Home page Notizie
In memoria dei Martiri di Butovo

In memoria dei Martiri di Butovo

Il 10 maggio 2014, alla vigilia della Giornata di memoria dei Nuovi Martiri di Butovo, che si celebra ogni anno il 4° Sabato dopo la Pasqua, Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill ha celebrato la Divina Liturgia all’aperto sul sagrato della chiesa dei Nuovi Martiri e Confessori della Chiesa Russa al poligono di Butovo (il luogo delle esecuzioni di massa e della sepoltura delle vittime della repressione politica, tra cui molti chierici e laici, oggi glorificati nell'assemblea dei martiri).

Hanno concelebrato con Sua Santità: il metropolita Arsenij di Istra, primo vicario del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ a Mosca; l’arcivescovo Filaret (Karagodin); l’arcivescovo Evgenij di Vereja, presidente del comitato per l'istruzione della Chiesa ortodossa russa; l’arcivescovo Feognost di Sergiev Posad, presidente del Dipartimento sinodale per i monasteri e il monachesimo e vicario della Laura della Santa Trinità di San Sergio; l’arcivescovo Mark di Egorevsk, capo della Gestione del Patriarcato di Mosca per le istituzioni estere; il vescovo Ilian (Vostrjakov); il vescovo Tikhon di Vidnoe; il vescovo Feofilakt di Dmitrov, vicario del monastero stavropigiale di Sant’Andrea; il vescovo Roman di Serpukhov; il vescovo Sergij di Solnechnogorsk, capo della Segreteria amministrativa del Patriarcato di Mosca; il vescovo Ieronim (Chernyshev); il vescovo Panteleimon di Orekhovo-Zuevka, presidente del Dipartimento sinodale per la carità e il servizio sociale della Chiesa; il vescovo Savva di Voskresensk, primo vicegovernatore del Patriarcato di Mosca; il vescovo Nikolaj di Balashikha; il vescovo Konstantin di Zarajsk; l’arciprete Vladimir Divakov, segretario del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ a Mosca; l’arciprete Alexander Ganaba, segretario dell'amministrazione diocesana della regione di Mosca; l’arciprete Mikhail Ryazantsev, sacrestano della Cattedrale di Cristo Salvatore; l’archimandrita Aleksej (Polikarpov), vicario del monastero stavropigiale di San Daniele; l’arciprete Dimitry (Smirnov); l’arciprete Vladimir Vorobiev, rettore dell'Università ortodossa San Tikhon per le discipline umanistiche; l’arciprete Nikolaj Balashov, vice presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca; l’igumeno Varfolomej (Petrov), vicario del monastero stavropigiale di San Nicola di Ugresha ; l’igumeno Sergej (Voronkov), vicario del monastero stavropigiale di San Giuseppe di Volokolamsk; l’archimandrita Feoktist (Dimitrov), rappresentante del Patriarca della Bulgaria presso il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’; l’archimandrita Alexander (Pihach), rappresentante della Chiesa Ortodossa in America presso il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’; l’arciprete Kirill Khaled, rettore della Chiesa dei Nuovi Martiri e Confessori russi a Butovo; diversi chierici della città e della regione di Mosca.

Durante la Liturgia hanno pregato le superiore e monache dei monasteri e pellegrini provenienti da Mosca e dalla regione di Mosca. Tra i fedeli c’era il presidente del Partito Popolare Socialista del Montenegro Srđan Milić, che si trovava in Russia in visita ufficiale per celebrare il Giorno della Vittoria.

Ha cantato il coro dell’Università ortodossa San Tikhon per le discipline umanistiche (diretto da T.I. Koroleva).

Nelle litanie sono state rivolte preghiere speciali per il riposo delle anime dei «servi di Dio che per la fede e la verità negli anni delle umiliazioni e delle persecuzioni contro la Chiesa di Cristo hanno sofferto terribili sofferenze e torture fino al martirio e alla morte in questo luogo, gerarchi, pastori, monaci e laici, i cui nomi Tu, o Signore, conosci».

Il sermone prima della Comunione è stato tenuto dal vescovo Roman di Serpukhov.

Dopo la Comunione, Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una breve conversazione con Srđan Milić. Il Primate ha accolto gli ospiti provenienti dal Montenegro, sottolineando l'importanza di preservare l'unità della Chiesa in Montenegro per la prosperità del popolo montenegrino.

