Home page Notizie
L'arcivescovo Teodosios di Sebastia definisce l'oc…

L'arcivescovo Teodosios di Sebastia definisce l'occupazione della cattedrale e il pestaggio del gerarca a Cerkassy come azioni barbariche

Servizio di comunicazione del DECR, 23.10.2024. L'arcivescovo Teodosios di Sebastia (Patriarcato di Gerusalemme) ha rilasciato una dichiarazione chiedendo la fine immediata della persecuzione della Chiesa ortodossa ucraina.

"Oggi piangiamo in modo particolare le dolorose sofferenze e l'angoscia causate dalla guerra a Gaza e in Libano. Preghiamo fervidamente e chiediamo a Dio che le azioni militari cessino il prima possibile, che lo spargimento di sangue si fermi e che la distruzione finisca", si legge nella dichiarazione dell'arcivescovo Teodosios, pubblicata sui social media.

Allo stesso tempo, la Chiesa ortodossa di Gerusalemme è preoccupata per la situazione in Ucraina. "La persecuzione che la Chiesa ortodossa ucraina deve affrontare da parte delle autorità ucraine non è cessata, ma si intensifica ogni giorno, essendo accompagnata da brutalità, aggressioni e azioni barbariche", ha testimoniato l'arcipastore. Tutte queste azioni sono svolte con il supporto della cosiddetta "Chiesa ortodossa in Ucraina", creata per sostituire l'unica Chiesa ortodossa canonica e legittima sul suolo ucraino, guidata da Sua Beatitudine il metropolita Onufrij.

I sequestri di chiese e proprietà appartenenti alla Chiesa ortodossa ucraina, così come gli attacchi a vescovi e clero, continuano. "Le autorità ucraine stanno ancora perseguitando brutalmente l'antica Chiesa, che è stata fondata in Ucraina quando il cristianesimo è arrivato in quella terra", scrive l'arcivescovo Teodosios. Ad esempio, di recente c'è stato un sequestro della Cattedrale dell'Arcangelo Michele nella diocesi di Cerkassy, durante il quale il vescovo è stato duramente picchiato.

"Ancora e ancora, desideriamo esprimere la nostra piena solidarietà e il nostro profondo sostegno all'unica Chiesa ortodossa canonica dell'Ucraina, guidata dal metropolita Onufrij, e condanniamo risolutamente le azioni contro di essa da parte delle autorità di Kiev, che operano in collaborazione con la nuova organizzazione falsamente e infondatamente chiamata "Chiesa ortodossa dell'Ucraina". Innalziamo le nostre preghiere al Signore, chiedendogli di proteggere e sostenere la Chiesa martirizzata, che testimonia la verità in Ucraina, di rafforzare il suo Primate, i metropoliti e tutto il clero, nonché di preservare il popolo ucraino e tutte le chiese in queste terre lacerate dalla guerra, per la cui cessazione preghiamo così fervidamente", afferma l'Arcivescovo Teodosios.

"Per quanto tempo continuerà la persecuzione di questa Chiesa sorella?! Gli attacchi alla Chiesa ortodossa ucraina sono diretti contro tutte le Chiese ortodosse nel mondo e tutte devono fare sforzi congiunti per porre fine alle azioni aggressive e alla persecuzione della Chiesa ortodossa ucraina canonica", esorta l'Arcivescovo Teodosios.

Ancora una volta, l'arcipastore ha invitato le Nazioni Unite e le organizzazioni internazionali per i diritti umani "ad assumersi la responsabilità e a prestare maggiore attenzione alla persecuzione affrontata dalla Chiesa ortodossa ucraina, mostrando rispetto per l'antica presenza e la storia di questa Chiesa".

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب