Home page Notizie
I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba han…

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

Servizio di comunicazione del DECR, 23.04.2025. Il 22 aprile, il Presidente della Russia Vladimir Putin ha incontrato al Cremlino Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus' Kirill e Sua Santità il Patriarca di Serbia Porfirije.

All’incontro hanno partecipato il ​​metropolita Antonij di Volokolamsk, Presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, e il metropolita Irinej di Novi Sad e Bačka della Chiesa Ortodossa Serba.

Il Capo dello Stato russo ha salutato cordialmente Sua Santità il Patriarca Kirill e Sua Santità il Patriarca Porfirije e ha espresso loro gli auguri per la Pasqua. In ricordo di questa Festa delle Feste, il Patriarca serbo ha donato un uovo di Pasqua al Presidente Putin.

Durante il colloquio, il Presidente ha osservato che “le relazioni russo-serbe sono sempre state speciali, anche oggi, perché siamo legati da forti e profonde radici spirituali”. Ha sottolineato che “la Chiesa ortodossa serba contribuisce in modo significativo al rafforzamento delle relazioni tra i nostri popoli, che tradizionalmente mantengono i più calorosi, stretti e fiduciosi rapporti di alleanza”.

Sua Santità il Patriarca Porfirije si è congratulato con il Presidente Putin per la festività pasquali con il saluto “Cristo è risorto!”.

Sua Santità ha espresso gratitudine per gli sforzi intrapresi dal Presidente russo per preservare i valori tradizionali nella vita delle persone e ha sottolineato l'importanza dei fondamenti di tali valori, che sono in gran parte plasmati dalla fede. “Tutto dipende dalla fede; la nostra vita, le nostre parole e altre cose sono determinate dalla forza della nostra fede”, ha affermato il Primate della Chiesa serba.

Ha aggiunto che le Chiese Russa e Serba sono legate da buoni rapporti, amore fraterno e aiuto reciproco.

Ha inoltre osservato che il popolo serbo nutre sentimenti di vicinanza particolare nei confronti del popolo russo e ha citato il suo predecessore, il Patriarca Irinej di beata memoria, che soleva dire: “La nostra piccola barca che naviga in mare agitato deve essere sempre legata alla grande nave russa”.

Il Primate della Chiesa Serba ha espresso gratitudine per il sostegno e la posizione della Russia su Kosovo, Metohija e sulla Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina, nonché per la tutela dei diritti dei fedeli in Montenegro. Ha parlato anche dell’esperienza di aver celebrato la funzione pasquale presso il monastero del Patriarcato di Peć in Kosovo, centro spirituale e “capitale” della Chiesa serba.

Sua Santità ha trasmesso i saluti del Presidente della Serbia al capo dello Stato russo.

“Che Dio vi conceda forza e saggezza. Le nostre preghiere sono sempre con voi e spero che il Signore vi aiuti”, ha detto il Patriarca Porfirije.

Ha inoltre sottolineato l'importanza di preservare l'identità e la cultura spirituale del popolo serbo di fronte alle sfide moderne.

Il Presidente Putin ha menzionato i grandi sforzi intrapresi dalla Chiesa Ortodossa Russa e dal suo Primate, Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus' Kirill, “per rafforzare i nostri valori tradizionali e le nostre fondamenta spirituali. Ogni volta che ci incontriamo, ricordiamo e parliamo dei nostri fratelli ortodossi: questo riflette la posizione di Sua Santità il Patriarca”, ha affermato il Presidente.

Proseguendo il discorso, il Patriarca Kirill ha osservato che tra tutte le Chiese ortodosse locali, la Chiesa Serba è la più vicina alla Chiesa Russa, per cultura, lingua e percorso storico.

Sua Santità ha aggiunto: “Questo amore per il popolo russo e per la Chiesa russa è organicamente intrecciato nella cultura della Serbia e del popolo serbo. Per noi, sono i nostri amici più cari, i nostri fratelli, nello spirito e nella filosofia di vita. Questo è molto importante. Siamo sempre rimasti uniti. Ogni volta che sorgono discussioni su piattaforme interortodosse, sentiamo sempre il sostegno della Chiesa Serba”.

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha affermato che i serbi e la Chiesa Serba si trovano faccia a faccia con il mondo occidentale, che può fornire molte informazioni utili per la ricerca scientifica e la cultura. Tuttavia, ciò che sta accadendo alla moralità umana in Occidente oggi non può essere definito altro che opera del diavolo. “Perché opera del diavolo? Perché il compito del diavolo è far sì che l'uomo smetta di distinguere tra il bene e il male. La Chiesa dice: "Non lo farai". E la parola di Dio dice lo stesso. Tuttavia, la moderna cultura secolarizzata dice: "Perché no? Ognuno è libero di fare ciò che vuole; è solo una questione di libera scelta". Questo approccio distrugge i fondamenti morali dell'esistenza umana e possono derivarne orribili catastrofi di civiltà, perché se l'integrità della personalità umana viene distrutta, alla fine tutto crolla. La Chiesa Ortodossa Russa, come sapete, sta sulle posizioni ferme a questo proposito, anche sulle piattaforme internazionali. Tuttavia, abbiamo certamente bisogno di buoni alleati. Di tutte le Chiese Ortodosse locali, la Chiesa Serba è sempre stata con noi. Non lo dico perché Sua Santità il Patriarca Porfirije sia qui oggi, ma parlo per esperienza personale. La Serbia è il Paese che non ha mai tradito la Russia. Non menzionerò altri Paesi slavi che sono finiti sotto l'influenza di potenti forze politiche e militari e hanno perso per un certo periodo i buoni rapporti con la Russia. La Serbia è sempre stata con noi. Ecco perché l'incontro di oggi mi rende così felice”, ha detto Sua Santità il Patriarca Kirill.

Ha anche espresso la speranza per lo sviluppo delle relazioni tra la Chiesa Russa e quella Serba e tra Serbia e Russia.

Condividere:
Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب