Home page Notizie
Messaggio del Patriarca Kirill alla Chiesa Ucraina

Messaggio del Patriarca Kirill alla Chiesa Ucraina

Il 2 marzo 2014 Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill ha rivolto al locum tenens della sede metropolitana di Kiev, metropolita Onufrij di Chernivtsy e Bucovina, all’episcopato, al clero e a tutti i fedeli figli e figlie della Chiesa ortodossa ucraina, un appello riguardante la difficile situazione in Ucraina.

 

Eminenza, amato metropolita Onufrij, locum tenens della sede metropolitana di Kiev, reverendi vescovi e chierici, cari fratelli e sorelle!

Con dolore, trepidazione e sofferenza apprendo quanto sta accadendo in Ucraina.

Le lotte politiche stanno portando scontri e divisioni tra le persone, compresi quanti sono legati dalla comune fede. È minacciata l’esistenza stessa dell’Ucraina come stato unitario. Questi eventi sono il risultato della crisi politica interna, dell’incapacità di varie forze sociali e politiche a trovare una soluzione non violenta dei problemi esistenti nella società.

Tra i figli della nostra Chiesa vi sono persone che hanno opinioni politiche e convinzioni diverse, e anche persone che si trovano dai due lati opposti delle barricate. La Chiesa non si schiera né da una parte né dall'altra nella lotta politica. Ma ha il dovere di contristarsi per quanti sono esposti alla violenza, o hanno bisogno di protezione perché si trovano in pericolo.

Rispondendo al Vostro appello, Eminenza, assicuro a Voi e al nostro gregge ucraino che farò tutto il possibile per convincere tutti coloro che detengono il potere, che è inammissibile la morte di persone innocenti nella mia amata terra dell'Ucraina.

Il sangue dei nostri fratelli, versato a Kiev e in altre città ucraine, è frutto di quell’odio che i membri di entrambe le fazioni contrapposte hanno permesso al nemico del genere umano di far crescere nei loro cuori. Possa il Signore fermare ogni mano alzata con l'intento di provocare dolore e sofferenza, e benedire coloro che sostengono la pace. Egli, nostro Padre misericordioso, non permetterà che il fratello si erga contro il proprio fratello, che la violenza continui, che i santuari siano sottoposti a profanazione. Eleviamo la nostra fervente preghiera comune perché non ci siano più vittime sul suolo ucraino.

Nessuno di coloro che ora vivono in Ucraina deve sentirsi estraneo nella propria casa, a prescindere dalla lingua che parla. Non possiamo permettere l'ulteriore divisione della società, la crescente violenza contro i civili, ma è necessario garantire a tutta la popolazione i propri diritti e le libertà fondamentali, compreso il diritto di partecipare all'adozione di decisioni cruciali. Quanti detengono il potere devono prevenire la violenza e l’illegalità. Il popolo ucraino deve, senza alcuna influenza esterna, determinare il proprio futuro.

La fratellanza dei popoli russo, ucraino e bielorusso è una realtà, è la storia conquistata a fatica da molte generazioni dei nostri antenati. Questa realtà, che vive nei nostri cuori, dovrebbe determinare il nostro futuro, e non può essere sacrificata agli interessi contingenti.

Oggi, Domenica del perdono, mi rivolgo a tutti i miei fratelli e sorelle in Cristo con un fervente appello al perdono e alla comprensione. Mi rivolgo a tutti coloro che detengono il potere: evitate la violenza contro i civili!

Signore, benedici il tuo popolo e proteggi da ogni male tutti coloro che vivono in terra ucraina!

 

+ Kirill, Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب