Home page Notizie
Il Patriarca Kirill ha discusso per telefono …

Il Patriarca Kirill ha discusso per telefono della situazione in Siria con Papa Francesco e i Patriarchi ortodossi del Medio Oriente

“Oggi ho avuto una conversazione telefonica con Papa Francesco e con tutti i Patriarchi ortodossi del Medio Oriente – il Patriarca Bartolomeo di Costantinopoli, Teodoro di Alessandria, Giovanni di Antiochia e Teofilo di Gerusalemme. Sicuramente, abbiamo parlato della situazione in Siria”, ha informato Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutte le Russie Kirill nel corso di un incontro con i giornalisti che si è svolto il 14 aprile 2018 presso la residenza patriarcale a Peredelkino, alla periferia di Mosca.
Ai colloqui, svoltisi per iniziativa del Primate della Chiesa ortodossa russa, ha partecipato il Presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca metropolita Hilarion di Volokolamsk.
“Abbiamo intrapreso questa iniziativa, sapendo che i cristiani non possono rimanere indifferenti di fronte a quanto sta accadendo in Siria in questi giorni. La Siria, il Medio Oriente sono il luogo, dove nacque il Cristianesimo, e i terribili conflitti che oggi stanno lacerando la terra siriana non possono che creare minaccia, tra l’altro, alla presenza cristiana. È anche ben evidente che la gente sta soffrendo tanto. Il messaggio della Chiesa al mondo e sempre legato all’annuncio della pace tra gli uomini e della giustizia. Allora è impossibile tacere quando avvengono cose come quelle degli ultimi giorni in Siria”, ha ribadito Sua Santità.
Il 14 aprile, alle 3 del mattino in Italia, gli Usa, la Gran Bretagna e la Francia hanno lanciato un attacco missilistico sulla Siria.
“Sono contento di queste conversazioni – tutti i miei interlocutori condividono la mia preoccupazione”, ha proseguito il Patriarca. “C’è il desiderio di continuare questo dialogo per cercare di influire in qualche maniera sulla situazione”.
“Abbiamo detto che i cristiani devono influire sulla situazione per fare in modo che si fermi la violenza e la guerra, perché non vi siano ancora tante tragiche vittime, come quelle che abbiamo visto in questi giorni. È stato un dialogo chiaramente pacifico”, ha affermato il Primate della Chiesa ortodossa russa.
Il Patriarca Kirill ha anche sottolineato che la Chiesa non persegue alcuno scopo politico: “La Chiesa sta fuori da qualsiasi contesto e lotta politica, e proprio per questo possiamo dialogare con tutti, il che nella situazione del conflitto è già parecchio”.
Rispondendo alle domande dei giornalisti sui dettagli delle conversazioni telefoniche, il portavoce del Patriarca di Mosca e di tutte le Russie sacerdote Aleksandr Volkov ha comunicato che la conversazione tra il Patriarca e il Papa “si è svolta in un’atmosfera cordiale di reciproca comprensione. È partita dai reciproci auguri per la solennità della Pasqua ed è continuata nel contesto della problematica siriana, nonché delle minacce che oggi riguardano il mondo intero. Il papa e il patriarca si sono accordati per continuare il loro costruttivo dialogo”.
Lo stesso giorno, per incarico del Patriarca Kirill il Presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca metropolita Hilarion di Volokolamsk ha discusso gli stessi temi con il Patriarca della Chiesa Copta Teodoro II e il Primate della Chiesa ortodossa siriaca (precalcedonese) Mar Ignazio Efrem II .

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب