Home page Notizie
Consacrata la chiesa armena a Mosca

Consacrata la chiesa armena a Mosca

Il 17 settembre 2013 a Mosca è stata consacrata la cattedrale della Chiesa apostolica armena in via Trifonov.

Il Patriarca Supremo e Catholicos di tutti gli Armeni Karekin II ha officiato il rito della consacrazione. Era presente alla celebrazione Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill.

Al cancello principale del complesso della chiesa, Sua Santità il Patriarca Kirill è stato accolto dal vescovo Ezras (Nersisyan), capo della diocesi di Nuova Nakhichevan e della Russia della Chiesa apostolica armena.

Tra gli ospiti d'onore c’erano il Presidente armeno Serzh Sargsyan, numerosi gerarchi della Chiesa apostolica armena, statisti russi e armeni, i rappresentanti delle confessioni cristiane e delle comunità musulmane, ebraiche e buddista.

Sua Santità il Catholicos Karekin II ha rivolto un discorso ai partecipanti e ai numerosi ospiti. Sua Santità il Patriarca Kirill ha salutato tutti i presenti, dicendo in particolare: «Con un sentimento speciale vorrei salutare la comunità armena in Russia in occasione di questo evento storico epocale. Sappiamo che in tempi difficili la comunità armena ha vissuto tanta sofferenza, come le altre comunità cristiane nel nostro Paese, e le chiese erette dal popolo armeno nel territorio della Russia sono state spesso oggetto di distruzione… e quando, molto più tardi, gli armeni hanno avuto l'opportunità di riunirsi per la preghiera, è stata data loro una piccola cappella nella parte armena del cimitero di Vagankovo. Noi sappiamo che per le sue dimensioni e la sua struttura la cappella non poteva soddisfare le reali esigenze della comunità armena. E oggi vorrei esprimere la mia gratitudine a Voi, Santità, e a Sua Eccellenza il Vescovo Ezras per gli sforzi che avete compiuto per costruire questa chiesa a Mosca, che per la sua grandezza e il suo splendore può soddisfare le esigenze della grande comunità armena vivente nel territorio della Federazione Russa e nella capitale».
Sua Santità il Patriarca Kirill ha poi aggiunto: «Le nostre Chiese - la Chiesa ortodossa russa e la Chiesa apostolica armena – hanno mantenuto per secoli la cooperazione fraterna. Questa cooperazione cristiana costituisce una piattaforma comune che aiuta il popolo armeno e russo a sviluppare la loro vita spirituale». E ha concluso il suo discorso nella convinzione che «l'ulteriore sviluppo delle relazioni tra la Chiesa ortodossa russa e la Chiesa apostolica armena, la nostra collaborazione e i progetti comuni favoriranno la crescita spirituale dei nostri popoli e, quindi, contribuiranno a rafforzare le relazioni tra le nostre nazioni; questi legami sono più forti di tutte le relazioni politiche ed economiche. Perché noi sappiamo che ci sono stati momenti in cui non c’erano relazioni politiche o economiche ma le persone vivevano in pace e rispetto, trattavano gli altri come fratelli e sorelle. A Dio piacendo, la crescita spirituale del popolo russo e armeno contribuirà, tra l'altro, al rafforzamento delle relazioni fraterne tra i nostri popoli e i Paesi. Vorrei salutare con tutto il cuore Vostra Santità e tutti i presenti in occasione di questa importante celebrazione».
Poi i Primati delle Chiese russa e armena e il Presidente della Repubblica di Armenia Serzh Sargsyan si sono recati nell’edificio principale del complesso, dove hanno visto la mostra «Storia degli armeni in Russia».

Nella Sala del Trono del complesso si è svolta una conversazione tra i Primati e il leader armeno.

In conclusione, il Patriarca Kirill, il Catholicos Karekin II e il Presidente S. Sargsyan sono usciti nel cortile del complesso del tempio, dove hanno inaugurato il monumento che simboleggia i rapporti fraterni tra la Chiesa ortodossa russa e la Chiesa apostolica armena.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب