Home page Notizie
Lettera del Patriarca Kirill al presidente US…

Lettera del Patriarca Kirill al presidente USA Barack Obama

Sua Santità il Patriarca di Mosca e tutta la Rus’ Kirill ha inviato al Presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama un messaggio, in cui esprime preoccupazione per i piani relativi a un intervento militare degli USA nel territorio della Siria. Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa chiede al Presidente USA di prestare ascolto alle voci dei leader religiosi mondiali, che si sono unanimamente pronunciati contro un’ingerenza nel conflitto in corso in Siria, e di operare in favore di un immediato inizio di trattative pacifiche tra le parti.

 

 

Eccellenza, Signor Presidente,

 

la Chiesa Ortodossa Russa è addolorata e preoccupata per i tragici avvenimenti che hanno luogo in Siria. Le informazioni che abbiamo relative alla situazione in Siria provengono non dai mezzi di comunicazione, ma da testimonianze dirette, dateci dai leader religiosi, da semplici fedeli locali e dai nostri concittadini che risiedono in quel Paese.

Oggi la Siria è l’arena di un conflitto armato, cui prendono parte mercenari stanieri e soldati legati ai centri del terrorismo internazionale. Per milioni di civili la guerra è divenuta un Golgotha quotidiano.

Con grande preoccupazione abbiamo accolto la notizia di piani di azioni militari delle forze armate USA nel territorio della Siria. Senza alcun dubbio questo fatto porterebbe ancor maggiori sofferenze al popolo siriano, in primo luogo alla popolazione civile. In seguito a un intervento militare straniero in Siria potrebbero prendere il potere forze radicali che non saranno in grado né vorranno assicurare la concordia interconfessionale nella società siriana.

Siamo particolarmente preoccupati per la sorte della poplazione cristiana della Siria che in questo caso rischierebbe il totale sterminio o la deportazione. Tali situazioni si producono già nelle regioni del Paese occupate dagli insorti. Un’ulteriore conferma dei nostri timori ha significato per noi il tentativo da parte dei gruppi armati dell’opposizione di impossessarsi della città di Maalula, abitata soprattutto da cristiani. Gli insorti continuano ancora oggi a bombardare la città, in cui si trovano antichissimi monasteri cristiani, luogo di venerazione per i fedeli del mondo intero.

Dal 22 aprile i ribelli tengono prigionieri i gerarchi cristiani della città di Aleppo, i metropoliti Bulos e Yohanna Ibrahim, della cui sorte non si sa niente, nonostante le richieste di un gran numero di leader religiosi mondiali ai relativi governi di favorirne l’immediata liberazione.

L’attuale crisi siriana esige, senza dubbio, una soluzione col concorso della comunità internazionale. A questo proposito riteniamo importante che si sfruttino le opportunità che si sono aperte per una risoluzione diplomatica del conflitto che implichi il controllo, da parte della comunità internazionale, dell’arsenale chimico presente in Siria.

La Chiesa Ortodossa Russa conosce bene il prezzo delle sofferenze e delle perdite umane, poiché nel XX secolo il nostro popolo è sopravvissuto a due guerre mondiali devastanti che hanno causato milioni di morti e rovinato la vita di moltitudini di persone. Inoltre, sentiamo come nostro il dolore e le perdite sofferte dal popolo statunitense nei terribili attacchi terroristici dell'11 settembre 2001.

Alla vigilia dell’anniversario di questo terribile avvenimento mi rivolgo a Lei, chiedendoLe di prestare ascolto alle voci dei leader religiosi mondiali, che si sono unanimamente pronunciati contro un’ingerenza militare nel conflitto in corso in Siria, e di promuovere l’inizio al più presto di negoziati di pace.

Nel rinnovarLe la mia stima, le porgo i migliori saluti.

 

+ Kirill,

Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب