Home page Notizie
Il Primate della Chiesa indiana riceve un premio s…

Il Primate della Chiesa indiana riceve un premio statale russo

Servizio di comunicazione del DECR, 13.12.2024. Il 12 dicembre, l'Ambasciata russa a Nuova Delhi, in India, ha ospitato una cerimonia di premiazione che ha segnato la presentazione di un'alta onorificenza statale della Federazione Russa, l'Ordine dell'amicizia, al Primate della Chiesa ortodossa siriana di Malankara, Sua Santità il Catholicos Baselios Marthoma Mathews III.

A nome del Presidente russo, il signor Denis Alipov, Ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Federazione Russa presso la Repubblica dell'India, ha consegnato il premio al Primate della Chiesa di Malankara. Tra coloro che hanno partecipato alla cerimonia c'erano il metropolita Yuhanon Mar Chrisostomos della diocesi di Niranam, segretario del Santo Sinodo della Chiesa di Malankara; il metropolita Youhanon Mar Demetrios, presidente del Dipartimento delle relazioni ecumeniche della Chiesa di Malankara; il sacerdote Ashwin Fernandis, direttore esecutivo del Dipartimento delle relazioni ecumeniche; il sacerdote Dimitrij Kulakov, rettore della parrocchia del Santo Apostolo Tommaso a Nuova Delhi, nonché rappresentanti di vari corpi diplomatici di paesi, statisti e personaggi pubblici indiani e il clero della Chiesa di Malankara.

L'ambasciatore Denis Alipov ha pronunciato un discorso di saluto, in cui ha affermato in particolare: "L'Ordine dell'amicizia conferito al Primate della Chiesa di Malankara è un segno dell'apprezzamento dello stato russo per il suo incommensurabile contributo al rafforzamento delle relazioni tra i popoli dell'India e della Russia, di cui una parte importante è il dialogo tra la Chiesa ortodossa russa e la Chiesa ortodossa siriana di Malankara". L'Ambasciatore russo ha sottolineato gli sforzi di Sua Santità il Catholicos Baselios Marthoma Mathews III volti a sviluppare il ministero sociale della Chiesa indiana, a mantenere relazioni fraterne tra le Chiese ortodosse e orientali e a promuovere l'ortodossia in India e in altri paesi.

Il Primate della Chiesa di Malankara ha salutato tutti i presenti in russo, esprimendo gratitudine al Presidente della Federazione Russa, il signor Vladimir Putin, per l'alto riconoscimento. Sua Santità ha detto in particolare: "Il lavoro svolto dal capo dello Stato russo nel rafforzamento delle relazioni internazionali e il ruolo della Chiesa nella vita spirituale della società riflettono una visione che va oltre ogni confine. Possa il Signore concedergli saggezza e forza nel suo lavoro".

Condividendo con i presenti i ricordi degli anni dei suoi studi presso l'Accademia teologica di Leningrado (1977-1979), il Primate della Chiesa d'India ha espresso gratitudine a Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus', che a quel tempo era rettore dell'Accademia, e al metropolita Nikodim (Rotov) di beata memoria, che nella seconda metà del XX secolo ha avviato l'ammissione di studenti indiani alle scuole teologiche della Chiesa ortodossa russa. Con particolare calore, Sua Santità ha parlato della sua visita in Russia nel 2023 e del suo incontro con il Primate della Chiesa ortodossa russa. "La mia visita in Russia e alla Chiesa ortodossa russa ha lasciato un'impressione indelebile nel mio cuore. La Chiesa russa è sempre stata un faro di fede e tradizioni forti in tempi di afflizione e di gioia. E sotto la guida spirituale di Sua Santità il Patriarca Kirill continua a ispirare milioni di persone", ha affermato Sua Santità Catholicos Baselios Marthoma Mathews III. Nel suo discorso, il Primate della Chiesa malankarese si è anche soffermato sul rapporto tra la Chiesa russa e quella malankarese e sul suo sviluppo attivo, nonché sugli ultimi progetti bilaterali, tra cui quelli realizzati dall’Ospedale “Sant’Alessio” di Mosca e dal St Gregorios Medical Mission Hospital di Parumala. Sua Santità ha anche menzionato i concerti di musica sacra del Coro combinato della Lavra della Santissima Trinità di San Sergio e dell'Accademia teologica di Mosca che hanno avuto luogo in India nel novembre 2024.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب