
Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca
Il sito utilizza i cookie per aiutarvi a visualizzare le informazioni più aggiornate. Continuando ad utilizzare il sito, l'utente acconsente all'uso dei metadati e dei cookie. Gestione dei cookie
Il vescovo Leonid di Argentina e Sud America ha compiuto una visita pastorale nel Panama












Servizio di Comunicazione del DECR, 25.08.2025. Il 22 agosto è iniziata la visita pastorale del vescovo Leonid di Argentina e Sud America nella Repubblica di Panama.
Il primo giorno della visita, il vescovo Leonid ha incontrato Sua Eccellenza José Domingo Ulloa Mendieta, arcivescovo cattolico di Panama, presso la Basilica Cattedrale di Santa Maria la Antigua nella capitale del Paese. All'incontro hanno partecipato il signor Yevgenij Neshumov, ministro consigliere dell'Ambasciata della Federazione Russa nella Repubblica di Panama; lo ieromonaco Antonij (Zhukov), rettore della Chiesa della Protezione della Madre di Dio a Panama; e il signor Artemij Nosach, terzo segretario dell'Ambasciata. Al colloquio è seguita una breve visita della cattedrale, come riporta il canale Telegram della diocesi.
Lo stesso giorno, il vescovo Leonid ha incontrato il ministro consigliere Neshumov. Sono state discusse questioni relative alla cooperazione tra la diocesi di Argentina e la missione diplomatica russa a Panama, nonché altre questioni di interesse reciproco. All'incontro hanno partecipato anche lo ieromonaco Antonij (Zhukov) e il signor Nosach.
Il 23 agosto, il vescovo Leonid ha visitato la scuola privata intitolata al Grande Martire e Guaritore San Pantaleone per bambini che necessitano di particolare attenzione da parte degli insegnanti. La scuola si trova nella città di Chame, provincia di Panama Ovest. Il 1º settembre aprirà le porte a quaranta bambini con esigenze speciali.
Ad accogliere l'ospite d'onore erano la direttrice Anna Percy, alcuni bambini e i loro genitori. Il vescovo Leonid e lo ieromonaco Antonij (Zhukov) hanno celebrato un servizio di preghiera in onore del patrono celeste della scuola, il Grande Martire e Guaritore San Pantaleone. Il vescovo Leonid ha augurato a tutti i presenti la benedizione di Dio e l'aiuto nelle buone opere. Inoltre, ha espresso l'auspicio che, insieme all'attenzione per le caratteristiche fisiche dei bambini, gli insegnanti dedichino la dovuta cura al loro sviluppo spirituale. In ricordo dell'incontro, l'arcipastore ha donato alla scuola un'icona dell'Angelo Custode.
Più tardi, lo stesso giorno, il vescovo Leonid ha celebrato un servizio di preghiera e una litia funebre presso la cappella-tomba dei Santi Vladimiro e Olga Uguali agli Apostoli a El Valle de Antón, una pittoresca città della provincia di Coclé situata nel cratere di un vulcano estinto. La cappella è costruita sul luogo di sepoltura di emigrati russi, l'arciprete Vladimir Ulyantsev e la signora Olga Kolchitskaya, una donna di nobile nascita. Da questo nobile ceppo discendono molti funzionari pubblici di spicco e il famoso missionario siberiano, Sant'Innocenzo di Irkutsk. Nel 1998, l'allora presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, il metropolita Kirill di Smolensk e Kaliningrad, oggi Patriarca di Mosca e di tutta la Rus', visitò la cappella.
Dopo i servizi, il vescovo Leonid ha parlato con i nipoti e i pronipoti dell'arciprete Vladimir e di Olga, che hanno raccontato all'arcipastore la storia della loro famiglia.
La sera, alla vigilia dell'11ª domenica dopo Pentecoste, il vescovo Leonid ha celebrato il Vespro presso la Chiesa della Protezione della Santissima Madre di Dio a Città di Panama.
Domenica 24 agosto, il gerarca ha celebrato la Divina Liturgia. È stato assistito dal rettore della chiesa, lo ieromonaco Antonij (Zhukov); dallo ieromonaco Antonij (Montero) della diocesi del Messico della Chiesa Ortodossa in America; e dal protodiacono Serghij Kulikov, chierico della chiesa domestica presso la residenza arcivescovile di Almaty, in Kazakistan.
Dopo la Litania della supplica fervente, il vescovo Leonid ha recitato una preghiera per la Santa Rus'.
Tra i fedeli presenti al servizio c'erano il ministro consigliere Yevgenij Neshumov, dipendenti della missione diplomatica, connazionali, residenti locali e ospiti della capitale.
Dopo il congedo e l’esecuzione di alcuni inni della festa della Trasfigurazione del Signore, la cui ottava si celebra in questi giorni, il vescovo Leonid si è rivolto alla congregazione con un'omelia arcipastorale e ha ringraziato tutti i presenti per la preghiera comune. Parlando del brano del Vangelo letto durante la Liturgia, Sua Eccellenza ha ricordato ai fedeli che siamo tutti debitori davanti al Signore: il nostro Padre Celeste ci perdona e ha misericordia di noi. Pertanto, non dovremmo essere arroganti verso il prossimo, ma umili e pronti a perdonare, sfuggendo così al severo castigo di Dio per la mancanza di misericordia (cfr. Mt 18,23-35).
Il vescovo Leonid di Argentina e Sud America ha consegnato certificati episcopali al rettore della chiesa, lo ieromonaco Antonij (Zhukov), e alla signora Yekaterina Prokhorets, responsabile della scuola parrocchiale di iconografia, in riconoscimento dei molti anni di lavoro per la gloria di Dio. Al signor Thomas Fabrega, tesoriere della parrocchia, è stata consegnata una lettera di ringraziamento.
In ricordo della preghiera comune, il vescovo Leonid ha donato a tutti i presenti icone di San Martino il Misericordioso, Vescovo di Tours, patrono di Buenos Aires.
I colloqui dell'arcipastore con i parrocchiani sono continuati durante un pasto festivo.
Presidente del Dipartimento
Omelia
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012
02.12.2020
08.07.2018
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012