
Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca
Il sito utilizza i cookie per aiutarvi a visualizzare le informazioni più aggiornate. Continuando ad utilizzare il sito, l'utente acconsente all'uso dei metadati e dei cookie. Gestione dei cookie
Il clero della Missione Ecclesiastica Russa a Gerusalemme partecipa alle celebrazioni della festa patronale del Convento di Gornenskij in onore dell'icona della Madre di Dio di Kazan'

Servizio di comunicazione del DECR, 25.07.2025. Il 21 luglio, giorno della festa dell'apparizione dell'icona della Santissima Madre di Dio di Kazan', il vice capo della Missione Ecclesiastica Russa a Gerusalemme, igumeno Nikon (Golovko), ha celebrato la Divina Liturgia nella cattedrale di Tutti i Santi della Russia presso il convento di Gornenskij a Ein Karem.
L'icona della Madre di Dio di Kazan' è particolarmente venerata nel convento di Gornenskij: 109 anni fa, grazie alle preghiere delle sorelle davanti all'icona di Kazan', il convento e i suoi dintorni furono preservati da un'epidemia di colera.
Alla liturgia hanno concelebrato con l'igumeno Nikon il clero della Missione Ecclesiastica Russa del Patriarcato di Mosca, il clero della Missione Ecclesiastica della Chiesa Russa all'Estero, il clero del convento di Gornenskij e pellegrini ordinati.
Tra i fedeli presenti al servizio religioso c'erano la badessa del convento di Gornenskij, igumenia Ekaterina (Černyševa), le sorelle del monastero e numerosi pellegrini.
Alla vigilia della festa, il 20 luglio, è stata celebrata la Veglia di tutta la notte nella chiesa dedicata all'icona della Madre di Dio di Kazan'. Come da tradizione, la litia è stata servita all'aperto sui quattro lati della chiesa di Kazan'. Al termine della veglia, le sorelle del convento si sono radunate nella chiesa di Kazan' per una notte di preghiera: in ricordo degli eventi di oltre un secolo fa, viene letto annualmente un ciclo di dodici akathisti con prostrazioni davanti alla icona miracolosa della Madonna di Kazan' durante la notte della festa.
Durante la Liturgia, l'igumeno Nikon ha letto una preghiera per il dono della pace, e al termine del servizio ha rivolto ai fedeli un'omelia, come riportato dal sito ufficiale della Missione.
Dopo il congedo della Divina Liturgia, il clero, le sorelle e i pellegrini hanno svolto una processione festiva con l'icona della Madre di Dio di Kazan', cantando inni alla Theotokos mentre si dirigevano verso la chiesa di Kazan' per venerare l'immagine miracolosa.
In seguito, si è tenuto un pasto monastico festivo, durante il quale l'igumeno Nikon ha rivolto alle sorelle parole di edificazione e incoraggiamento spirituale, ha ringraziato la badessa Ekaterina e la comunità monastica per il loro servizio e preghiere, e si è congratulato tutti i presenti per la festa patronale.
***
Una piccola icona della Santissima Madre di Dio di Kazan', iscritta come realizzata "a misura e somiglianza dell'originale", è particolarmente venerata come immagine miracolosa nel convento di Gornenskij a Ein Karem. Nel 1916, grazie alla fervente preghiera davanti a questa icona, le sorelle del convento russo furono risparmiate da una mortale epidemia di colera che causò centinaia di migliaia di vittime in tutta la Palestina e il Medio Oriente.
L'annuale celebrazione in onore dell'icona di Kazan' raduna molti pellegrini e fedeli nel convento, che accorrono per venerare l'immagine miracolosa e implorare l'intercessione e la protezione della Santissima Madre di Dio.
Omelia
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012
02.12.2020
08.07.2018
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012