Home page Notizie
A Mosca si è aperto il Sacro Concilio dei&nbs…

A Mosca si è aperto il Sacro Concilio dei vescovi

Il 29 novembre 2017 dopo la Divina Liturgia e un servizio di preghiera (moleben) davanti alle reliquie di san Tichon, il Patriarca di Mosca, si è aperto nella sala dei concili della cattedrale di Cristo Salvatore il Concilio dei Vescovi della Chiesa ortodossa russa, al quale hanno partecipato i vescovi del Patriarcato di Mosca in Russia, Ucraina, Bielorussia, Moldavia, Azerbaigian, Kazakistan, Kirghizistan, Lettonia, Lituania, Tagikistan, Turkmenistan, Uzbekistan ed Estonia, così come all’estero, ovunque sono le diocesi della Chiesa ortodossa russa.
Presidente del Concilio dei Vescovi, ai sensi del Regolamento della Chiesa ortodossa russa, è il Patriarca di Mosca e di tutte le Russie.

La presidenza è composta dai membri permanenti del Sacro Sinodo: metropolita Onufrij di Kiev e di tutta l’Ucraina; metropolita Juvenalij di Krutitsy e Kolomna; metropolita Vladimir di Chisinau e di tutta la Moldavia; metropolita Aleksandr di Astana e Kazakistan, capo del distretto metropolitano nella Repubblica del Kazakistan; metropolita Vikentij di Tashkent e Uzbekistan, capo del distretto metropolitano dell’Asia centrale; metropolita Varsonofij di San Pietroburgo e Ladoga, cancelliere del Patriarcato di Mosca; metropolita Pavel di Minsk e Zaslavl, esarca patriarcale di tutta la Bielorussia; metropolita Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca.
Fanno parte dell’Ufficio di presidenza anche i vescovi invitati a partecipare alla sessione invernale del Sacro Sinodo: il metropolita di Kirovograd e Novomirgorod Ioasaf, l’arcivescovo di Bobrujsk e Byhovsk Serafim, il vescovo di Kyzyl e Tuva Feofan, il vescovo di Novorosijsk e Gelendzik Feognost, il vescovo di Severomork e Umba Mitrofan.
Inoltre, per decisione del Sacro Sinodo del 28 novembre 2017 (verbale N. 104), tenuto conto dell’importanza della partecipazione ai lavori del Concilio dei Vescovi da parte dei Primati della parte autonoma e di autogoverno del Patriarcato di Mosca, la presidenza comprende: il metropolita di Tokyo e di tutto il Giappone Daniel, il metropolita di America orientale e New York Hilarion, il metropolita di Riga e di tutta la Lettonia Aleksandr, il metropolita di Tallin e di tutta l’Estonia Kornilij.
Il Patriarca Kirill ha commentato alcuni punti dei regolamenti del Concilio ed ha annunciato l’ordine del giorno.
I presenti hanno adottato i regolamenti, l’ordine del giorno e il programma del Concilio, hanno approvato la composizione del comitato editoriale e di contabilità.
Segretario del Concilio episcopale è stato eletto il metropolita Varsonofij di San Pietroburgo e Ladoga, cancelliere del Patriarcato di Mosca. Presidente della comitato delle credenziali è stato eletto l’arcivescovo Mark di Berlino e della Germania; presidente del comitato di redazione – il metropolita Pavel di Minsk e Zaslavl, esarca patriarcale di tutta la Bielorussia; presidente del comitato di conteggio – il metropolita Mitrofan di Gorlovka e Slavjansk.
Il Patriarca ha anche presentato un gruppo di assistenti e consiglieri.
Il metropolita Pavel di Minsk e Zaslavl, presidente del comitato di relazione, ha letto i messaggi di congratulazioni del Presidente della Federazione Russa V.V. Putin, del Presidente della Repubblica di Bielorussia A.G. Lukashenko, del Presidente della Repubblica di Moldova I.N. Dodon, del Presidente della Repubblica di Kazakistan N.A.Nazarbaev.
Il discorso principale sulla vita e le attività della Chiesa Ortodossa Russa in seno al Concilio è stato tenuto da Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutte le Russie’ Kirill.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب