Home page Notizie
Ordinanza del Concilio dei vescovi della Chie…

Ordinanza del Concilio dei vescovi della Chiesa ortodossa russa “Sull’istanza dell’ex metropolita di Kiev e di tutta l’Ucraina Filaret”

Il secondo giorno dei lavori del Concilio dei vescovi della Chiesa ortodossa russa è stata ascoltata l’istanza dell’ex metropolita di Kiev e di tutta l’Ucraina Filaret al Patriarca di Mosca e di tutte le Russie Kirill e all’episcopato della Chiesa ortodossa russa.
Nella lettera, datata 16 novembre, è inclusa la richiesta di rinnovare la comunione eucaristica e di preghiera con i cristiani che sono nello scisma ecclesiastico ucraino, nonché della cancellazione di tutte le scomuniche e di tutte le dimissioni dallo stato clericale al fine di raggiungere la pace, commandata da Dio, tra i cristiani ortodossi della stessa fede e la riconciliazione tra i popoli. La lettera si conclude con le parole: “Chiedo perdono per tutto ciò, in cui ho peccato con azioni, con parole e con tutti i miei sensi, e nello stesso modo perdono tutti”.
Nell’ordinanza, adottata a conclusione della discussione, viene rilevato che il Concilio dei vescovi ha accolto benevolmente la lettera, considerandola un passo avanti da parte di quelli che una volta si erano staccati dalla comunione con la Chiesa ortodossa ucraina in vista del risanamento dello scisma e il rinnovamento dell’unità ecclesiastica.
I membri del Concilio sottolineano: “Oggi il dovere sia di coloro che rimangono nella Chiesa che di quelli che ci si vogliono riunire è superare la pluriennale alienazione nelle quotidiane gesta dell’amore reciproca e di abnegazione, sperando nella misericordia e nella grazia del nostro Signore Gesù Cristo, che ha “abbattuto il muro di separazione”. La rinuncia decisiva alla violenza e agli impossessamenti con forza delle chiese, rifiuto delle vecchie accuse e dei rimprocci, il perdono reciproco – ecco i rimedi di abnegazione e dell’amore di Cristo, solo con cui si può rinnovare l’unità della Chiesa canonica in Ucraina.
Non è la prima volta che il Concilio dei vescovi della Chiesa ortodossa russa tratta il tema di guarigione dello scisma ecclesiastico ucraino. Così, nel 2008 l’ordinanza conciliare “Sull’unità della Chiesa” sono stati approvati gli sforzi della Chiesa ortodossa ucraina sul superamento dello scisma tramite dialogo, basato sulla “fedeltà alla tradizione canonica della Chiesa e il desiderio di far ritornare nella comunione ecclesiastica coloro che si sono staccati dalla salvifica unità”. Nel messaggio del Sacro Sinod della Chiesa ortodossa russa ai cristiani ortodossi dell’Ucraina del 26 luglio 2010 è stato scritto: “Che cosa può essere più desiderabile del ritorno dei fratelli dissociatisi, nel sacro recinto della Chiesa – una, santa, cattolica e apostolica? Sarebbe un vero trionfo dell’Ortodossia, trionfo dell’amore di Cristo. Preghiamo perché si avvicini il momento quando quelli che si sono sottratti nello scisma desidereranno ritornare nel grembo della Chiesa liberamente e disinvoltamente; perché sia giunto questo giorno, da lungo aspettato; il giorno che porterà pace e salvezza a molte anime esauste. Crediamo, che giungerà senz’altro.
Per procedere con i negoziati il Concilio ha creato una commissione composta dal metropolita Hilarion di Volokolamsk (presidente); il metropolita di Boryspil’ e Brovary Antonij; il metropolita di Kam'janec'-Podil's'kyj di Gorodok Feodor; il metropolita di Lugansk e Alčevsk Mitrofan; l’arciprete Nikolaj Balašov; l’arciprete Nikolaj Danilevič; l’arciprete Igor Yakimčuk (segretario).

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب