Home page Notizie
L'arcivescovo Teodosios di Sebastia definisce l'oc…

L'arcivescovo Teodosios di Sebastia definisce l'occupazione della cattedrale e il pestaggio del gerarca a Cerkassy come azioni barbariche

Servizio di comunicazione del DECR, 23.10.2024. L'arcivescovo Teodosios di Sebastia (Patriarcato di Gerusalemme) ha rilasciato una dichiarazione chiedendo la fine immediata della persecuzione della Chiesa ortodossa ucraina.

"Oggi piangiamo in modo particolare le dolorose sofferenze e l'angoscia causate dalla guerra a Gaza e in Libano. Preghiamo fervidamente e chiediamo a Dio che le azioni militari cessino il prima possibile, che lo spargimento di sangue si fermi e che la distruzione finisca", si legge nella dichiarazione dell'arcivescovo Teodosios, pubblicata sui social media.

Allo stesso tempo, la Chiesa ortodossa di Gerusalemme è preoccupata per la situazione in Ucraina. "La persecuzione che la Chiesa ortodossa ucraina deve affrontare da parte delle autorità ucraine non è cessata, ma si intensifica ogni giorno, essendo accompagnata da brutalità, aggressioni e azioni barbariche", ha testimoniato l'arcipastore. Tutte queste azioni sono svolte con il supporto della cosiddetta "Chiesa ortodossa in Ucraina", creata per sostituire l'unica Chiesa ortodossa canonica e legittima sul suolo ucraino, guidata da Sua Beatitudine il metropolita Onufrij.

I sequestri di chiese e proprietà appartenenti alla Chiesa ortodossa ucraina, così come gli attacchi a vescovi e clero, continuano. "Le autorità ucraine stanno ancora perseguitando brutalmente l'antica Chiesa, che è stata fondata in Ucraina quando il cristianesimo è arrivato in quella terra", scrive l'arcivescovo Teodosios. Ad esempio, di recente c'è stato un sequestro della Cattedrale dell'Arcangelo Michele nella diocesi di Cerkassy, durante il quale il vescovo è stato duramente picchiato.

"Ancora e ancora, desideriamo esprimere la nostra piena solidarietà e il nostro profondo sostegno all'unica Chiesa ortodossa canonica dell'Ucraina, guidata dal metropolita Onufrij, e condanniamo risolutamente le azioni contro di essa da parte delle autorità di Kiev, che operano in collaborazione con la nuova organizzazione falsamente e infondatamente chiamata "Chiesa ortodossa dell'Ucraina". Innalziamo le nostre preghiere al Signore, chiedendogli di proteggere e sostenere la Chiesa martirizzata, che testimonia la verità in Ucraina, di rafforzare il suo Primate, i metropoliti e tutto il clero, nonché di preservare il popolo ucraino e tutte le chiese in queste terre lacerate dalla guerra, per la cui cessazione preghiamo così fervidamente", afferma l'Arcivescovo Teodosios.

"Per quanto tempo continuerà la persecuzione di questa Chiesa sorella?! Gli attacchi alla Chiesa ortodossa ucraina sono diretti contro tutte le Chiese ortodosse nel mondo e tutte devono fare sforzi congiunti per porre fine alle azioni aggressive e alla persecuzione della Chiesa ortodossa ucraina canonica", esorta l'Arcivescovo Teodosios.

Ancora una volta, l'arcipastore ha invitato le Nazioni Unite e le organizzazioni internazionali per i diritti umani "ad assumersi la responsabilità e a prestare maggiore attenzione alla persecuzione affrontata dalla Chiesa ortodossa ucraina, mostrando rispetto per l'antica presenza e la storia di questa Chiesa".

Condividere:
Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto le celebrazioni della festa del 300° anniversario del trasferimento delle reliquie di Sant'Alessandro Nevskij a San Pietroburgo

12.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' ha incontrato l'Ambasciatore dell'India in Russia

30.07.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato la liturgia alla Lavra della Santissima Trinità di San Sergio nel giorno della commemorazione del santo

18.07.2024

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni in onore del 25° anniversario della Rappresentanza della Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia a Mosca

19.12.2024

Il presidente del DECR completa la sua visita in Bahrein

11.12.2024

Il metropolita Antonij incontra il Re del Bahrein

10.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk celebra un servizio di preghiera per la comunità ortodossa di lingua russa in Bahrein

09.12.2024

Il Presidente del DECR incontra i leader religiosi del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR incontra il ministro dello sviluppo sociale del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR inizia la visita di lavoro in Bahrein

09.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra un vescovo della Chiesa ortodossa in America

02.12.2024

Il presidente del DECR incontra il Patriarca supremo buddista della Thailandia

28.11.2024

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب