Home page Notizie
Pellegrinaggio al monte Athos

Pellegrinaggio al monte Athos

È giunta in pellegrinaggio al Monte Athos una delegazione della Chiesa ortodossa russa, inviata dal Santo Sinodo a partecipare alla celebrazione della festa del monastero russo di San Panteleimon.

La delegazione è guidata dal metropolita Rostislav di Tomsk e Assin, e composta dall’arcivescovo Onufrij di Kharkov e Bogoduhov, dal vescovo Veniamin di Borisov e dallo ieromonaco Stefan (Igumnov), funzionario del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca. Insieme a loro, è arrivato al Monte Athos anche il console generale della Federazione Russa a Salonicco A. Popov.

Prima di arrivare alla santa montagna, il 7 agosto, i pellegrini della Chiesa ortodossa russa hanno visitato Salonicco, dove hanno venerato i luoghi sacri a nord della capitale greca; la delegazione ha visitato i monasteri della grande martire santa Anastasia e di san Teodoro di Tessalonica, le catacombe di San Giovanni Battista, nel centro storico della città, la Cattedrale di San Gregorio Palamas e la Basilica di San Demetrio.

Al loro arrivo al monastero di San Panteleimon al monte Athos, gli ospiti sono stati accolti dall’abate del monastero, archimandrita Geremia, e dalla comunità monsastica. I pellegrini russi hanno venerato le reliquie di san Pantaleimon. Sua Eminenza il Metropolita Rostislav ha ringraziato la comunità per l'accoglienza e ha portato i saluti di Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill.

Lo stesso giorno, la delegazione ha visitato lo skit di sant’Andrea e il monastero di Kutlumush e ha preso visione dello stato di avanzamento dei lavori di restauro del Vecchio Russik. L’arcivescovo Onufrij ha donato ai monaci dell’eremo di sant’Andrea l’icona di sant’Atanasio Patellarios con un frammento delle reliquie del santo.

Sant’Atanasio, che è vissuto nel XVII secolo, quando era arcivescovo di Tessalonica ha visitato spesso la Santa Montagna e ha fondato la cella con la chiesa di S. Antonio, nel luogo in cui è sorto in seguito lo skit di sant’Andrea. Successivamente, sant'Atanasio fu Patriarca di Costantinopoli e poi si ritirò dal trono patriarcale. Il suo cammino terreno si concluse in Russia, dove sant'Atanasio morì nel monastero della Santa Trafigurazione di Lubna. Le sue reliquie sono state trovate incorrotte e in posizione seduta, come era stato sepolto secondo l'antica tradizione greca. Glorificato tra i santi, egli è conosciuto in Russia come “sant'Atanasio di Lubna Seduto, Patriarca di Costantinopoli”. Ora le reliquie del santo riposano nella città ucraina di Kharkov.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب