Home page Notizie
Moleben al monastero di San Panteleimon

Moleben al monastero di San Panteleimon

Il 27 maggio 2016 Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill è arrivato al monastero russo di San Panteleimon sul Monte Athos.

Alle sante porte della dimora il Primate della Chiesa ortodossa russa è stato accolto dall’igumeno del monastero, lo schema-archimandrita Ieremija (Alekhin) con i fratelli.

Al suono delle campane Sua Santità il Patriarca Kirill e i monaci del monastero si sono diretti nella chiesa del Grande Martire e Taumaturgo San Panteleimon, dove Sua Santità ha venerato l'arca contenente la reliquia del cranio del grande martire e ha tenuto un servizio di preghiera (moleben).

Tra i partecipanti al culto c’erano il rappresentante del Patriarca di Costantinopoli sul Monte Athos, il metropolita Apostolos di Mileto, il capo del gruppo di lavoro del Presidente della Federazione Russa per la preparazione della celebrazione del 1000° anniversario della presenza russa sul Monte Athos, rappresentante plenipotenziario del Presidente nel Distretto Federale Centrale, A.D. Beglov, lo schema-archimandrita Ilija (Nozdrin), i membri della delegazione ufficiale della Chiesa ortodossa russa, i benefattori del monastero.

I canti sono stati eseguiti dal coro della fraternità del monastero di San Panteleimon (diretto dallo ierodiacono Sadok) e da coro della Lavra della Santa Trinità di San Sergio (diretto dall’archimandrita Gleb (Kozhevnikov).

Dopo il servizio Sua Santità si è incontrato con lo schema-archimandrita Ieremija (Alekhin).

Il Primate della Chiesa Russa si è rivolto ai partecipanti al culto con un discorso.

In serata, Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill ha celebrato il Piccolo Vespro nella cattedrale del monastero.

Hanno pregato durante il servizio l'igumeno del monastero, lo schema-archimandrita Ieremija (Alekhin) con i fratelli, lo schema-archimandrita Ilija (Nozdrin), i membri della delegazione ufficiale della Chiesa ortodossa russa, così come il capo del gruppo di lavoro del Presidente della Federazione Russa per la preparazione della celebrazione del 1000 ° anniversario della presenza russa sul Monte Athos, A.D. Beglov, e i benefattori del monastero.

I canti sono stati eseguiti dal coro della fraternità del monastero di San Panteleimon (diretto dallo ierodiacono Sadok).

Dopo il servizio, il Primate della Chiesa ortodossa russa ha condiviso il pasto con i fratelli del monastero. Poi, Sua Santità ha visitato il museo e il monastero di San Panteleimon.

Il 28 maggio, Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill ha celebrato la Divina Liturgia nel Vecchio Rusik e ha tenuto un servizio di preghiera nell’eremo (skit) di Ksilurgu.

 

________________________

 

Il monastero di San Panteleimon si trova sulla riva di una piccola baia a sud-ovest del Monte Athos, tra il porto di Dafni e il monastero di Xenofonte.

Il primo monastero russo sul Monte Athos è stato fondato già dai tempi del santo principe e isoapostolo Vladimir, ed era stato chiamato la dimora della Madre di Dio di Ksilurgu. Nella seconda metà del XII secolo, a causa del loro gran numero, i fratelli sono stati spostati al monastero del Vecchio Rusik, e alla fine del XVIII secolo i monaci si trasferirono nella dimora presso il mare con la chiesa dell'Ascensione del Signore sul sito dell’attuale monastero di San Panteleimon.

Nel XVIII secolo il monastero passò ai greci. Il ritorno dei monaci russi iniziò negli anni '30 del XIX secolo. Il periodo d'oro del monastero coincise con la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. Nel 1912, nel monastero c’erano fino a 1800 fratelli. Dopo la rivoluzione, a causa della rottura delle relazioni con la Russia e dello spostamento sistematico russo dal Monte Santo, il numero dei monaci cominciò a diminuire rapidamente. Alla fine del 1960 nel monastero erano rimasti solo 7 monaci anziani. Attualmente insieme con i novizi ci sono 106 persone.

L’abitazione a più piani, progettata per numerosi fratelli, circondata da quelle più antiche, si trova all’interno di un edificio rettangolare, con la cattedrale principale di San Panteleimon, dove è custodita l’arca con la reliquia del cranio del Grande Martire San Panteleimon insieme a quelle di altri santi.

Nella seconda cattedrale, dell’Intercessione della Madre di Dio, situata al piano superiore di un grande edificio adibito ad abitazione per i monaci, ci sono le reliquie di San Silvano dell’Athos. La chiesa ospita anche l'icona miracolosa della Madre di Dio, denominata «Ierusalemskaya», l’icona di san Giovanni Battista, l'antica icona del grande martire san Panteleimon e l'icona del santo martire Kharalambos.

La terza chiesa fu consacrata nel nome di San Mitrofan di Voronezh. Nel monastero ci sono anche una piccola chiesa in onore della Dormizione della Madre di Dio e nelle vicinanze una chiesa in onore dei santi principi Vladimir, pari agli Apostoli, e Alexander Nevsky. In aggiunta a queste chiese ci sono diverse cappelle. In una di esse, tra le Cattedrali di San Panteleimon e dell’Intercessione, sono custodite le reliquie di San Giovanni Battista, degli apostoli Pietro, Andrea, Luca, Filippo, Tommaso, Bartolomeo e Barnaba, del protomartire Stefano, di Isacco della Dalmazia, Dionigi l'Areopagita, dei santi Cosma e Damiano, Cirillo di Gerusalemme, Trifone e di molti altri.

Nei pressi del monastero vi è il cosiddetto ossario - le tombe con la chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo.

La biblioteca del monastero contiene più di 20.000 libri e manoscritti.

Dal monastero di San Panteleimon dipendono gli eremi della Dormizione della Madre di Dio (Ksilurgu), il Vecchio Rusik, della Nuova Tebaide e Kromnitsa (Krumitsa).

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب