Home page Notizie
Appello congiunto ai partecipanti di Ginevra-…

Appello congiunto ai partecipanti di Ginevra-2

Il 26 gennaio 2014, Sua Beatitudine il Patriarca di Antiochia e di tutto l'Oriente Giovanni X e Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill hanno rivolto un appello congiunto ai partecipanti della Conferenza internazionale sulla Siria «Ginevra-2», alla quale prendono parte rappresentanti delle parti in conflitto e della comunità internazionale. Il messaggio è riprodotto qui di seguito integralmente.

Noi, Primati delle Chiese ortodosse sorelle, la Chiesa di Antiochia e la Chiesa Russa, siamo riuniti a Mosca per dare ancora una volta testimonianza dell’amore in Cristo, amore che le nostre Chiese hanno conservato intatto attraverso i secoli e che si rivolge a tutti, indipendentemente dalla nazionalità, dalla religione, dalle opinioni politiche.

Oggi le nostre comuni preghiere vanno al popolo sofferente della Siria, che sta attraversando una prova senza precedenti. Questa terra, in cui musulmani e cristiani hanno vissuto insieme per secoli, è bagnata dalle lacrime di coloro che piangono la morte dei loro cari e sopportano i disagi dell’esilio dal suolo natale. La tragedia che ha colpito questa regione fino a poco tempo fa tranquilla, non risparmia né vecchi, né bambini, né musulmani, né cristiani. Nessun cuore può rimanere indifferente dinanzi alla tragedia in Siria.
In questi giorni in Svizzera si sta svolgendo una conferenza internazionale, che ha riunito allo stesso tavolo i rappresentanti delle parti in conflitto e della comunità internazionale. Noi rivolgiamo il nostro accorato appello ai partecipanti alla conferenza affinché facciano qualsiasi cosa per fermare lo spargimento di sangue e riportare la pace nella terra benedetta della Siria.

Sollecitiamo i partecipanti alla Conferenza internazionale sulla Siria «Ginevra-2» a contrastare ogni manifestazione di estremismo, per porre fine all'intolleranza e alla politica degli ultimatum. Solo il dialogo fraterno e libero nella società siriana può aprire la strada ad una soluzione pacifica.

Ribadiamo il nostro appello per l'immediata liberazione dei cristiani rapiti durante il conflitto armato. Da molti mesi sono tenuti prigionieri due vescovi di Aleppo, i metropoliti Paulos e Johanna Ibrahim, e da oltre un mese le monache del monastero di Santa Tecla dell'antica città di Maaloula. Invitiamo tutte le parti a dimostrare umanità e compassione come prova della loro intenzione di seguire la via della pace e della prosperità in Siria.

Le dimensioni della catastrofe costringono noi, Primati delle due Chiese ortodosse, a fare appello a tutte le persone di buona volontà per chiedere di aiutare coloro che soffrono nei campi profughi o sperimentano la miseria dopo aver perso case e mezzi di sostentamento.

È necessario porre fine alla distruzione degli importantissimi siti del patrimonio culturale e religioso, di cui il territorio siriano è così ricco. La loro distruzione è un crimine contro le generazioni future.

Noi crediamo che il Dio di ogni bene rivolgerà la Sua misericordia al popolo della Siria, donerà forza e benedirà coloro che si sforzano di riportare la pace e la prosperità in questa terra antica e santa.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha ricevuto il metropolita Ionafan di Tulcin e Bratslav, liberato dalla reclusione

25.06.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto una riunione ordinaria del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa

30.05.2024

Nella Cattedrale di Cristo Salvatore si è svolto un ricevimento in occasione della Giornata della scrittura e della cultura slava e dell'Onomastico del Primate della Chiesa russa

24.05.2024

Nel giorno della memoria dei santi Metodio e Cirillo, il Primate della Chiesa russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

24.05.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha fatto un appello in vista degli esempi eclatanti della pressione sulla Chiesa ortodossa ucraina

27.04.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduta una sessione regolare del Consiglio Ecclesiastico Supremo

16.04.2024

Il metropolita di tutta l'America e del Canada Tikhon porge le sue condoglianze per l'attacco terroristico a Krasnogorsk

25.03.2024

I Primati delle Chiese ortodosse russa e serba hanno presieduto la Divina Liturgia e i funerali del vescovo di Moravica Antonije nella Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

16.03.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Primate della Chiesa ortodossa serba

15.03.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto una riunione ordinaria del Supremo Consiglio Ecclesiastico

28.02.2024

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a  Tamás Sulyok in occasione della sua elezione a Presidente dell’Ungheria

27.02.2024

Nel  15° anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill, è stata celebrata una liturgia solenne nella Cattedrale di Cristo Salvatore

01.02.2024

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto una riunione giubilare del Consiglio interreligioso della Russia

07.12.2023

Dichiarazione di Sua Santità il Patriarca Kirill sugli eventi avvenuti all'aeroporto di Machachkala

30.10.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto una riunione ordinaria del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa

30.05.2024

Il Presidente del DECR ha presieduto la celebrazione del 5° anniversario della consacrazione della chiesa di Tutti i santi a Strasburgo

26.05.2024

Nel giorno della memoria dei santi Metodio e Cirillo, il Primate della Chiesa russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

24.05.2024

Il presidente del DECR incontra il leader del Tatarstan a Kazan

14.05.2024

Il Presidente del DECR ha incontrato il nuovo ambasciatore della Russia in Croazia

08.05.2024

Il presidente del DECR partecipa al forum dei leader religiosi in Azerbaigian

01.05.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha visitato la cattedrale delle Sante Donne Mirofore a Baku

30.04.2024

Il Presidente del DECR è arrivato in Azerbaigian

29.04.2024

Il Primate della Chiesa Ortodossa Autonoma del Giappone e il Presidente del DECR hanno celebrato la Divina Liturgia a Tokyo

21.04.2024

Il Presidente del DECR ha incontrato un rappresentante della Chiesa d’Inghilterra

28.03.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato i rappresentanti della Chiesa copta

28.03.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Primate della Chiesa ortodossa serba

15.03.2024

Sua Santità il Patriarca di Serbia Profirije è arrivato a Mosca

15.03.2024

Si è conclusa la visita del Presidente del DECR in Libano

11.03.2024

Il Presidente del DECR ha visitato la metropolia dei Monti Libanesi

10.03.2024

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب