
Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca
Il sito utilizza i cookie per aiutarvi a visualizzare le informazioni più aggiornate. Continuando ad utilizzare il sito, l'utente acconsente all'uso dei metadati e dei cookie. Gestione dei cookie
I patriarchi di tre Chiese in Siria rilasciano una dichiarazione congiunta
Servizio di comunicazione del DECR, 09.03.2025. L'8 marzo, i Patriarchi di tre Chiese cristiane a Damasco hanno rilasciato una dichiarazione congiunta, condannando le uccisioni di massa di civili in Siria.
La dichiarazione è stata firmata dal Patriarca Giovanni X di Antiochia e di tutto l'Oriente della Chiesa ortodossa di Antiochia; dal Patriarca Mor Ignatius Aphrem II di Antiochia e di tutto l'Oriente, capo supremo della Chiesa ortodossa siriaca; e dal Patriarca Youssef Absi della Chiesa greco-cattolica melchita. Il testo della dichiarazione è riportato di seguito.
“Negli ultimi giorni, la Siria ha assistito a una pericolosa escalation di violenza, brutalità e uccisioni, che ha portato ad attacchi contro civili innocenti, tra cui donne e bambini. Le case sono state violate, la loro sacralità ignorata e le proprietà saccheggiate: scene che riflettono in modo netto l'immensa sofferenza sopportata dal popolo siriano.
Le Chiese cristiane, pur condannando fermamente qualsiasi atto che minacci la pace civile, denunciano e condannano i massacri che prendono di mira civili innocenti e chiedono la fine immediata di questi atti orribili, che sono in netto contrasto con tutti i valori umani e morali.
Le Chiese chiedono anche la rapida creazione di condizioni favorevoli al raggiungimento della riconciliazione nazionale del popolo siriano. Esse sollecitano sforzi per stabilire un ambiente che faciliti la transizione verso uno stato che rispetti tutti i suoi cittadini e ponga le basi per una società basata sulla cittadinanza paritaria e sulla collaborazione genuina, libera dalla logica della vendetta e dell'esclusione. Allo stesso tempo, riaffermano l'unità del territorio siriano e respingono qualsiasi tentativo di dividerlo.
Le Chiese invitano tutte le parti interessate in Siria ad assumersi le proprie responsabilità, porre fine alla violenza e cercare soluzioni pacifiche che sostengano la dignità umana e preservino l'unità nazionale.
Preghiamo affinché Dio protegga la Siria e il suo popolo e che la pace possa prevalere in tutto il paese.”
Patriarca
Presidente del Dipartimento
Omelia
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012
30.03.2025
18.03.2025
16.02.2025
15.02.2025
30.01.2025
26.01.2025
02.12.2020
08.07.2018
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012