
Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca
Il sito utilizza i cookie per aiutarvi a visualizzare le informazioni più aggiornate. Continuando ad utilizzare il sito, l'utente acconsente all'uso dei metadati e dei cookie. Gestione dei cookie
L'esarca patriarcale dell'Europa occidentale ha rappresentato la Chiesa ortodossa russa all'intronizzazione del nuovo primate della Chiesa albanese






Servizio di comunicazione del DECR, 30.03.2025. Il 29 marzo, l'intronizzazione del neoeletto Primate della Chiesa ortodossa albanese ha avuto luogo a Tirana. In seguito ai risultati della votazione del 16 marzo di quest'anno, i membri del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa albanese hanno eletto all'unanimità il metropolita Giovanni di Korça come nuovo Primate.
L'intronizzazione è iniziata con l'ingresso solenne del neoeletto primate della Chiesa ortodossa albanese nella Cattedrale della Resurrezione di Cristo a Tirana. Il vescovo Anastasios di Kruja ha letto il messaggio del Santo Sinodo della Chiesa albanese riguardante l'elezione del nuovo arcivescovo di Tirana e di tutta l'Albania, e il metropolita Nicola di Apollonia e Fier ha presentato al neoeletto capo della Chiesa il pastorale primaziale.
Tra i presenti all'intronizzazione c'erano: il Presidente della Repubblica d'Albania, Bajram Begaj; la Speaker del Parlamento albanese, Elisa Spiropali; il Ministro della Difesa della Grecia, Nikos Dendias; e l'Ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Federazione Russa in Albania, A.A. Zaitsev.
I rappresentanti delle Chiese ortodosse locali che hanno partecipato all'intronizzazione includevano: il metropolita Emmanuele di Calcedonia (Patriarcato di Costantinopoli); il metropolita Serafim di Zimbabwe e Angola (Patriarcato di Alessandria); il metropolita Ignazio di Francia, Europa occidentale e centrale (Patriarcato di Antiochia); l'arcivescovo Nektarios di Anthedon (Patriarcato di Gerusalemme); il Mmetropolita Gerasimos di Zugdidi e Tsaishi (Chiesa ortodossa georgiana); il Metropolita Teodosio di Raška-Prizren e il Metropolita Arsenije di Niš (entrambi della Chiesa ortodossa serba); il metropolita Nifon di Târgoviște (Chiesa ortodossa rumena); il metropolita Serafim di Nevrokop e il metropolita Grigorij di Vratsa (entrambi della Chiesa ortodossa bulgara); il vescovo Christophoros di Karpasia (Chiesa ortodossa di Cipro); il metropolita Iustinos di Nea Krini e Kalamaria, il metropolita Atanasios di Sisaniou e Siatista, metropolita Nektarios di Kerkyra e il metropolita Kallinikos di Kastoria (tutti della Chiesa di Grecia); il vescovo Pavel di Hajnówka (Chiesa ortodossa polacca); l’rcivescovo Giorgio di Michalovce e Košice (Chiesa ortodossa delle Terre Ceche e della Slovacchia); il metropolita Giuseppe di Tetovo e Gostivar e il vescovo Giacomo di Štip (entrambi della Chiesa ortodossa macedone); il vescovo Nikodim di Boston (Chiesa ortodossa in America). Con la benedizione di Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus', la Chiesa ortodossa russa è stata rappresentata all'intronizzazione dall'Esarca Patriarcale dell'Europa Occidentale, il metropolita Nestor di Korsun e dell'Europa Occidentale. Dopo l'intronizzazione, l'Esarca Patriarcale si è congratulato personalmente con il nuovo Primate della Chiesa Albanese e ha presentato all'Arcivescovo Giovanni delle croci pettorali encolpion come doni.
Il metropolita Nestor era accompagnato dallo ieromonaco Irinej (Gribov), rettore del Centro Spirituale ed Educativo di Santa Genoveffa di Parigi, come riportato dal sito web della Diocesi di Korsun.
Lo stesso giorno, a Tirana è stato ospitato un pranzo formale in onore di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Giovanni, durante il quale il neoeletto Primate della Chiesa Ortodossa Albanese ha ricevuto le congratulazioni dai rappresentanti delle Chiese ortodosse Locali. Il metropolita Nestor di Korsun e dell'Europa Occidentale ha trasmesso i saluti di Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus'.
Patriarca
Presidente del Dipartimento
Omelia
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012
30.03.2025
18.03.2025
16.02.2025
15.02.2025
30.01.2025
26.01.2025
02.12.2020
08.07.2018
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012