Home page Notizie
IV Forum Giovanile Cristiano del Comitato Consulti…

IV Forum Giovanile Cristiano del Comitato Consultivo Interconfessionale Cristiano a Tichvin

Servizio di comunicazione del DECR, 07.07.2025. Dal 30 giugno al 4 luglio si è tenuto a Tichvin il IV Forum Giovanile Cristiano sotto gli auspici del Comitato Consultivo Interconfessionale Cristiano (CIAC). Il forum, intitolato "Eredità storica e spirituale delle generazioni", ha riunito oltre 70 giovani ortodossi, cattolici e protestanti provenienti da Russia, Bielorussia e Armenia. Tra i partecipanti c’erano rappresentanti della Chiesa Ortodossa Russa, dell'Arcidiocesi Cattolica Romana di Mosca, della Diocesi Armena di Russia e Nuova Nakhichevan, della Chiesa Evangelica Luterana di Russia, della Chiesa Evangelica Luterana di Ingria, dell'Unione Russa dei Cristiani Evangelici Battisti, dell'Unione Russa Unita dei Cristiani della Fede Evangelica (Pentecostali), della Chiesa Russa dei Cristiani della Fede Evangelica, della Chiesa Avventista del Settimo Giorno e della Fraternità Panrussa dei Cristiani Evangelici.

L'apertura del forum è stata presieduta dal vescovo Mstislav di Tichvin e Lodejnoe Pole, che ha rivolto ai partecipanti parole di benvenuto a nome di Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus'. Nell'intervento, il vescovo ha affermato che lo scopo principale dell'incontro è condurre i partecipanti alla comprensione della loro unità in Cristo. "Siamo figli di Dio, crediamo in Cristo crocifisso e risorto, crediamo nella Santa Trinità. Che questo forum ci aiuti a capire che siamo uno e che ci sono ancora persone che credono in Cristo", ha sottolineato il vescovo.

Lo ieromonaco Stefan (Igumnov), segretario del DECR per le relazioni inter-cristiane e segretario del CIAC, si è rivolto all'uditorio con i saluti del metropolita Antonij di Volokolamsk, presidente del DECR e co-presidente del CIAC.

Tra coloro che sono intervenuti alla cerimonia di apertura vi erano Yury I. Shorokhov, capo del distretto di Tichvin e dell'insediamento urbano di Tichvin; Mikhail A. Sokolov, primo vicepresidente del Comitato per la Politica Giovanile della regione di Leningrado; e il sacerdote Alexei Solovyov, vicepresidente del Dipartimento Sinodale per gli Affari Giovanili.

Durante i giorni del forum, i partecipanti hanno parlato della loro fede, analizzato passi del Vangelo e conosciuto i luoghi religiosi e culturali di Tichvin, tra cui la Cattedrale della Trasfigurazione e il Monastero della Dormizione della Madre di Dio, sede del forum.

I relatori hanno affrontato temi come la continuità generazionale e la preservazione dell'eredità spirituale, l'attività delle Chiese cristiane nel contesto delle sfide moderne e il ruolo svolto dal cristianesimo nell'ambiente socio-culturale attuale. A rappresentare la visione ortodossa sono intervenuti il sacerdote Nikolai Svyatchenko, presidente del Dipartimento Missionario della Diocesi di San Pietroburgo, e il sacerdote Pavel Ostrovsky, rettore della chiesa di San Giorgio nella cittadina rurale di Nakhabino, nella regione di Mosca.

I giovani partecipanti hanno presentato progetti che contribuiscono al rafforzamento dei valori familiari evangelici, all'educazione cristiana dei giovani e alla cura delle generazioni più anziane, promuovendo il dialogo interconfessionale.

La Chiesa Ortodossa Russa era rappresentata dallo ieromonaco Mark (Akhmatkhanov) del Segretariato del DECR per le relazioni inter-cristiane; dal sacerdote Gennadyij Titov, capo del Dipartimento Giovanile della Diocesi di Tichvin, e dal diacono Yevgenyij Yesaulenko, membro del Dipartimento Sinodale per gli Affari Giovanili.

***

Il Forum Giovanile Cristiano è un incontro annuale di giovani provenienti da Russia e paesi vicini che rappresentano varie denominazioni cristiane. Il Forum si svolge sotto gli auspici del Comitato Consultivo Interconfessionale Cristiano.

Il Comitato è stato istituito nel 1993 ed è una delle più grandi piattaforme inter-cristiane in Eurasia. Il suo obiettivo è coordinare le attività congiunte delle denominazioni cristiane in materia di peacekeeping, morale ed etica cristiana tradizionale, garantire armonia e stabilità nella società, cooperazione interconfessionale e difesa dei diritti dei cristiani.

 

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب