Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca
Il sito utilizza i cookie per aiutarvi a visualizzare le informazioni più aggiornate. Continuando ad utilizzare il sito, l'utente acconsente all'uso dei metadati e dei cookie. Gestione dei cookie
Un rappresentante del DECR partecipa alla Conferenza Internazionale Scientifico-Pratica in Azerbaigian
Servizio di comunicazione del DECR, 28.10.2024. Il 22 e 23 ottobre, Baku ha ospitato una Conferenza Internazionale Scientifico-Pratica dal titolo "Modelli moderni di educazione religiosa nel contesto dei valori morali e delle sfide globali". La conferenza è stata organizzata dall'Istituto di Teologia dell'Azerbaigian e dalla Fondazione per la Promozione dei Valori Morali, sotto gli auspici del Comitato Statale per la Cooperazione con le Organizzazioni Religiose della Repubblica dell'Azerbaigian.
Tra i partecipanti alla conferenza c'erano il Sig. Ramin Mammadov, Presidente del Comitato Statale per la Cooperazione con le Organizzazioni Religiose; il Sig. Rafael Huseynov, Vicepresidente del Parlamento azero; il Sig. Firudin Gurbanov, Viceministro della Scienza e dell'Istruzione; il Sig. Anar Isgandarov, Presidente della Commissione Parlamentare per la Scienza e l'Istruzione; il Sig. Fazil Mustafa, Presidente della Commissione Parlamentare per le Associazioni Pubbliche e le Organizzazioni Religiose; Il Sig. Ravan Hasanov, direttore esecutivo del Centro Internazionale per il Multiculturalismo di Baku; l'Arciprete Georgij Zviadadze, rettore dell'Accademia Teologica di Tbilisi; il Sig. Salman Musayev, primo vice mufti dell'Amministrazione Spirituale dei Musulmani della Transcaucasia; il Sig. Agil Shirinov, rettore dell'Istituto di Teologia dell'Azerbaigian; il Sig. Vusal Goyushov, direttore esecutivo della Fondazione per la Promozione dei Valori Morali; e il Prof. Dr. Zekeriya Akman, rettore dell'Università Kilis 7 Aralik, Repubblica di Turchia.
La conferenza ha riunito oltre duecento partecipanti, tra cui studiosi provenienti da Stati Uniti, Turchia, Indonesia, Pakistan, Egitto, Kazakistan, Malesia, Uzbekistan, Albania e altri paesi, nonché studenti dell'Istituto di Teologia dell'Azerbaigian.
La Russia era rappresentata da Arif-Haji Saidov, rettore dell'Università Islamica intitolata allo Sceicco Abdullah Affandi, Derbent, Repubblica del Daghestan; La Dott.ssa Gyulchokhra Seydova, responsabile della sezione del Caucaso settentrionale della cattedra UNESCO di studi comparati sulle tradizioni spirituali, le loro culture specifiche e il dialogo interreligioso presso l'Università Statale del Daghestan; il Dott. Sergei V. Melnik, dottore di ricerca in filosofia, direttore del Dipartimento di Filosofia dell'Istituto di Informazione Scientifica per le Scienze Sociali (ISISS); e il Mufti Damir Mukhetdinov, presidente ad interim dell'Amministrazione Spirituale dei Musulmani della Federazione Russa.
Con la benedizione del metropolita Antonij di Volokolamsk, Presidente del Dipartimento per le Relazioni Ecclesiastiche Esterne del Patriarcato di Mosca, ha preso parte alla conferenza lo ieromonaco Grigorij (Matrusov). Ha presentato una relazione in cui ha sottolineato l'importanza di separare fede e conoscenza come fattore di dialogo tra le comunità religiose.
Le sessioni settoriali hanno affrontato la rilevanza dell'educazione teologica, le sfide moderne e l'intelligenza artificiale, con le sue complessità e i suoi rischi per l'educazione religiosa.
Patriarca
Presidente del Dipartimento
Omelia
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012
18.09.2025
17.09.2025
02.12.2020
08.07.2018
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012