Home page Notizie
Convegno a Rabat sulla collaborazione della Chiesa…

Convegno a Rabat sulla collaborazione della Chiesa ortodossa russa e dei compatrioti in Africa e nel Sud-est asiatico

Il 16 novembre presso l’ambasciata della Federazione Russa nel Regno del Marocco ha avuto luogo la tavola rotonda “La Chiesa ortodossa russa e i compatrioti: l’esperienza della collaborazione in Africa e nel sud-est asiatico”. L’evento è stato organizzato dal Ministero degli Esteri russo e dal Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca con il sostegno della fondazione “Il mondo russo”.
Le tavole rotonde, dedicate alla collaborazione della Chiesa ortodossa russa e dei compatrioti, si svolgono da otto anni, riunendo rappresentanti del clero e di diverse organizzazioni dei compatrioti da varie regioni del mondo. Precedentemente tali incontri si sono svolti a Bruxelles, Buenos Aires, Pechino, San Francisco, Johannesburg, Roma e a Pechino.
Per partecipare all’evento con la benedizione del Patriarca di Mosca e di tutte le Russie Kirill è giunta in Marocco una delegazione della Chiesa ortodossa russa con a capo il Presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, metropolita Hilarion di Volokolamsk.
All’aeroporto di Casablanca-Muhammad V il metropolita è stato accolto dall’ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Federazione Russa in Marocco V.P.Vorobiov.
Della delegazione facevano parte anche il responsabile del Servizio del Patriarcato di Mosca per le istituzioni all’estero, vescovo Antonij di Zvenigorod; il vice presidente del Decr, archimandrita Filaret (Bulekov); il segretario del Decr per gli Stati esteri, arciprete Sergij Zvonarev; diacono Sergij Kalašnikov del Servizio per le istituzioni all’estero; A.A.Eršov, referente per il Presidente del Decr.
Sono anche giunti per partecipare ai lavori della tavola rotonda dei rappresentanti del clero e delle comunità dei compatrioti di Egitto, Israele, Iran, Libano, Marocco, Namibia, degli Emirati Arabi, Tunisia e della Sudafrica.
Prima dell’inizio della seduta vescovo Antonij di Zvenigorod ha celebrato un servizio di preghiera (moleben) per l’inizio di una buona opera nella chiesa della Resurrezione del Signore a Rabat.
In seguito presso l’ambasciata russa in Marocco è iniziata la tavola rotonda. Il capo della missione diplomatica V.P.Vorobiov ha salutato tutti i presenti.
Aprendo la seduta, il metropolita Hilarion ha salutato tutti a nome del Patriarca di Mosca e di tutte le Russie Kirill. L’arcipastore si è soffermato sul tema del centenario degli eventi rivoluzionari in Russia che cambiarono radicalmente le basi dell’organizzazione statale e dello sviluppo sociale causando anche una profonda scissione nella società. Per la Chiesa ortodossa russa questi eventi tragici risultarono essere l’inizio del periodo di persecuzione, durante la quale fu glorificata la schiera dei neomartiti e confessori della fede.
Nel suo intervento il metropolita ha messo in rilievo il problema di persecuzione dei cristiani nella regione del Medio Oriente e Nordafrica. Ha portato l’attenzione dei presenti sul pericolo di decristianizzazione della terra dove storicamente vivevano i fedeli cristiani, nonché sulla necessità di una continua lotta contro l’estremismo è il terrorismo e sul consolidamento di forze di tutte le parti interessate a restaurazione delle chiese, delle case della popolazione civile e dell’infrastruttura sul territorio siriano.
Il Presidente del Decr ha toccato il tema di discriminazione della Chiesa ortodossa ucraina, raccontando dei fatti di impossessamenti forzati delle sue chiese e di tentativi di legalizzare tale attività distruttiva a livello della giurisprudenza.
Il metropolita ha anche ricordato che quest’anno ricorre il 1950º anniversario del martirio degli apostoli Pietro e Paolo. Ha augurato a tutti i pastori, presenti alla tavola rotonda e provenienti da varie parti dell’Africa e del Sud-est asiatico, lo zelo apostolico nel predicare la parola di Dio, nell’affermare gli ideali morali nella vita della gente e li ha chiamati a partecipare attivamente nelle discussioni sociali nei loro paesi, portando testimonianza dei valori tradizionali.
Vescovo Antonij di Zvenigorod nel suo saluto ha ribadito l’importanza di tali incontri che permettono ai pastori di condividere le loro esperienze di coinvolgimento nella vita dei compatrioti e di rafforzare la cooperazione con missioni diplomatiche e centri culturali.
I partecipanti dell’incontro, svoltosi nell’atmosfera del dialogo costruttivo, si sono soffermati sulle questioni riguardanti il supporto della diaspora russa nelle regioni africana e quella asiatica. È stata discussa l’esperienza di guida spirituale dei compatrioti, la problematica dell’organizzazione delle scuole domenicali e dello studio della lingua russa.
intervenuto Sono anche intervenuti l’archimandrita Alexandr (Zarkeshev), parroco della chiesa di san Filippo a Ash Shāriqah, gli Emirati Arabi; A. Lanchikov, il direttore del dipartimento per gli compatrioti viventi all’estero del Ministero degli Esteri russo; l’igumeno Arsenij (Sokolov), rappresentante del Patriarca di Mosca e di tutte le Russie presso il Patriarca di Antiochia e di tutto l’Oriente; il prete Viktor Kulaga, rappresentante del Patriarca di Mosca e di tutte le Russie presso il Patriarca di Alessandria e di tutta l’Africa; l’arciprete Antonij Iliyin, consigliere del direttore della fondazione “Il mondo russo”; V.Čečin, il rappresentante di Rossotrudnichestvo in Marocco; l’ieromonaco Dometian (Markarian), il vice capo delle missione ecclesiastica russa a Gerusalemme; l’arciprete Dimitri Netsvetaev, parroco della chiesa del santo principe Aleksander Nevskij a Tunisi; l’arciprete Daniil Lugovoi, parroco della chiesa di san Sergio di Radonez a Johannesburg (la Repubblica Sudafricana); la sig.ra Diana Kemp, organizzatore delle celebrazioni ortodosse a Windhoek e membro della comunità russa di Namibia e altri.
Alla fine del convegno l’ambasciatore della Federazione Russa in Marocco V.P.Vorobiev ha offerto un ricevimento.

Condividere:
Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب