Home page Notizie
Le suore del convento di Pühtitsa hanno invia…

Le suore del convento di Pühtitsa hanno inviato una lettera aperta al parlamento estone in merito alle modifiche proposte alla legge sulle chiese e le congregazioni

Servizio di comunicazione DECR, 11.02.2025. Il sito web del convento di Pühtitsa ha pubblicato una lettera aperta della badessa Filareta (Kalacheva) e delle suore del monastero al parlamento della Repubblica di Estonia in merito alle modifiche alla legge sulle chiese e le congregazioni volte a costringere il convento a cambiare giurisdizione o ad affrontare la liquidazione. Il testo della lettera è riportato di seguito.

Cari ministri, caro presidente del parlamento, cari membri del parlamento!

Ci rivolgiamo a voi dopo aver esaminato le modifiche proposte alla legge sulle chiese e le congregazioni della Repubblica di Estonia.

Comprendiamo lo scopo del disegno di legge, ovvero costringere la Chiesa ortodossa estone del Patriarcato di Mosca a cambiare giurisdizione e a passare sotto il Patriarcato di Costantinopoli. Nonostante le nostre ripetute spiegazioni sul fatto che il monastero non può avviare o rinunciare unilateralmente alla sua giurisdizione, le nostre preoccupazioni sono rimaste inascoltate. L'aspetto legale del documento è gestito dagli avvocati. Siamo semplici monache che non sono mai state ipocrite nei nostri rapporti con chi detiene il potere. Ora, diciamo lo stesso a voi e alla società: sia davanti a Dio che davanti alle persone siamo sincere in ciò che sosteniamo.

Negli anni '90, il Convento ha rinunciato a tutte le sue proprietà interamente, senza compromessi e senza alcuna pretesa, restituendole allo Stato per mantenere il suo legame spirituale con la Chiesa Madre. Abbiamo costantemente onorato i termini dell'accordo raggiunto in quel momento.

Indubbiamente, comprendete appieno le implicazioni dell'adozione di questi emendamenti. Così facendo, state di fatto mettendo il monastero al di fuori della legge, presentandoci solo due opzioni: cambiare giurisdizione o affrontare lo scioglimento coercitivo. Siete ben consapevoli che le vostre azioni stanno portando essenzialmente alla chiusura del monastero. Volete passare alla storia dell'Estonia come parlamentari che hanno forzato la chiusura di un convento ortodosso di fama mondiale in Estonia, che esiste da oltre un secolo? È sconcertante che il governo attribuisca la responsabilità di questa situazione alla comunità monastica, ritenendoci responsabili delle decisioni prese dai politici. Ci siamo ritirate dalla vita mondana; siamo molto lontane dalle preoccupazioni politiche, viviamo la nostra vita al di fuori della politica, servendo Dio attraverso la preghiera e il lavoro. Eppure, veniamo trascinate in dispute politiche e accusate di rifiutarci di impegnarci nel dialogo.

Vorremmo ricordarvi la storia di San Giobbe, un giussto dell'Antico Testamento. Giobbe visse rettamente davanti a Dio e fu amato da Lui. Eppure l'avversario dell'umanità, invidioso di Giobbe, affermò che era giusto solo perché Dio lo benedisse con l'abbondanza. Se fosse stato spogliato di tutto, Giobbe avrebbe maledetto Dio. In risposta, Dio permise al diavolo di fare ciò che voleva con Giobbe, a una condizione: che non toccasse l'anima di Giobbe, perché l'anima appartiene solo a Dio. Vi invitiamo a riflettere su questo...

Gli autori del disegno di legge ci stanno facendo pressione per commettere un reato canonico, giustificandolo con affermazioni secondo cui stanno agendo nel migliore interesse del monastero. A questo, rispondiamo con le parole dell'antico saggio Socrate: "Platone mi è caro, ma ancora più cara è la VERITÀ".

A tutte le falsità rivolte contro il nostro sacro e amato monastero, noi, le sue umili monache, rispondiamo con una frase: Lasciate che DIO sia il vostro GIUDICE!

Cordiali saluti,

La badessa Filareta con le consorelle

Condividere:
Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب