
Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca
Il sito utilizza i cookie per aiutarvi a visualizzare le informazioni più aggiornate. Continuando ad utilizzare il sito, l'utente acconsente all'uso dei metadati e dei cookie. Gestione dei cookie
Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali






Servizio di Comunicazione del DECR, 19.09.2025. Il 18 settembre 2025 l'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali ha proseguito i suoi lavori.
L'apertura ufficiale del Parco della Pace e della Riconciliazione ad Astana ha segnato l'inizio della sua seconda giornata. Successivamente si sono tenute varie riunioni di sezione, incentrate su temi quali il ruolo delle religioni nel consolidare i popoli e facilitare uno sviluppo mondiale sostenibile, la digitalizzazione e l'intelligenza artificiale, la costruzione della pace e le modalità per opporsi all'estremismo. Nella stessa giornata si sono svolti anche il II Forum dei Giovani Leader Religiosi intitolato "I giovani per la convivenza pacifica: sinergia per il futuro" e una tavola rotonda di esperti che ha offerto una prospettiva accademica sul dialogo interreligioso.
Tra i partecipanti a questi incontri c'erano il clero e altri rappresentanti della Chiesa Ortodossa Russa in Kazakistan, membri della delegazione ufficiale del Patriarcato di Mosca, leader e delegati di altre comunità e organizzazioni religiose, studiosi, giornalisti e studenti di istituti di istruzione superiore teologici e secolari.
Nel pomeriggio si è svolta la cerimonia di chiusura ufficiale dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali presso il Palazzo dell'Indipendenza di Astana.
Il Presidente del Kazakhistan Kassym-Jomart Tokayev ha presieduto la cerimonia. Tra i partecipanti c'erano Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' e i seguenti membri della delegazione del Patriarcato di Mosca: il Metropolita Alexandr di Astana e Kazakistan, capo del Distretto Metropolitano della Chiesa Ortodossa Russa nella Repubblica del Kazakistan; il Metropolita Pavel di Krutitsy e Kolomna, capo dell'Amministrazione del Patriarcato di Mosca per le Diocesi nei Paesi Limitrofi; il Metropolita Veniamin di Minsk e Zaslavl, Esarca Patriarcale di tutta la Bielorussia; l'Archimandrita Filaret (Bulekov), vicepresidente del Dipartimento per le Relazioni Esterne della Chiesa del Patriarcato di Mosca; il signor Vladimir Legojda, presidente del Dipartimento Sinodale per le Relazioni della Chiesa con la Società e i Media; e il Sacerdote Il'ja Kašicyn, segretario del DECR per le relazioni interconfessionali.
Intervenendo alla cerimonia, Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso soddisfazione per i risultati del lavoro del Congresso. Sua Santità ha ringraziato il Presidente Tokayev e tutti gli organizzatori del forum, affermando:
"Cari partecipanti al Congresso,
"Desidero esprimere soddisfazione per il fatto stesso che questo importante evento abbia avuto luogo, nonché per i risultati che ha raggiunto. È altresì motivo di compiacimento la meravigliosa atmosfera creata grazie agli sforzi delle autorità del Kazakistan e degli attivisti che hanno contribuito a organizzare i lavori del Congresso. In effetti, abbiamo ora una piattaforma interreligiosa globale e un gruppo di persone interessate a lavorare insieme per la pace e la prosperità. Penso che, insieme ad altre importanti piattaforme, possiamo prendere parte attiva nel adottare o preparare decisioni, nonché nell'esplorare i problemi che oggi affronta l'intera umanità.
"È importante che i leader religiosi appartenenti a diverse fedi e denominazioni abbiano oggi lavorato insieme fianco a fianco come una sola famiglia, il che è un segno di quanto siano simili le nostre posizioni nonostante le differenze teologiche che sono sempre esistite ed è improbabile che scompaiano completamente dal nostro discorso nel prossimo futuro. Tuttavia, gli obiettivi comuni che abbiamo a causa delle sfide che minacciano l'esistenza dell'intera umanità danno impulso al nostro ulteriore lavoro congiunto.
"Desidero ringraziare di cuore – a nome mio e, spero, a nome di tutti voi – il Presidente Tokayev, che ha dedicato il suo tempo personale e le sue energie per assicurare che questo evento fosse organizzato in modo così notevole. Desidero anche ringraziare i leader religiosi del Kazakistan che hanno preso parte a questo lavoro e ci hanno offerto l'ospitalità.
"La benedizione di Dio sia con tutti noi, rafforzandoci mentre lavoriamo insieme per la pace e la giustizia globale. Auguro a tutti voi il meglio! Grazie per l'attenzione."
Durante la cerimonia di chiusura è stata adottata la dichiarazione finale dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali, come riporta il Servizio Stampa del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus'.
Patriarca
Presidente del Dipartimento
Omelia
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012
18.09.2025
17.09.2025
02.12.2020
08.07.2018
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012