
Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca
Il sito utilizza i cookie per aiutarvi a visualizzare le informazioni più aggiornate. Continuando ad utilizzare il sito, l'utente acconsente all'uso dei metadati e dei cookie. Gestione dei cookie
V.R. Legoyda: Le azioni delle autorità ucraine mirano a profanare i santuari della Lavra delle Grotte di Kiev durante la Grande Quaresima

Servizio di comunicazione del DECR, 29.03.2025. Il 28 marzo 2025, gli ufficiali di polizia ucraini e i rappresentanti della riserva hanno sequestrato con la forza le Grotte Esteriori e quelle Interiori della Lavra delle Grotte di Kiev. In precedenza, il Ministero della cultura ucraino aveva istituito una commissione per "esaminare i resti" dei santi. La commissione opererà fino al 30 maggio, con i suoi membri incaricati di "valutare il valore storico e scientifico delle reliquie dei Venerabili Padri delle Grotte" e compilare elenchi di oggetti classificati come artefatti culturali. Secondo RIA Novosti, i risultati della commissione saranno classificati e avranno lo status di "accesso limitato".
Il Sig. Vladimir Legoyda, presidente del Dipartimento sinodale per le relazioni della Chiesa con la società e i mass media, ha commentato la situazione sul suo canale Telegram:
"Le azioni delle autorità ucraine, volte a profanare in modo dimostrativo i luoghi sacri della Lavra delle Grotte di Kiev durante la Grande Quaresima, la dicono lunga sulle persone che le stanno dietro. Si tratta di fanatici che non si fermeranno davanti a nulla nei loro tentativi di distruggere la Chiesa e deridere i fedeli. Ma la fede non può essere sconfitta: la storia lo ha dimostrato più volte".
Il rappresentante della Chiesa ha espresso la fiducia che "il trionfo dell'illegalità e dell'arbitrarietà finirà e tutti i responsabili di tali atti risponderanno davanti a Dio e agli uomini".
"I paesi occidentali in genere incoraggiano tali azioni, dando il via libera agli atei per distruggere l'ortodossia storica condivisa di Russia e Ucraina. Tuttavia, si spera che i politici responsabili non desiderino più associarsi alla persecuzione dei credenti", ha concluso Legoyda.
Patriarca
Presidente del Dipartimento
Omelia
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012
30.03.2025
18.03.2025
16.02.2025
15.02.2025
30.01.2025
26.01.2025
02.12.2020
08.07.2018
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012