Home page Notizie
Conclusa la visita del metropolita Hilarion i…

Conclusa la visita del metropolita Hilarion in Cina

Con la celebrazione della Divina Liturgia nella Chiesa della Dormizione nel territorio dell’Ambasciata russa a Pechino, si è conclusa il 17 maggio 2015 la visita in Cina del presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca (Decr), metropolita Hilarion di Volokolamsk.

Hanno concelebrato con il metropolita il vice presidente del Decr, arciprete Nikolaj Balashov, il rettore della Chiesa della Dormizione nel territorio dell'Ambasciata russa a Pechino, sacerdote Sergej Voronin, e il segretario del presidente del Decr, diacono Alexander Karzan.

Hanno pregato durante il servizio l’ambasciatore russo in Cina A.I. Denisov, l'ambasciatore di Cipro in Cina Agis Loizou, i diplomatici dell'Ambasciata russa, i membri della comunità ortodossa internazionale di Pechino.

Al termine della Liturgia, il rettore della Chiesa della Dormizione, sacerdote Sergej Voronin, ha rivolto parole di benvenuto al presidente del Decr. Egli ha chiesto al metropolita Hilarion di trasmettere a Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill l’amore filiale e la gratitudine dei fedeli ortodossi in Cina per la continua attenzione del Primate della Chiesa ortodossa russa verso le loro esigenze.

Nel rivolgersi alla comunità della Chiesa della Dormizione, il metropolita ha detto: È per tutti noi motivo di grande gioia celebrare in questi giorni di Pasqua la Divina Liturgia nella storica Chiesa della Dormizione della Santissima Madre di Dio a Pechino, che in questa terra aiuta voi tutti a rimanere uniti a Dio, a pregare Suo Figlio, a condividere il Regno dei Cieli attraverso la comunione ai Santi Misteri di Cristo».

Concentrandosi sulle parole del Vangelo della Domenica, il metropolita Hilarion ha richiamato l’attenzione dei fedeli sulla guarigione del cieco nato, che non è guarito solo dalla malattia fisica, ma ha trovato la fede nel Figlio di Dio. Il metropolita ha detto: «Non è per caso che nei giorni che intercorrono dalla Pasqua alla Pentecoste sia annunciato il Vangelo di Giovanni, che mostra che Cristo è il Figlio di Dio. Nostro Signore Gesù Cristo è il vero Dio, in grado di aprire non solo gli occhi del nostro corpo ma anche quelli della nostra anima.

Egli è venuto a portare a tutti noi e a ciascuno di noi la salvezza. Il Signore dà un tempo ad ogni persona. Per tutti noi e per ognuno di noi Egli è andato incontro alla morte, perché Cristo non è morto per un qualche gruppo di persone, ma per tutta l'umanità. E la sua morte apre la strada alla Resurrezione.

In questi giorni di Pasqua professiamo che Nostro Signore Gesù Cristo con la Sua morte ha vinto la morte. Noi non abbiamo paura della morte, perché sappiamo che la vita terrena è un piccolo tratto del percorso che dobbiamo compiere.

L'uomo è stato creato non per la morte ma per la vita, non per un tempo ma per l'eternità. Siamo stati creati per vivere con Dio, e la vita per noi comincia qui in chiesa, quando riceviamo il Corpo e il Sangue di Cristo, e continua nella vita eterna.

Vorrei che non dimenticassimo mai questa dimensione eterna del nostro tempo di vita. La Chiesa costruisce templi in tutto il Paese in modo che le persone possano pregare Dio, unirsi a Lui, sentire la Sua presenza in se stesse.

Vi auguro l'aiuto di Dio, e che la gioia della Resurrezione del Salvatore riempia il vostro cuore.

Cristo è risorto!».

Dopo la benedizione dei fedeli, il metropolita Hilarion e il suo seguito sono ripartiti per Mosca.

Condividere:
Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto le celebrazioni della festa del 300° anniversario del trasferimento delle reliquie di Sant'Alessandro Nevskij a San Pietroburgo

12.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' ha incontrato l'Ambasciatore dell'India in Russia

30.07.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato la liturgia alla Lavra della Santissima Trinità di San Sergio nel giorno della commemorazione del santo

18.07.2024

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni in onore del 25° anniversario della Rappresentanza della Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia a Mosca

19.12.2024

Il presidente del DECR completa la sua visita in Bahrein

11.12.2024

Il metropolita Antonij incontra il Re del Bahrein

10.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk celebra un servizio di preghiera per la comunità ortodossa di lingua russa in Bahrein

09.12.2024

Il Presidente del DECR incontra i leader religiosi del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR incontra il ministro dello sviluppo sociale del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR inizia la visita di lavoro in Bahrein

09.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra un vescovo della Chiesa ortodossa in America

02.12.2024

Il presidente del DECR incontra il Patriarca supremo buddista della Thailandia

28.11.2024

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب