Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca
Il sito utilizza i cookie per aiutarvi a visualizzare le informazioni più aggiornate. Continuando ad utilizzare il sito, l'utente acconsente all'uso dei metadati e dei cookie. Gestione dei cookie
Dichiarazione del Sinodo della Chiesa Ortodossa Bielorussa in relazione alla persecuzione dei vescovi, clero, monaci e laici della Chiesa Ortodossa Ucraina
Servizio di comunicazione del DECR, 29.10.2025. Il 28 ottobre 2025, il Sinodo della Chiesa Ortodossa Bielorussa ha pubblicato una dichiarazione in merito alla persecuzione in corso contro i vescovi, il clero, i monaci e i laici della Chiesa Ortodossa Ucraina:
"Il Sinodo della Chiesa Ortodossa Bielorussa accoglie con profondo rammarico la notizia della persecuzione in corso e in intensificazione contro i vescovi, il clero, i monaci e i laici della Chiesa Ortodossa Ucraina.
Il Sinodo della Chiesa Ortodossa Bielorussa ha ripetutamente espresso, a nome dei fedeli ortodossi della Repubblica di Bielorussia, la preoccupazione per la situazione della Chiesa Ortodossa canonica sul territorio ucraino. Purtroppo, tuttavia, constatiamo con grande dolore e ansia che continuano le azioni illecite contro l'unica Chiesa Ortodossa canonica del Paese.
Il metropolita Antonij (Pakanych) di Boryspil e Brovary, Cancelliere della Chiesa Ortodossa Ucraina, ha rivolto un appello ai fedeli invitandoli a intensificare la preghiera e a osservare un digiuno rigoroso il 29 e 30 ottobre. In questi giorni si terrà un'udienza in tribunale, il cui obiettivo finale è la cessazione delle attività della Metropolia di Kiev della Chiesa Ortodossa Ucraina. Nel suo discorso, Sua Eminenza ha osservato che, da una prospettiva umana, la Chiesa Ortodossa Ucraina non ha nessuno da cui aspettarsi aiuto, ma i fedeli devono riporre la loro speranza in Dio. Le prove attuali non dovrebbero spaventarli, ma, al contrario, dovrebbero diventare motivo per rafforzare la preghiera al fine di accettare umilmente la volontà di Dio. Il metropolita ha anche richiamato l'attenzione sul simbolismo della data dell'udienza, che coincide con il giorno della venerazione di un’Icona della Madre di Dio, detta la "Liberatrice". Sua Eminenza ha espresso fiducia che la Santissima Madre di Dio ascolterà le preghiere dei fedeli e li proteggerà.
Con amore e dolore, empatizzando con i nostri vicini e fratelli nella fede, invochiamo i figli fedeli della Chiesa Ortodossa Bielorussa a sostenerli con ferventi preghiere e digiuni in questi giorni.
Che il Signore aiuti tutti i Suoi figli fedeli attraverso le preghiere della Purissima Sovrana nostra Madre di Dio, della schiera dei Santi delle Grotte di Kiev, degli asceti, dei Nuovi Martiri e dei Confessori della nostra Chiesa!”.
Patriarca
Presidente del Dipartimento
Omelia
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012
18.09.2025
17.09.2025
02.12.2020
08.07.2018
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012