Home page Notizie
I patriarchi di tre Chiese in Siria rilascian…

I patriarchi di tre Chiese in Siria rilasciano una dichiarazione congiunta

Servizio di comunicazione del DECR, 09.03.2025. L'8 marzo, i Patriarchi di tre Chiese cristiane a Damasco hanno rilasciato una dichiarazione congiunta, condannando le uccisioni di massa di civili in Siria.

La dichiarazione è stata firmata dal Patriarca Giovanni X di Antiochia e di tutto l'Oriente della Chiesa ortodossa di Antiochia; dal Patriarca Mor Ignatius Aphrem II di Antiochia e di tutto l'Oriente, capo supremo della Chiesa ortodossa siriaca; e dal Patriarca Youssef Absi della Chiesa greco-cattolica melchita. Il testo della dichiarazione è riportato di seguito.

“Negli ultimi giorni, la Siria ha assistito a una pericolosa escalation di violenza, brutalità e uccisioni, che ha portato ad attacchi contro civili innocenti, tra cui donne e bambini. Le case sono state violate, la loro sacralità ignorata e le proprietà saccheggiate: scene che riflettono in modo netto l'immensa sofferenza sopportata dal popolo siriano.

Le Chiese cristiane, pur condannando fermamente qualsiasi atto che minacci la pace civile, denunciano e condannano i massacri che prendono di mira civili innocenti e chiedono la fine immediata di questi atti orribili, che sono in netto contrasto con tutti i valori umani e morali.

Le Chiese chiedono anche la rapida creazione di condizioni favorevoli al raggiungimento della riconciliazione nazionale del popolo siriano. Esse sollecitano sforzi per stabilire un ambiente che faciliti la transizione verso uno stato che rispetti tutti i suoi cittadini e ponga le basi per una società basata sulla cittadinanza paritaria e sulla collaborazione genuina, libera dalla logica della vendetta e dell'esclusione. Allo stesso tempo, riaffermano l'unità del territorio siriano e respingono qualsiasi tentativo di dividerlo.

Le Chiese invitano tutte le parti interessate in Siria ad assumersi le proprie responsabilità, porre fine alla violenza e cercare soluzioni pacifiche che sostengano la dignità umana e preservino l'unità nazionale.

Preghiamo affinché Dio protegga la Siria e il suo popolo e che la pace possa prevalere in tutto il paese.”

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب