
Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca
Il sito utilizza i cookie per aiutarvi a visualizzare le informazioni più aggiornate. Continuando ad utilizzare il sito, l'utente acconsente all'uso dei metadati e dei cookie. Gestione dei cookie
Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena










Servizio di comunicazione del DECR, 17.03.2025. Il 17 marzo 2025, con la benedizione di Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus', una delegazione della Chiesa ortodossa russa guidata dal metropolita Antonij di Volokolamsk, Presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne, è giunta in Armenia. La delegazione include anche l'archimandrita Filaret (Bulekov), vicepresidente del DECR, e il sacerdote Nikolaj Vasin, segretario del presidente del DECR.
Lo stesso giorno a Etchmiadzin, la delegazione è stata ricevuta da Sua Santità Karekin II, Patriarca supremo e Catholicos di tutti gli armeni. A rappresentare la Chiesa apostolica armena all'incontro c'erano anche l'arcivescovo Nathan Hovhannisian, direttore del Dipartimento per le relazioni esterne e il protocollo della Madre Sede di Santa Etchmiadzin; l'arcivescovo Yezras Nersissian, capo della diocesi di Russia e Nuovo Nakhichevan; e l'archimandrita Karekin Hambardzumyan, direttore del Dipartimento delle relazioni interecclesiastiche.
Il metropolita Antonij ha trasmesso al capo della Chiesa apostolica armena i saluti fraterni di Sua Santità il patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' e si è congratulato con lui per il 25° anniversario del suo servizio primaziale. Il Catholicos Karekin ha chiesto al presidente del DECR di esprimere la sua gratitudine al Patriarca Kirill per la sua considerazione e amore per la Chiesa apostolica armena e per lui personalmente e ha aggiunto che negli attuali tempi difficili per i popoli di Russia e Armenia le due Chiese hanno bisogno di sostenersi a vicenda nella preghiera.
Il Presidente del DECR ha espresso gratitudine al capo della Chiesa apostolica armena per il suo sostegno alla perseguitata Chiesa ortodossa ucraina. Mentre i partecipanti all'incontro sottolineavano l'importanza di intensificare la cooperazione accademica tra la Chiesa russa e quella armena, la delegazione del Patriarcato di Mosca ha ringraziato il Catholicos Karekin per aver inviato un chierico della Chiesa apostolica armena come studente all'Accademia teologica di Mosca. Durante l'incontro sono state discusse anche altre questioni di reciproco interesse relative alle relazioni bilaterali tra le due Chiese.
Patriarca
Presidente del Dipartimento
Omelia
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012
30.03.2025
18.03.2025
16.02.2025
15.02.2025
30.01.2025
26.01.2025
02.12.2020
08.07.2018
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012