Al termine della Liturgia, il Primate della Chiesa russa ha tenuto un servizio di preghiera per i Nuovi Martiri e Confessori della Chiesa russa e per tutti i morti sepolti a Butovo.

Il rettore della chiesa al poligono di Butovo, arciprete Kirill Khaleda, ha rivolto parole di benvenuto a Sua Santità e gli ha presentato in dono i paramenti pasquali.

In conclusione, Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill ha rivolto ai fedeli la propria parola primaziale.

Condividere:
Il Santo Sinodo ha chiamato la comunità internazionale a intervenire in difesa della Chiesa ortodossa ucraina dalle persecuzioni

16.03.2023

Il Sinodo ha deciso di considerare il ricorso del Concilio della Chiesa ortodossa lettone alla riunione del Concilio dei vescovi della Chiesa ortodossa russa

16.03.2023

Il Concilio dei vescovi della Chiesa ortodossa russa prenderà in considerazione la questione del cambiamento dello status della Diocesi di Vilnius e della Lituania

16.03.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill si è congratulato con Papa Francesco in occasione del decimo anniversario della sua elezione alla sede episcopale di Roma

13.03.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill si è rivolto ai leader religiosi e ai rappresentanti delle organizzazioni internazionali a proposito della situazione attorno alla Lavra delle Grotte di Kyiv

11.03.2023

Ha avuto luogo l’incontro di Sua Santità il Patriarca Kirill con l’ambasciatore del Regno di Bahrein in Russia

09.03.2023

Saluto di Sua Santità il Patriarca Kirill ai partecipanti alla XII riunione della Commissione russo-iraniana congiunta per il dialogo “Ortodossia – Islam”

21.02.2023

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill in occasione del terremoto devastante in Turchia e Siria

06.02.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill ha partecipato all’XI incontro parlamentare natalizio nella Duma Statale

27.01.2023

Ha avuto luogo una conversazione telefonica del Patriarca Kirill con l’Arcivescovo Stefan di Ocrida e della Macedonia

13.01.2023

Messaggio di Natale del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2023

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte del Papa Emerito Benedetto XVI

31.12.2022

Il Santo Sinodo ha preso una serie di decisioni che riguardano l’attività estera della Chiesa ortodossa russa

29.12.2022

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente di Cuba

22.11.2022

È deceduto Sua Beatitudine l'Arcivescovo Chrysostomos II di Cipro

07.11.2022

Il Santo Sinodo ha chiamato la comunità internazionale a intervenire in difesa della Chiesa ortodossa ucraina dalle persecuzioni

16.03.2023

Ha avuto luogo l’incontro di Sua Santità il Patriarca Kirill con l’ambasciatore del Regno di Bahrein in Russia

09.03.2023

Ha avuto luogo una riunione della Commissione per la collaborazione internazionale e del Gruppo di lavoro interreligioso per la difesa dei credenti

27.02.2023

Il Presidente del Decr ha incontrato la delegazione della Chiesa etiope

15.02.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il Presidente della Conferenza epicopale dell’Argentina

10.02.2023

Il Presidente del Decr è arrivato a Buenos Aires per partecipare a una tavola rotonda, dedicata al lavoro ecclesiastico con i compatrioti

07.02.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill ha partecipato all’XI incontro parlamentare natalizio nella Duma Statale

27.01.2023

Si è conclusa la visita di lavoro del metropolita Antonij di Volokolamsk nel Patriarcato di Antiochia

24.01.2023

Il Presidente del Decr ha visitato l’ospedale patriarcale “Al-Hosn” in Siria

23.01.2023

Il Presidente del Decr è intervenuto in una riunione del Consiglio di sicurezza dell’ONU

18.01.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Sua Beatitudine l’Arcivescovo Stefan di Ocrida e della Macedonia

11.01.2023

Condoglianze del metropolita Antonij di Volokolamsk per la morte di Papa Benedetto XVI

31.12.2022

Il Santo Sinodo ha preso una serie di decisioni che riguardano l’attività estera della Chiesa ortodossa russa

29.12.2022

Il Presidente del Decr ha partecipato a una plenaria della Commissione per gli affari dell’UNESCO

21.12.2022

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha benedetto un’icona per la chiesa della Santissima Trinità in Mongolia

19.12.2022

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب