Home page Notizie
Il Presidente del DECR presiede le celebrazio…

Il Presidente del DECR presiede le celebrazioni per il quindicesimo anniversario della consacrazione della chiesa della Dormizione presso l'Ambasciata russa a Pechino

Servizio di comunicazione del DECR, 19.10.2024. Il 19 ottobre 2024 il Presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, il metropolita Antonij di Volokolamsk, ha celebrato la Divina Liturgia nella chiesa della Dormizione della Santissima Madre di Dio presso l'Ambasciata russa nella Repubblica Popolare Cinese. Le celebrazioni si sono tenute in occasione del quindicesimo anniversario della consacrazione di questa chiesa avvenuta il 13 ottobre 2009.

 

Hanno concelebrato con il metropolita: il rettore della chiesa dell'Ambasciata, lo ieromonaco Innokentij (Kolesnikov); il rettore della parrocchia dei santi apostoli Pietro e Paolo a Hong Kong, l'arciprete Dionisij Pozdnyaev; il rettore delle parrocchie di Shenzhen e Guangzhou l’arciprete Dimitrij Lukyanov, il rettore della parrocchia della Santa Croce a Taipei il sacerdote Kirill Shkarbul, il rettore della comunità di Shanghai il sacerdote Ioann Scholokov; l’officiale del DECR lo ieromonaco Kirill (Peregudin); il rettore della parrocchia dell'arcangelo Michele a Dalian il sacerdote Andrei Bukhteyev; il segretario del presidente del DECR il sacerdote Nikolain Vasin; il diacono Yevgeny Kuznetsov.

Tra i presenti in chiesa c'erano il direttore della Fondazione San Michele e presidente del consiglio di amministrazione del Consiglio nazionale per le persone scomparse e i bambini sofferenti Ye. I. Milskaya; il vicedirettore del primo dipartimento dell'Asia del Ministero degli Esteri russo V. V. Fadeyev; dipendenti dell'Ambasciata russa e ospiti invitati.

Al termine del servizio si è tenuta una cerimonia di premiazione.

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha consegnato i premi patriarcali a: il rettore della chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Hong Kong, l'arciprete Dionisij Pozdnyaev - l'Ordine di San Sergio di Radonezh (3° grado) per il suo lavoro per il bene della Chiesa e in occasione dei trent'anni di servizio sacerdotale; il rettore della chiesa della Dormizione della Santissima Madre di Dio a Pechino, lo ieromonaco Innokentij (Kolesnikov) – un certificato con la benedizione patriarcale; a Ye. I. Milskaya- l'Ordine di Sant'Olga uguale agli apostoli (3° grado); al membro del Centro per lo studio della storia cinese moderna e quella russa B. N. Gorbachev - la medaglia di San Macario di Mosca; al direttore del coro della chiesa della Dormizione presso l'Ambasciata russa a Pechino O. V. Pimenova - la medaglia di Sant'Eufrosinia di Mosca; al custode della chiesa N. A. Nikitina - un certificato con la benedizione patriarcale.

I certificati patriarcali sono stati consegnati anche ai dipendenti dell'Ambasciata russa in Cina D. E. Temirgaleyev e D. Yu. Taganov, che sono acoliti nella chiesa dell'Ambasciata, al direttore del coro della chiesa della Dormizione Ye. A. Guseva, al rappresentante del Club russo a Pechino Ye. A. Smolkova, al dipendente dell'Ambasciata russa V. V. Trofimenko e al direttore del Kriogenmash a Pechino V. P. Kuznetsov.

Quindi il metropolita Antonij, l'Ambasciatore russo in Cina I. V. Morgulov e i partecipanti ai festeggiamenti hanno visitato la mostra rinnovata sulla storia della missione russa in Cina nel museo situato all'interno della chiesa.

Lo stesso giorno si è svolto un ricevimento festoso offerto dall'Ambasciatore russo in Cina. Durante l'evento il metropolita Antonij ha salutato i presenti.

***

La prima chiesa ortodossa di Pechino fu consacrata nel 1696 in onore di Santa Sofia la Sapienza di Dio. La chiesa subì un terremoto nell'agosto del 1739 e dopo i lavori di riparazione due anni dopo fu dedicata alla Dormizione della Santissima Madre di Dio. La chiesa fu distrutta durante la rivolta dei Boxer nel 1900. Nel 1902 la chiesa della Dormizione fu ricostruita in una nuova posizione nella parte settentrionale della Missione spirituale russa in Cina come chiesa refettorio temporanea, mentre sul sito della prima chiesa fu costruita una cattedrale dedicata a tutti i santi martiri.

Dopo la chiusura della Missione spirituale russa nel 1954, il suo territorio fu trasferito all'Ambasciata dell'URSS. La chiesa della Dormizione non fu più utilizzata per il suo scopo originale poiché ospitava i garage dell'Ambasciata.

Condividere:
Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب