Home page Notizie
Si è tenuta una sessione congiunta del …

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

Servizio di comunicazione del DECR, 26.12.2024. Il 26 dicembre 2024, presso la Sala Patriarcale della Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca sotto la presidenza di Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa.

Il Primate della Chiesa ortodossa russa ha rivolto ai partecipanti un discorso di benvenuto.

Durante la sessione sono stati presentati i seguenti resoconti:

Un resoconto del metropolita Gregorij di Voskresensk sulle attività dell'Ufficio amministrativo del Patriarcato di Mosca;

Un resoconto del metropolita Antonij di Volokolamsk sulle attività del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca;

Un resoconto del metropolita Kliment di Kaluga e Borovsk sulle attività del Consiglio editoriale della Chiesa ortodossa russa;

Un rapporto dell'arciprete Maxim Kozlov sulle attività del Comitato per l'istruzione della Chiesa ortodossa russa;

Un rapporto del metropolita Nikandr di Naro-Fominsk sulle attività dell'Amministrazione finanziaria ed economica del Patriarcato di Mosca;

Un rapporto del metropolita Feognost di Kashira sulle attività del Dipartimento sinodale per i monasteri e il monachesimo;

Un rapporto del metropolita Evghenij di Ekaterinburg e Verkhoturye sulle attività del Dipartimento sinodale per l'educazione religiosa e la catechesi;

Un rapporto dell'arciprete Mikhail Potokin sulle attività del Dipartimento sinodale per la carità e il ministero sociale;

Un rapporto del sacerdote Antonij Kosykh sulle attività del Dipartimento missionario sinodale;

Un rapporto del metropolita Kirill di Stavropol e Nevinnomyssk sulle attività del Dipartimento sinodale per la cooperazione con le forze armate e le forze dell'ordine;

Un rapporto del vescovo Serafim di Istra sulle attività del Dipartimento sinodale per gli affari giovanili;

Un rapporto di V.R. Legoida sulle attività del Dipartimento sinodale per le relazioni della Chiesa con la società e i media;

Un rapporto del sacerdote Kirill Markovskij sulle attività del Dipartimento sinodale per il ministero carcerario;

Un rapporto del metropolita Kirill di Stavropol e Nevinnomyssk sulle attività del Comitato sinodale per la cooperazione con i cosacchi;

Un rapporto del metropolita Tikhon di Simferopol e Crimea sulle attività del Consiglio patriarcale per la cultura;

Un rapporto della badessa Xenia (Chernega) sui cambiamenti nella legislazione.

Una discussione sostanziale ha avuto luogo su ogni rapporto, secondo il servizio stampa del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus'.

 

Riassumendo la sessione, Sua Santità il Patriarca Kirill ha affermato:

"Nonostante le difficoltà che ognuno di noi incontra, la sessione odierna dimostra che, per grazia di Dio, stiamo andando avanti, risolvendo un problema dopo l'altro e raggiungendo senza dubbio un nuovo livello di ministero ecclesiastico, specialmente nelle aree di interazione con la società, lo Stato e le Forze Armate. Pertanto, in conclusione, vorrei esprimere la mia gratitudine a tutti voi, cari partecipanti alla sessione odierna, e attraverso di voi, a tutti coloro che lavorano con voi e sotto la vostra guida, per gli sforzi compiuti oggi a beneficio della Chiesa e della nostra patria.

Credo che siamo sulla strada giusta. Gli esseri umani commettono inevitabilmente degli errori e non ne siamo immuni, ma possiamo affermare che, come Chiesa, non stiamo commettendo gravi errori o intraprendendo azioni che creerebbero barriere nella relazione tra la Chiesa, la società o lo Stato.

Il livello di interazione tra la Chiesa e lo Stato, credo, non ha precedenti nell'intera storia della Russia. Viviamo in condizioni uniche di completa libertà per la Chiesa. La Chiesa collabora attivamente con lo Stato senza subire alcuna discriminazione nei confronti dei credenti. Pertanto, dobbiamo ringraziare Dio per ciò che abbiamo oggi nella nostra patria benedetta e sfruttare al meglio questo periodo favorevole, perché "a chi molto è stato dato, molto sarà richiesto" (Luca 12:48). Ecco perché ci riuniamo, lavoriamo, analizziamo le nostre attività e facciamo progetti. Spero che continueremo ad affrontare le sfide emergenti per il bene della Chiesa e del nostro popolo".

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب