Home page Notizie
Concelebrazione dei Primati delle Chiese Ortodosse

Concelebrazione dei Primati delle Chiese Ortodosse

Domenica 24 gennaio 2016 i Primati delle Chiese ortodosse locali hanno concelebrato la Divina Liturgia nella chiesa di S. Paolo del Centro ortodosso del Patriarcato di Costantinopoli a Chambésy (Svizzera).

Alla concelebrazione hanno preso parte: Sua Santità il Patriarca Bartolomeo di Costantinopoli; Sua Beatitudine il Patriarca Teodoro II di Alessandria; Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme; Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’, Sua Santità e Beatitudine il Catholicos-Patriarca Elia II di tutta la Georgia; Sua Santità il Patriarca Irinej di Serbia; Sua Beatitudine il Patriarca Daniel di Romania; Sua Santità il Patriarca Neofit di Bulgaria; Sua Beatitudine l'Arcivescovo Chrysostomos II di Cipro; Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios di Tirana e di tutta l'Albania; Sua Beatitudine il Metropolita Rostislav delle Terre Ceche e della Slovacchia; con essi hanno concelebrato anche il Metropolita German di Ilia (Chiesa ortodossa di Grecia) e il vescovo Georgij di Semiatycze (Chiesa ortodossa polacca).

Erano presenti al servizio i membri delle delegazioni delle Chiese ortodosse locali.

Dopo la lettura del Vangelo Sua Santità il Patriarca Bartolomeo ha rivolto la propria parola ai partecipanti. "E’ per noi una gioia speciale l’opportunità di testimoniare la nostra unità e l'amore reciproco attraverso l’unico Calice di vita, con cui offriamo il sacrificio incruento del Corpo e del Sangue del Signore per poter portare a compimento il lavoro complesso e di alta responsabilità di questa nostra Assemblea e per il compimento del nostro ministero nel suo complesso", ha detto tra l’altro il Primate della Chiesa di Costantinopoli.

Secondo il Patriarca Bartolomeo, la Sinassi (riunione) dei Primati delle Chiese Ortodosse, che si tiene in questi giorni, "come un corpo unico, costituisce un’ulteriore prova della unità della Chiesa ortodossa e conferma le parole di San Paolo, Apostolo delle genti, che dice: "Un solo corpo, un solo spirito ... un solo Dio e Padre di tutti, che è sopra tutti, fra tutti e in tutti" (Ef. 4: 4-6).

Le preghiere liturgiche sono state pronunciate in greco, arabo e slavo ecclesiastico. I canti sono stati eseguiti in greco e francese.

Condividere:
Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto le celebrazioni della festa del 300° anniversario del trasferimento delle reliquie di Sant'Alessandro Nevskij a San Pietroburgo

12.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' ha incontrato l'Ambasciatore dell'India in Russia

30.07.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato la liturgia alla Lavra della Santissima Trinità di San Sergio nel giorno della commemorazione del santo

18.07.2024

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni in onore del 25° anniversario della Rappresentanza della Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia a Mosca

19.12.2024

Il presidente del DECR completa la sua visita in Bahrein

11.12.2024

Il metropolita Antonij incontra il Re del Bahrein

10.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk celebra un servizio di preghiera per la comunità ortodossa di lingua russa in Bahrein

09.12.2024

Il Presidente del DECR incontra i leader religiosi del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR incontra il ministro dello sviluppo sociale del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR inizia la visita di lavoro in Bahrein

09.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra un vescovo della Chiesa ortodossa in America

02.12.2024

Il presidente del DECR incontra il Patriarca supremo buddista della Thailandia

28.11.2024

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب