Home page Notizie
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il R…

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

Servizio di comunicazione del DECR, 21.07.2025. Il 21 luglio 2025, presso il Palazzo del Governatore del Cremlino di Kazan', Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' ha incontrato il Rais (Capo) della Repubblica del Tatarstan, Rustam Minnikhanov.

All'incontro hanno partecipato anche il metropolita Kirill di Kazan' e Tatarstan e il mufti del Tatarstan Kamil hazrat Samigullin, capo dell'Amministrazione Spirituale dei Musulmani della Repubblica del Tatarstan, come riporta il Servizio Stampa Patriarcale.

"Do il benvenuto di cuore, a Leo, stimato Patriarca Kirill, e ai vostri collaboratori, nella terra ospitale del Tatarstan", ha detto il Sig. Minnikhanov rivolgendosi al Primate della Chiesa Ortodossa Russa. "I nostri incontri sono diventati una buona tradizione, che testimonia lo sviluppo costante della vita ortodossa nella Repubblica e l'ulteriore rafforzamento del dialogo interreligioso e della cooperazione tra Stato e religioni".

"Nel corso dell'ultimo anno, il Tatarstan ha ottenuto risultati significativi nella preservazione del suo patrimonio religioso", ha proseguito il Rais del Tatarstan. "Sono in corso progetti congiunti in ambiti come l'istruzione, la cultura e il servizio sociale. La multiforme cooperazione tra la comunità cristiano-ortodossa e la Ummah musulmana nella Repubblica rappresenta un esempio per tutta la Russia. A ciò contribuiscono eventi e incontri regolari con la partecipazione dei leader religiosi. Credo che ovunque agiamo come un'unica cosa".

"La restaurazione dei santuari religiosi è una delle aree chiave delle nostre attività congiunte", ha aggiunto Minnikhanov. "Vorrei menzionare in particolare due progetti realizzati negli ultimi anni con la vostra benedizione. Il primo è la rinascita del Monastero dell'Icona della Madre di Dio di Kazan', ora nella fase finale di ricostruzione. Restituirgli la sua forma storica è il nostro comune dovere spirituale. Ricordiamo la Sua partecipazione alla posa della prima pietra e alla successiva consacrazione della Cattedrale dell'Icona della Madre di Dio di Kazan', e oggi vediamo una delle chiese più antiche della nostra capitale - la Chiesa di San Nicola Taumaturgo, nota come 'di Nicola di Tula' - e i quartieri monastici in fase di ricostruzione. Il secondo progetto è il restauro della chiesa commemorativa sul fiume Kazanka, e vedrete quanto bene è stato fatto e come tutte le questioni siano state risolte correttamente".

"Santità, grazie mille per la Sua visita. Possano i nostri sforzi congiunti continuare a portare frutti così abbondanti! Sono davvero lieto di accogliervi qui e, soprattutto, abbiamo qualcosa da riferirvi", ha concluso il capo della Repubblica del Tatarstan.

"Stimato Rustam Nurgaliyevich, La ringrazio di cuore per le Sue parole e, soprattutto, per gli attuali sviluppi nel Tatarstan", ha risposto Sua Santità il Patriarca Kirill. "Vedo l'indiscutibile successo della vostra Repubblica nella sfera economica; la situazione politica è stabile; le questioni sociali vengono affrontate".

"Succede in tutto il mondo - dove sono presenti due o tre comunità religiose forti, può sorgere tensione tra loro. Certo, esiste un protocollo diplomatico per queste occasioni e si tengono incontri, ma spesso ciò provoca conflitti molto seri a livello di base. Tutto può sembrare a posto a livello dei leader, ma quando si scende a livello di base la situazione può essere brutta. Con gratitudine verso di Lei e verso i nostri fratelli musulmani devo dire che nulla di simile accade qui, in questa terra benedetta", ha aggiunto Sua Santità.

Come ha notato il Patriarca Kirill, ciò dimostra che il capo della regione dedica la dovuta attenzione alle relazioni interreligiose e fa molto per garantire che la notevole tradizione di buone relazioni tra cristiani ortodossi e musulmani in Tatarstan continui.

"Vorrei esprimere la mia gratitudine al clero musulmano, perché edifica il suo popolo e svolge un ruolo molto importante", ha detto anche il Primate della Chiesa Russa. "Il fatto che qui non abbiamo conflitti, né tensioni, è grazie alla posizione delle autorità e alla posizione dei musulmani. E per quanto riguarda i cristiani ortodossi, dirò solo una cosa - se non fosse per la Chiesa Ortodossa con la sua assoluta apertura verso gli altri, non esisterebbe mai una grande Russia multietnica".

"Oggi questo è indubbiamente determinato in larga misura dalla posizione del nostro Presidente, delle nostre autorità centrali. Tuttavia, in regioni come il Tatarstan dipende molto dalla Sua posizione personale, dalla posizione dei Suoi colleghi e, naturalmente, dei nostri fratelli musulmani. Pertanto, approfittando di questa opportunità, vorrei ringraziarvi per questo", ha concluso Sua Santità.

In seguito, il Primate della Chiesa Russa ha avuto un breve incontro con Mintimer Shaimiev, Consigliere di Stato della Repubblica del Tatarstan e suo primo presidente.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب