
Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca
Il sito utilizza i cookie per aiutarvi a visualizzare le informazioni più aggiornate. Continuando ad utilizzare il sito, l'utente acconsente all'uso dei metadati e dei cookie. Gestione dei cookie
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

Servizio di Comunicazione del DECR, 17.09.2025. Il 17 settembre 2025, alla vigilia dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali, si è svolto un incontro tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' e il Presidente della Repubblica del Kazakistan, Kassym-Jomart Kemeluly Tokayev, come riporta il Servizio Stampa Patriarcale.
Nel salutare il Primate della Chiesa Ortodossa Russa, il Presidente della Repubblica del Kazakistan ha osservato che il loro incontro segna un altro importante passo verso una più profonda cooperazione tra Kazakistan e Russia.
"Innanzitutto, desidero esprimere il mio sincero apprezzamento per la Sua decisione di essere qui con noi durante il Congresso. La Sua partecipazione è, di fatto, fondamentale per garantire il successo di questo forum. Abbiamo per Lei un sincero rispetto. Lei sa che il Kazakistan e la Russia sono partner strategici, alleati", ha aggiunto il signor Tokayev.
Sua Santità il Patriarca Kirill ha risposto: "Ogni volta che visito il Suo paese benedetto, provo sempre molte emozioni positive. Il Kazakistan è un paese amichevole. In effetti, abbiamo vissuto insieme per secoli. Oggi abbiamo Stati diversi, ma questo non ci impedisce di mantenere i nostri legami di amicizia, sostegno reciproco e cooperazione".
Sua Santità ha ringraziato il signor Kassym-Jomart Tokayev per la calorosa accoglienza e ha sottolineato che la missione della Chiesa Ortodossa Russa è sempre stata associata alla promozione della pace e della comprensione reciproca tra i popoli.
Il Presidente della Repubblica del Kazakhstan ha conferito a Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' l'Ordine dell'Aquila Dorata (Altyn Qyran) – la più alta onorificenza del Kazakhstan – in considerazione del suo contributo al rafforzamento dei legami spirituali tra i due popoli e come segno di particolare rispetto, come riporta il sito web ufficiale del Presidente del Kazakistan.
All'incontro hanno partecipato anche il Metropolita Alexandr di Astana e Kazakistan, capo del Distretto Metropolitano della Chiesa Ortodossa Russa nella Repubblica del Kazakistan; il Metropolita Pavel di Krutitsy e Kolomna, capo dell'Amministrazione del Patriarcato di Mosca per le Diocesi nei Paesi Limitrofi; il signor A.N. Borodavkin, Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Federazione Russa nella Repubblica del Kazakistan; il signor M.S. Ashimbayev, Presidente del Senato del Parlamento della Repubblica del Kazakistan; il signor R.V. Sklyar, Primo Vice Primo Ministro della Repubblica del Kazakistan; la signora A.G. Balaeva, Ministro della Cultura e dell'Informazione della Repubblica del Kazakistan; il signor D.A. Abaev, Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica del Kazakistan nella Federazione Russa; e il signor E.H. Kazykhanov, Assistente del Presidente del Kazakistan per gli Affari Internazionali.
Patriarca
Presidente del Dipartimento
Omelia
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012
18.09.2025
17.09.2025
02.12.2020
08.07.2018
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012