Home page Notizie
In memoria dei Martiri di Butovo

In memoria dei Martiri di Butovo

Il 10 maggio 2014, alla vigilia della Giornata di memoria dei Nuovi Martiri di Butovo, che si celebra ogni anno il 4° Sabato dopo la Pasqua, Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill ha celebrato la Divina Liturgia all’aperto sul sagrato della chiesa dei Nuovi Martiri e Confessori della Chiesa Russa al poligono di Butovo (il luogo delle esecuzioni di massa e della sepoltura delle vittime della repressione politica, tra cui molti chierici e laici, oggi glorificati nell'assemblea dei martiri).

Hanno concelebrato con Sua Santità: il metropolita Arsenij di Istra, primo vicario del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ a Mosca; l’arcivescovo Filaret (Karagodin); l’arcivescovo Evgenij di Vereja, presidente del comitato per l'istruzione della Chiesa ortodossa russa; l’arcivescovo Feognost di Sergiev Posad, presidente del Dipartimento sinodale per i monasteri e il monachesimo e vicario della Laura della Santa Trinità di San Sergio; l’arcivescovo Mark di Egorevsk, capo della Gestione del Patriarcato di Mosca per le istituzioni estere; il vescovo Ilian (Vostrjakov); il vescovo Tikhon di Vidnoe; il vescovo Feofilakt di Dmitrov, vicario del monastero stavropigiale di Sant’Andrea; il vescovo Roman di Serpukhov; il vescovo Sergij di Solnechnogorsk, capo della Segreteria amministrativa del Patriarcato di Mosca; il vescovo Ieronim (Chernyshev); il vescovo Panteleimon di Orekhovo-Zuevka, presidente del Dipartimento sinodale per la carità e il servizio sociale della Chiesa; il vescovo Savva di Voskresensk, primo vicegovernatore del Patriarcato di Mosca; il vescovo Nikolaj di Balashikha; il vescovo Konstantin di Zarajsk; l’arciprete Vladimir Divakov, segretario del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ a Mosca; l’arciprete Alexander Ganaba, segretario dell'amministrazione diocesana della regione di Mosca; l’arciprete Mikhail Ryazantsev, sacrestano della Cattedrale di Cristo Salvatore; l’archimandrita Aleksej (Polikarpov), vicario del monastero stavropigiale di San Daniele; l’arciprete Dimitry (Smirnov); l’arciprete Vladimir Vorobiev, rettore dell'Università ortodossa San Tikhon per le discipline umanistiche; l’arciprete Nikolaj Balashov, vice presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca; l’igumeno Varfolomej (Petrov), vicario del monastero stavropigiale di San Nicola di Ugresha ; l’igumeno Sergej (Voronkov), vicario del monastero stavropigiale di San Giuseppe di Volokolamsk; l’archimandrita Feoktist (Dimitrov), rappresentante del Patriarca della Bulgaria presso il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’; l’archimandrita Alexander (Pihach), rappresentante della Chiesa Ortodossa in America presso il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’; l’arciprete Kirill Khaled, rettore della Chiesa dei Nuovi Martiri e Confessori russi a Butovo; diversi chierici della città e della regione di Mosca.

Durante la Liturgia hanno pregato le superiore e monache dei monasteri e pellegrini provenienti da Mosca e dalla regione di Mosca. Tra i fedeli c’era il presidente del Partito Popolare Socialista del Montenegro Srđan Milić, che si trovava in Russia in visita ufficiale per celebrare il Giorno della Vittoria.

Ha cantato il coro dell’Università ortodossa San Tikhon per le discipline umanistiche (diretto da T.I. Koroleva).

Nelle litanie sono state rivolte preghiere speciali per il riposo delle anime dei «servi di Dio che per la fede e la verità negli anni delle umiliazioni e delle persecuzioni contro la Chiesa di Cristo hanno sofferto terribili sofferenze e torture fino al martirio e alla morte in questo luogo, gerarchi, pastori, monaci e laici, i cui nomi Tu, o Signore, conosci».

Il sermone prima della Comunione è stato tenuto dal vescovo Roman di Serpukhov.

Dopo la Comunione, Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una breve conversazione con Srđan Milić. Il Primate ha accolto gli ospiti provenienti dal Montenegro, sottolineando l'importanza di preservare l'unità della Chiesa in Montenegro per la prosperità del popolo montenegrino.

Al termine della Liturgia, il Primate della Chiesa russa ha tenuto un servizio di preghiera per i Nuovi Martiri e Confessori della Chiesa russa e per tutti i morti sepolti a Butovo.

Il rettore della chiesa al poligono di Butovo, arciprete Kirill Khaleda, ha rivolto parole di benvenuto a Sua Santità e gli ha presentato in dono i paramenti pasquali.

In conclusione, Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill ha rivolto ai fedeli la propria parola primaziale.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب