Home page Notizie
Il Presidente del DECR ha consegnato un …

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

Servizio di comunicazione del DECR, 18.03.2025. Il 18 marzo 2025, la delegazione della Chiesa ortodossa russa che è attualmente in visita in Armenia ha partecipato a un ricevimento che ha avuto luogo presso la residenza di Sua Santità Karekin II, Patriarca supremo e Catholicos di tutti gli armeni, a Etchmiadzin.

Con la benedizione di Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus', il metropolita Antonij di Volokolamsk, Presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, che guida la delegazione, ha consegnato al Capo della Chiesa apostolica armena un premio patriarcale: l'Ordine di Sant'Alessio Metropolita di Kiev, Mosca e di tutta la Rus', 1a classe. Il premio è stato assegnato in occasione del 25° anniversario del servizio primaziale del Patriarca Karekin.

Il Presidente del DECR ha letto un messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus', in cui il Primate della Chiesa russa ha menzionato alcuni dei successi del Catholicos Karekin II, che "continua con zelo l'opera di San Gregorio l'Illuminatore e di altri suoi rinomati predecessori, si sforza di preservare l'identità cristiana del popolo armeno e ispira i fedeli con il suo esempio a condurre la vita in tutta pietà e onestà (1 Tim 2:2)." Nel suo messaggio, il Patriarca Kirill ha sottolineato che il Primate della Chiesa armena ha dato un contributo sostanziale alla rinascita della vita spirituale in Armenia dopo il periodo di persecuzioni atee, che si è manifestato nell'"apertura di nuove chiese e nel ripristino della vita parrocchiale a pieno titolo". Ha anche espresso apprezzamento al Catholicos Karekin per il suo "atteggiamento sempre buono nei confronti della Chiesa ortodossa russa e della tradizione spirituale russa".

Il Capo della Chiesa Apostolica Armena ha espresso la sua sincera gratitudine a Sua Santità il Patriarca Kirill, dicendo in particolare: "Sono profondamente toccato dalla stima e dall'atteggiamento caloroso di Sua Santità, che sono un’espressione della secolare cooperazione e degli stretti legami tra le nostre due Sante Chiese, così come della nostra comunione di lunga data e di un importante contributo della comunità armena alla vita statale, pubblica e culturale della Federazione Russa". Il Catholicos Karekin ha anche ringraziato il Primate della Chiesa Ortodossa Russa "per le sue preghiere e il suo sostegno al popolo armeno durante la tragica guerra [nel Nagorno-Karabakh]", ha espresso il suo apprezzamento "per gli sforzi compiuti dal Patriarca Kirill per garantire che la vita e le attività del Monastero di Dadivank continuassero ininterrottamente e per garantire la sicurezza del clero armeno". Ha espresso sostegno al Patriarcato di Mosca in vista della situazione in Ucraina e ha affermato che, nonostante le prove e le difficoltà che hanno colpito i popoli di Armenia e Russia, rende lode a Dio per il continuo aumento delle relazioni tra la Chiesa apostolica armena e la Chiesa ortodossa russa, che porta nuovi frutti grazie alla loro stretta cooperazione in vari ambiti. Il capo della Chiesa armena ha anche osservato che Sua Santità il Patriarca Kirill dedica "una stretta attenzione paterna" alla comunità armena in Russia, "alla loro vita spirituale e nazionale", e ha elevato preghiere "per la buona salute e il fruttuoso servizio arcipastorale" del suo "fratello spirituale, Sua Santità il Patriarca Kirill, così come per il benessere e la prosperità della Chiesa ortodossa russa".

La delegazione della Chiesa ortodossa russa includeva anche l'archimandrita Filarete (Bulekov), vicepresidente del DECR; e il sacerdote Nikolaj Vasin, segretario del Presidente del DECR. Tra i rappresentanti della Chiesa apostolica armena che hanno partecipato al ricevimento a Etchmiadzin c'erano l'arcivescovo Nathan Hovhannisian, direttore del Dipartimento delle relazioni esterne e del protocollo della Madre Sede di Santa Etchmiadzin; l'arcivescovo Arshak Khachatrian, cancelliere della Madre Sede di Santa Etchmiadzin; l'arcivescovo Yezras Nersissian, capo della diocesi di Russia e Nuovo Nakhichevan; il vescovo Vrtanes Abrahamian, capo della diocesi di Artsakh; l'archimandrita Karekin Hambardzumyan, direttore del Dipartimento delle relazioni interecclesiastiche; l'arciprete Vahram Melikyan, capo dell'ufficio privato del Patriarca supremo e Catholicos di tutti gli armeni; così come numerosi gerarchi, ecclesiastici e laici. All'evento ha partecipato anche il signor Serghej Kopirkin, ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Federazione Russa presso la Repubblica di Armenia.

La sera dello stesso giorno, il Catholicos Karekin II ha offerto una cena ufficiale in onore della delegazione della Chiesa ortodossa russa.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب