Home page Notizie
Nella festa della Natività di Cristo, Sua San…

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

Servizio di Comunicazione del DECR, 07.01.2025. La sera del 7 gennaio 2025, festa della Natività di nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo, Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus' Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca, come riportato dal Servizio Stampa Patriarcale.

Hanno concelebrato con Sua Santità: il metropolita Juvenalij (Pojarkov); il metropolita Pavel di Krutitsy e Kolomna, Vicario Patriarcale della Metropolia di Mosca; il metropolita Gregorij di Voskresensk, Cancelliere del Patriarcato di Mosca, Primo Vicario del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus' per Mosca e abate del Monastero Stavropegiale di Novospassky; il metropolita Antonij di Volokolamsk, Presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne; il metropolita Nikandr di Vladimir e Suzdal, Capo dell'Amministrazione finanziaria ed economica del Patriarcato di Mosca; il metropolita Valentin (Mishchuk); il metropolita Panteleimon (Dolganov); il metropolita Tikhon (Emelyanov); il metropolita Serafim (Zaliznitskij); il metropolita Ignatij (Pologrudov); il metropolita Feognost di Kashira, Presidente del Dipartimento sinodale per i monasteri e il monachesimo e abate del monastero stavropegiale Donskoj; il metropolita Ioann (Roshchin); il metropolita Arsenij di Zvenigorod; l’arcivescovo Filaret (Karagodin); l’arcivescovo Tommaso di Odintsovo e Krasnogorsk, Capo della Segreteria amministrativa del Patriarcato di Mosca; l’arcivescovo Aksij di Podolsk e Lyubertsy; l’arcivescovo Savva di Zelenograd, Vice Cancelliere del Patriarcato di Mosca; il vescovo Guriy (Shalimov); il vescovo Tikhon di Vidnoye, abate del monastero stavropegiale di Santa Caterina; il vescovo Pankratyij di Troitsk, capo della Commissione sinodale per la canonizzazione dei santi e della Commissione sinodale per l'iconografia, abate del monastero stavropegiale della Trasfigurazione di Valaam; il vescovo Roman di Serpukhov, abate del monastero stavropegiale Vysotskij; il vescovo Ieronim (Chernyshov); il vescovo Nektarij (Frolov); il vescovo Panteleimon di Vereya; il vescovo Nikolaj di Balashikha e Orekhovo-Zuevo, caporedattore della casa editrice del Patriarcato di Mosca; il vescovo Siluan di Pavlovskij Posad, vice cancelliere del Patriarcato di Mosca; il vescovo Seraphim di Istra, presidente del Dipartimento sinodale per gli affari giovanili; il vescovo Alexij di Solnechnogorsk, abate del monastero stavropegiale di San Daniele; il vescovo Ignatij (Grigoryev); il vescovo Porfirij di Ozyory, abate del monastero stavropegiale della Trasfigurazione a Solovky; il vescovo Iosif di Mozhaisk, abate del monastero stavropegiale della Presentazione della Madre di Dio (Optina Pustyn); il vescovo Kirill di Sergiev Posad e Dmitrov, abate della Lavra della Santissima Trinità di San Sergio; il vescovo Aleksij di Ramenskoye, segretario personale di Sua Santità il Patriarca Kirill; il vescovo Mefodij di Yegoryevsk, presidente ad interim della Commissione sinodale biblica e teologica, rettore dell'Università umanitaria ortodossa di San Tikhon e abate del monastero stavropegial di San Nicola Ugreshsky; il protopresbitero Vladimir Divakov, segretario del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus' per la città di Mosca; l’arciprete Mikhail Ryazantsev, sagrestano della Cattedrale di Cristo Salvatore; l’arciprete Nikolaj Balashov, consigliere del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus'; l’arciprete Maxim Kozlov, Presidente del Comitato per l'istruzione della Chiesa Ortodossa Russa; l’arciprete Nikolaj Lischenyuk, vicepresidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne; l’arciprete Igor Yakimchuk, vicepresidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne; l’archimandrita Stefan (Tarakanov), vicepresidente del Dipartimento sinodale per i monasteri e il monachesimo e abate del monastero stavropegiale di San Saba Storozhevsky; l’arciprete Dionisij Kazantsev, Segretario del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus' per la regione di Mosca; il sacerdote Vasilij Losev, Capo del Servizio legale della metropolia di Mosca, nonché altri sacerdoti della regione di Mosca.

Tra i concelebranti c'erano rappresentanti delle Chiese ortodosse locali presso la sede patriarcale di Mosca: il metropolita Nifon di Filippopoli (Chiesa Ortodossa Antiochena); il vescovo Stefan di Remesiana (Chiesa Ortodossa Serba); l’archimandrita Serafim (Shemyatovskij) della Chiesa Ortodossa delle Terre Ceche e della Slovacchia; l’arciprete Daniel Andrejuk (Chiesa Ortodossa in America).

Al servizio hanno partecipato badesse di monasteri stavropegiali, clero di Mosca, membri dei consigli parrocchiali delle chiese di Mosca, personale di istituzioni sinodali e numerosi fedeli.

Il coro della Cattedrale di Cristo Salvatore, sotto la direzione di I.B. Tolkachev, ha eseguito gli inni dei Grandi Vespri. Il servizio patriarcale è stato trasmesso in diretta sui canali TV "TV Center", "Spas", "Soyuz" e sul portale ufficiale della Chiesa ortodossa russa, patriarchia.ru, con commento del professor A.K. Svetozarsky dell'Accademia teologica di Mosca.

Il brano del Vangelo è stato letto dal Primate della Chiesa Ortodossa Russa da un antico Vangelo d'altare risalente al tempo dell'imperatrice Elisabetta Petrovna, che viene portato fuori dall'altare della Cattedrale di Cristo Salvatore solo due volte l'anno: per la Natività e ai Vespri del giorno di Pasqua. Al termine del servizio, a nome del Santo Sinodo, il Metropolita Juvenalij (Poyarkov) si è congratulato con Sua Santità il Patriarca Kirill per la Festa della Natività di Cristo:

"Vostra Santità e Padre!

A nome del Santo Sinodo, dell'episcopato e del vostro gregge di milioni di persone, mi congratulo sinceramente con voi per la grande Festa della Natività di Cristo!

In questo giorno santo, i discorsi lunghi non sono consueti, ma non posso trattenermi dal rendere testimonianza davanti a voi e all'intera Chiesa che tutti noi, Vostra Santità, ringraziamo il Signore per averci concesso un tale Primate che proclama la Parola di Dio non solo alla Santa Rus' ma al mondo intero.

Grazie, Vostra Santità, per aver spiegato instancabilmente il significato e l'importanza della vita della Chiesa nei vostri numerosi sermoni, guidando il vostro gregge verso il Regno dei Cieli. Possa il Signore, che è venuto nel mondo, ricompensarvi per il vostro servizio e aiutarvi a continuare a sopportare il peso del Ministero primaziale per molti anni a venire.

Che il Signore Vi conceda molti e benedetti anni!"

Il metropolita Juvenalij ha donato a Sua Santità un'antica icona del Salvatore e un mazzo di rose bianche.

A nome della gioventù ortodossa di Mosca, Sua Santità ha ricevuto le congratulazioni da Sofia Sviridova, dipendente del Dipartimento diocesano per la gioventù di Mosca, e Ilya Komarov, membro dell'organizzazione giovanile ortodossa "Lestvitsa" presso la Chiesa di Tutti i Santi a Sokol.

Sua Santità il Patriarca Kirill rivolto ai fedeli presenti un discorso primaziale.

Seguendo la tradizione, i vescovi, il clero e i laici della diocesi di Mosca hanno esteso i loro saluti al loro vescovo.

Dopo il servizio, si è svolta una breve conversazione tra Sua Santità e due bambini: Ivan Stukalov, 15 anni, e Tanya Pavlova, 9 anni.

A novembre dell'anno scorso, Ivan è tornato in Russia con la sua famiglia dopo aver trascorso nove anni nella Repubblica Ceca. Fin da piccolo, sognava di incontrare il Primate della Chiesa russa e, più di recente, ha espresso il desiderio di diventare sacerdote. Ivan ha scritto una lettera a Sua Santità il Patriarca Kirill, chiedendo un incontro personale.

Tanya Pavlova, che ha difficoltà di sviluppo intellettuale e linguistico, frequenta una scuola per bambini con bisogni speciali. Nell’ambito della campagna nazionale "Wish Tree", Tanya ha voluto incontrare Sua Santità il Patriarca Kirill.

 

Entrambi i bambini sono attivamente coinvolti nella vita della chiesa: Ivan è chierichetto presso la Chiesa della Santissima Trinità a Khoroshevo, Mosca, mentre Tanya frequenta regolarmente le funzioni e riceve la Santa Comunione.

 

Ivan si è congratulato con Sua Santità per la Natività di Cristo e ha presentato un disegno del Patriarca, mentre Tanya gli ha regalato un biglietto fatto a mano. Il Primate della Chiesa russa ha consegnato ai bambini dei regali commemorativi.


Condividere:
Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto le celebrazioni della festa del 300° anniversario del trasferimento delle reliquie di Sant'Alessandro Nevskij a San Pietroburgo

12.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' ha incontrato l'Ambasciatore dell'India in Russia

30.07.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato la liturgia alla Lavra della Santissima Trinità di San Sergio nel giorno della commemorazione del santo

18.07.2024

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni in onore del 25° anniversario della Rappresentanza della Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia a Mosca

19.12.2024

Il presidente del DECR completa la sua visita in Bahrein

11.12.2024

Il metropolita Antonij incontra il Re del Bahrein

10.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk celebra un servizio di preghiera per la comunità ortodossa di lingua russa in Bahrein

09.12.2024

Il Presidente del DECR incontra i leader religiosi del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR incontra il ministro dello sviluppo sociale del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR inizia la visita di lavoro in Bahrein

09.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra un vescovo della Chiesa ortodossa in America

02.12.2024

Il presidente del DECR incontra il Patriarca supremo buddista della Thailandia

28.11.2024

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب