Home page Notizie
Il metropolita e diversi parrocchiani sono stati f…

Il metropolita e diversi parrocchiani sono stati feriti durante l'attacco dei predoni alla cattedrale della Chiesa ortodossa ucraina a Cerkassy

Servizio di comunicazione del DECR, 17.10.2024. Il 17 ottobre 2024, la cattedrale dell'Arcangelo Michele della Chiesa ortodossa ucraina a Cerkassy è stata presa d'assalto da predoni in mimetica.

L'assalto è iniziato intorno alle 3 del mattino. Gli aggressori, con il volto coperto, hanno fatto irruzione nella chiesa, dove in quel momento si stava celebrando una liturgia notturna, secondo il canale Telegram della diocesi di Cerkassy. C'erano circa un centinaio di predoni, che hanno espulso violentemente i fedeli dalla cattedrale e dal territorio circostante. Ai testimoni è stato impedito di filmare il crimine: i loro telefoni sono stati confiscati o sono stati accecati con le torce elettriche. Sono state distrutte anche le telecamere di sorveglianza fisse.

Inoltre, i predoni hanno fatto irruzione nell'edificio dell'amministrazione diocesana e hanno bloccato il dormitorio del clero diocesano. "I figli minorenni dei sacerdoti (sette bambini dai 3 mesi agli 8 anni) sono rimangono spaventati e in uno stato di stress", ha riferito il canale Telegram "Cerkassky Blagovestnik" la mattina presto.

In seguito si è saputo che coloro che hanno catturato la chiesa l'hanno anche derubata. I criminali hanno vandalizzato l'ufficio contabilità, rubando documenti e apparecchiature informatiche. Secondo i rappresentanti della cattedrale, citati dall'Unione dei giornalisti ortodossi, il denaro raccolto dai parrocchiani per una campana e il restauro, due panaghie (engolpion) del vescovo con reliquie, così come croci, icone, utensili ecclesiastici e libri sono scomparsi dalla chiesa. Sono stati persino rubati vestiti e cibo, tra cui marmellata e provviste per la preparazione all’inverno.

Gli abitanti ortodossi di Cerkassy si sono riuniti per difendere il loro santuario, guidati dal metropolita Feodosij di Cerkassy e Kanev. Sono riusciti a respingere i predoni della chiesa, i quali invece, mentre uscivano dalla cattedrale, hanno aperto il fuoco con una pistola a gas contro i parrocchiani e hanno usato gas lacrimogeni contro i fedeli. Tra gli aggressori, i residenti locali hanno riconosciuto il "sacerdote" Nazar Zasansky della struttura scismatica della"Chiesa ortodossa in Ucraina".

Dopo un po' di tempo, radicali e rappresentanti delle autorità hanno iniziato a radunare i loro sostenitori sui social media e diverse ore dopo hanno lanciato un secondo assalto. Assaltando i terreni della cattedrale, i predoni hanno picchiato i fedeli e li hanno spruzzati con gas lacrimogeni. Molti difensori del santuario hanno avuto problemi di vista in seguito e diversi parrocchiani hanno riportato commozioni cerebrali, lesioni cutanee e altro.

Il metropolita Feodosij si è rivolto ai cristiani ortodossi dopo che i predoni della"Chiesa ortodossa in Ucraina" hanno assaltato la cattedrale dell'Arcangelo Michele. Ha chiesto ai difensori della chiesa di lasciare il territorio della chiesa catturato. "Il Signore, la Madre di Dio, l'Arcangelo Michele e San Macario sono sempre con noi!" ha detto, notando che i fedeli avevano fatto tutto il possibile e li ha benedetti affinché si riunissero per pregare in case e appartamenti privati ​​e cercassero assistenza medica per le loro ferite.

Secondo il metropolita, con la partenza dei fedeli dalla cattedrale, anche la grazia [divina] se n'era andata. Il metropolita Feodosij ha espresso fiducia che sarebbero tornati al loro santuario per pregare. Il gerarca ha sottolineato che la lotta per la giustizia sarebbe continuata nei tribunali, sebbene, a suo parere, ci siano poche speranze per una giustizia equa.

Lo stesso arcipastore era tra i feriti: gli aggressori hanno colpito alla testa il metropolita Feodosij di Cerkassy e Kanev e lo hanno spruzzato con gas lacrimogeni. Secondo il canale Telegram "Pershyi Kozatskyi", il metropolita è stato portato in ospedale dopo l'attacco.

Come ricordato dal sito web dell'Unione dei giornalisti ortodossi, erano già stati fatti tentativi di sequestrare la cattedrale di Cherkassy: il 29 settembre, persone in mimetica si erano radunate vicino alla cattedrale ma non avevano osato iniziare un'aggressione alla vista dei parrocchiani della Chiesa ortodossa ucraina scesi in piazza per difendere il loro santuario.

Condividere:
I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب