Home page Notizie
Incontro con il Patriarca di Gerusalemme

Incontro con il Patriarca di Gerusalemme

Il 19 novembre 2016 si è svolto presso la residenza patriarcale nel Monastero stavropigiale di San Daniele di Mosca l’incontro tra Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill e Sua Beatitudine il Patriarca di Gerusalemme Theofilos.

L'illustre ospite era accompagnato dal metropolita di Bostria Timoteos, dall'arcivescovo Aristarkhos di Konstantinia, dal rappresentante del Patriarca di Gerusalemme presso il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’, archimandrita Stefanos (Dispirakis), dallo ierodiacono Markos.

Per la Chiesa ortodossa russa erano presenti all’incontro il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca (Decr), metropolita Hilarion di Volokolamsk, il responsabile delle diocesi Vienna-Austria e Ungheria, vescovo Tikhon di Podolsk, il capo della missione ecclesiastica russa a Gerusalemme, archimandrita Aleksandr (Elisov), il vicepresidente del Decr, arciprete Nikolaj Balashov, il segretario del Decr per le relazioni inter-ortodosse, arciprete Igor Yakymchuk.

Rivolgendosi a Sua Beatitudine il Patriarca Theofilos e ai membri della delegazione della Chiesa di Gerusalemme, Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill ha detto: «Cari fratelli, di cuore vi do il benvenuto e Vi ringrazio per aver risposto al mio invito a partecipare alla preghiera comune in relazione al mio 70° compleanno. Ogni volta che Vostra Beatitudine ed i Vostri cari fratelli, vicini al mio cuore, visitano Mosca, è per noi motivo di grande gioia».

A questo proposito, Sua Santità ha anche ricordato l'evento, diventato panortodosso, della celebrazione in onore del 1025° anniversario del Battesimo della Rus’, durante il quale i Primati e i rappresentanti delle Chiese ortodosse locali hanno preso parte alla Liturgia conciliare a Mosca, Kiev e Minsk. «Questo servizio comune rafforza la nostra unità panortodossa, realizza l'unica Chiesa, portando il suo servizio in diverse regioni del mondo, dove affronta diverse sfide e difficoltà, e come un solo corpo di Cristo svolge la sua missione di salvezza» - ha detto Sua Santità il Patriarca Kirill.

«Con sentimenti speciali noi accogliamo Voi, Vostra Beatitudine, e i rappresentanti della Santa Chiesa di Gerusalemme, che è la Madre di tutte le Chiese. Le orme del Signore Gesù Cristo hanno benedetto la terra su cui la Chiesa di Gerusalemme esercita il suo ministero; da questa Chiesa la predicazione apostolica è arrivata in tutto il mondo. Voi siete i custodi del Santo Sepolcro, dei luoghi santi, e con grande onore e dignità realizzate questo servizio da duemila anni», ha continuato Sua Santità.

Il Primate della Chiesa ortodossa russa ha detto che la Terra Santa ha patito molte sofferenze e distruzioni, terribili sconvolgimenti politici e militari, ma il Patriarcato di Gerusalemme ha salvato i luoghi santi, spesso andando incontro a grandi sacrifici, ha mostrato fermezza nella fede, il coraggio e una saggezza speciale.

«Sappiamo che Voi oggi, come Primate della Chiesa di Gerusalemme, con difficoltà proteggete i luoghi santi ed esercitate la missione pastorale all’interno del vostro popolo, perché oggi il Medio Oriente e la Terra Santa sono diventati un luogo frenetico, dove forze diverse si scontrano e dove, purtroppo, c'è una lotta che causa perdite di vite umane», ha detto Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill. Sua Santità ha dichiarato che la Chiesa ortodossa russa ha sempre sostenuto il Patriarcato di Gerusalemme con profondo rispetto e apprezzamento per l'intera missione ortodossa che esso svolge.

«Sono contento che potremo di nuovo di celebrare il servizio insieme e poi di pensare al nostro lavoro comune, alla vita e alle opere delle Chiese ortodosse e di sperimentare l'importanza dell’unità ortodossa per le nostre Chiese e i nostri popoli», ha detto Sua Santità il Patriarca Kirill.

Da parte sua, Sua Beatitudine il Patriarca Theofilos ha definito una gioia speciale l'opportunità di incontrare il Primate della Chiesa ortodossa russa in occasione del Suo giubileo. «Io e i membri della mia delegazione ringraziamo Vostra Santità per l'invito a partecipare alla celebrazione del Vostro 70° compleanno», ha detto l’ospite di alto rango. Secondo la Sua testimonianza, l'incontro di oggi è di particolare importanza per rafforzare i legami fraterni che esistono tra la Chiesa di Gerusalemme e la Chiesa ortodossa russa, e per sottolineare ancora una volta l'unità della Santa Chiesa ortodossa.

Sua Beatitudine ha ricordato: «Il popolo russo e la Chiesa ortodossa russa hanno dato un grande contributo al mantenimento dei luoghi santi, e hanno aiutato noi ortodossi a preservare a Gerusalemme e nella Terra Santa il nostro modo di pensare».

La Chiesa di Gerusalemme ha sofferto e continua a soffrire allo stesso modo di come ha sofferto per molti anni la Chiesa Russa e il popolo russo, ha detto Sua Beatitudine il Patriarca Theofilos, sottolineando: «Ma la Croce di Cristo e la Resurrezione di Cristo ci danno la forza e la possibilità di continuare il nostro servizio e la nostra testimonianza».

Sua Beatitudine ha anche detto a Sua Santità il Patriarca Kirill dei lavori di restauro che ora sono in corso nella Santa Edicola della Chiesa del Santo Sepolcro. Egli ha inoltre informato l’interlocutore della ricostruzione della Chiesa della Natività di Cristo a Betlemme. «È noto il Vostro interesse a questo progetto e il Vostro contributo», ha detto il Primate della Chiesa ortodossa di Gerusalemme, notando che in esso sono compresi i fondi che sono stati stanziati per decisione del Presidente della Russia Vladimir Putin; i lavori di ricostruzione della basilica di Betlemme progrediscono considerevolmente.

«Grazie, Santità, per il Vostro interesse per i luoghi santi», ha concluso il Primate della Chiesa di Gerusalemme.

Durante la conversazione è stata discussa una vasta gamma di argomenti. In conclusione, Sua Beatitudine il Patriarca di Gerusalemme Theofilos ha presentato a Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Russia Kirill il pastorale, realizzato ad Atene.

A sua volta, Sua Santità il Patriarca Kirill ha presentato in dono i paramenti, secondo il modello greco, il pastorale del vescovo, così come i libri scritti dal Primate della Chiesa russa.

Condividere:
Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب