Home page Notizie
Incontro con il Presidente moldavo Timofti

Incontro con il Presidente moldavo Timofti

Il 7 settembre 2013 Sua Santità il Patriarca Kirill, in visita primaziale alla Chiesa ortodossa moldava, ha incontrato il Presidente della Repubblica di Moldavia Nicolae Timofti presso la residenza ufficiale a Chişinău.

Alla riunione hanno partecipato anche il metropolita di Chişinău e di tutta la Moldavia Vladimir, il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, metropolita Hilarion di Volokolamsk, il capo della Segreteria amministrativa del Patriarcato di Mosca, vescovo Sergij di Solnechnogorsk, il presidente del Dipartimento per le relazioni tra la Chiesa e la società, arciprete Vsevolod Chaplin, l'ambasciatore russo in Moldavia F. Moukhametshin.

Nel rivolgersi al Primate della Chiesa ortodossa russa, N. Timofti ha elogiato il ruolo della Chiesa ortodossa in Moldavia, il suo impegno in favore degli abitanti della Repubblica e ha espresso un ringraziamento speciale al metropolita di Chişinău e di tutta la Moldavia Vladimir per il suo ministero.

A sua volta, Sua Santità ha detto: «Eccellenza, Signor Presidente! Sono felice che in un breve lasso di tempo ci incontriamo una seconda volta. Apprezziamo i rapporti che abbiamo stabilito con Lei. Per il Patriarca è importante avere rapporti diretti con i leader degli Stati, dove il Patriarcato di Mosca esercita la cura pastorale dei propri fedeli. La Chiesa russa è una Chiesa multinazionale, che unisce decine di milioni di persone in sessantadue Paesi in tutto il mondo. Si tratta di russi, ucraini, bielorussi, moldavi, e persone di diverse altre nazionalità. Le parrocchie del Patriarcato di Mosca si trovano in Giappone e in Cina, in Europa occidentale e negli Stati Uniti, in America Latina, Australia, Nuova Zelanda e nel Sud-est asiatico. In questa Chiesa non ci sono coloro che sono più vicini e altri meno vicini al Patriarca, ma egli si sente responsabile per tutti, soprattutto per coloro che si trovano in situazioni economiche, sociali e politiche difficili.

Il Patriarca pensa, lavora e prega per la Chiesa, per fare quanto è in suo potere per riunire il suo gregge.

La Chiesa ha una responsabilità speciale per lo stato morale della società. L'esperienza della storia, sin dai tempi antichi, ha dimostrato che la società è in grado di mantenere la solidarietà e la forza interiore, il dinamismo quando possiede un forte senso morale».

Durante la successiva conversazione sono state discusse questioni relative alla dimensione morale della vita sociale.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب