Home page Notizie
Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'ape…

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

Servizio di Comunicazione del DECR, 17.09.2025. Il 17 settembre 2025 si è svolta ad Astana, in Kazakistan, l'apertura ufficiale dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali, intitolato "Dialogo delle Religioni: Sinergia per il Futuro". Alla conferenza partecipano oltre 100 leader religiosi provenienti da 60 paesi.

Una delegazione della Chiesa Ortodossa Russa guidata da Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' partecipa anch'essa al Congresso, come riporta il Servizio Stampa Patriarcale.

La delegazione della Chiesa Russa include: il Metropolita Alexandr di Astana e Kazakistan, capo del Distretto Metropolitano nella Repubblica del Kazakistan; il Metropolita Veniamin di Minsk e Zaslavl, Esarca Patriarcale di tutta la Bielorussia; il Metropolita Pavel di Krutitsy e Kolomna, capo dell'Amministrazione del Patriarcato di Mosca per le Diocesi nei Paesi Limitrofi; l'Archimandrita Filaret (Bulekov), vicepresidente del Dipartimento per le Relazioni Ecclesiastiche Esterne del Patriarcato di Mosca; il signor Vladimir Legojda, presidente del Dipartimento Sinodale per le Relazioni della Chiesa con la Società e i Media; il Sacerdote Il'ja Kašicyn, segretario del DECR per le relazioni interconfessionali; nonché il Vescovo Alexij di Ramenskoye, segretario personale di Sua Santità il Patriarca Kirill; il Vescovo Gennadij di Kaskelen, cancelliere del Distretto Metropolitano del Kazakistan, vicario della Diocesi di Astana; l'Arciprete Andrej Bondarenko, capo del Servizio del Protocollo Patriarcale; e il clero del Distretto Metropolitano del Kazakistan.

In preparazione al Congresso, Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' ha incontrato il Presidente della Repubblica del Kazakistan, il signor Kassym-Jomart Kemeluly Tokayev.

Tra coloro che hanno partecipato al Congresso figuravano il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev; il Presidente del Senato del Parlamento del Kazakistan M.S. Ashimbayev; il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme; il Catholicos Aram I della Grande Casa di Cilicia; il Cardinale George Jacob Koovakad, prefetto del Dicastero per il Dialogo Interreligioso della Chiesa Cattolica Romana; lo Shaykh al-Islam Allahshukur Pashazade, presidente del Consiglio dei Musulmani del Caucaso; Hojjat-ul-Islam Mohammad Mahdi Imanipour, capo dell'Organizzazione per la Cultura e le Relazioni Islamiche dell'Iran; il signor Miguel Ángel Moratinos, Alto Rappresentante del Segretario Generale delle Nazioni Unite per l'Alleanza delle Civiltà; il Segretario Generale della Lega Musulmana Mondiale Mohammad bin Abdulkarim Al-Issa; il Rabbino Capo Sefardita di Israele David Yosef; il vice capo dell'Ordine Buddhista Jogye Jeol Beom; il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani Mohamed Abdelsalam; il Rabbino Capo Ashkenazita di Israele Kalman Ber; il Mufti Shaykh Ravil Gaynutdin, presidente dell'Amministrazione Spirituale dei Musulmani della Federazione Russa; il Mufti Nauryzbai kazhy Taganuly, presidente dell'Amministrazione Spirituale dei Musulmani del Kazakistan; Kamil Samigullin, presidente dell'Amministrazione Spirituale dei Musulmani del Tatarstan; e il presidente dell'Associazione Taoista Cinese Li Guangfu.

L'elenco dei delegati includeva anche leader delle comunità islamica, cattolica romana, luterana ed ebraica del Kazakistan, membri del Parlamento, diplomatici, giornalisti ed esperti, nonché alti rappresentanti dell'Università di Al-Azhar e di comunità religiose musulmane, ebraiche, buddhiste, induiste e altre provenienti da Cina, Giappone, Corea, India, Pakistan, Iran, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Egitto, Turchia e altri paesi.

Il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev ha pronunciato un discorso di benvenuto.

È seguito l'intervento di Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus'. Il Primate della Chiesa Russa ha ringraziato la leadership del Kazakistan per l'organizzazione del Congresso e l'attenzione al dialogo interconfessionale di costruzione della pace. Come Sua Santità il Patriarca Kirill ha osservato nel suo discorso, i tentativi di costruire un mondo che rifiuta Dio non lasciano alcun futuro all'umanità. Sua Santità ha sottolineato l'importanza della cooperazione tra i leader religiosi e le principali organizzazioni internazionali, come l'ONU, e ha fatto notare che l'idea di istituire un consiglio di leader religiosi presso le Nazioni Unite non ha perso la sua attualità.

"I leader religiosi hanno un messaggio per il mondo che può aiutarlo a diventare almeno leggermente migliore, più luminoso e più sicuro in futuro", ha affermato Sua Santità il Patriarca Kirill.

Hanno avuto luogo anche interventi di: il Segretario Generale della Lega Musulmana Mondiale, il rappresentante della Chiesa Cattolica Romana, il leader della comunità taoista cinese, il Rabbino Capo Ashkenazita di Israele, il Patriarca della Chiesa Ortodossa di Gerusalemme e l'Alto Rappresentante del Segretario Generale delle Nazioni Unite per l'Alleanza delle Civiltà. Il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres ha salutato tutti i presenti con un videomessaggio.

È seguita una cerimonia di premiazione. Onorificenze nazionali del Kazakistan e medaglie del Congresso sono state consegnate a eminenti leader religiosi e rappresentanti di organizzazioni internazionali. Tra i premiati c'era il Metropolita Veniamin di Minsk e Zaslavl. Sono stati nominati Ambasciatori di Buona Volontà del Congresso.

In margine al Congresso, Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' ha incontrato il Catholicos Aram I della Grande Casa di Cilicia, il Mufti del Kazakistan Nauryzbai kazhy Taganuly e lo Shaykh al-Islam Allahshukur Pashazade. Hanno discusso questioni di interesse reciproco e si sono scambiati opinioni su varie questioni della vita religiosa e delle relazioni interconfessionali.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب