Home page Notizie
Il Primate della Chiesa apostolica armena ha ricor…

Il Primate della Chiesa apostolica armena ha ricordato alle autorità ucraine la necessità di difendere i diritti dei credenti

Servizio di comunicazione del Decr, 26.08.2024. Il Supremo Patriarca e Catolicos di tutti gli armeni Karekin II chiama le autorità dell’Ucraina a non distruggere l’unità della comunità ortodossa storicamente formatasi. Così il suo portavoce, il sacerdote Isaia Artenjan ha comunicato alla TASS il 23 agosto 2024, commentando la legge approvata dalla Rada Suprema (Parlamento) dell’Ucraina, la quale permette di sopprimere la canonica Chiesa ortodossa ucraina.

“Il Catolicos di tutti gli armeni ha espresso la sua posizione riguardo al problema disturbante della vita religiosa in Ucraina, quando la legge sulla difesa dello stato costituzionale nella sfera dell’attività delle organizzazioni religiose si trovava nella fase di sviluppo”, ha ricordato il portavoce. Nel novembre del 2023, il Supremo Patriarca e Catolicos di tutti gli armeni Karekin II ha espresso la sua profonda convinzione che, soprattutto nel periodo delle prove attuali, “è necessario tenere la Chiese lontana dai processi politici e non trasformare il fattore religioso nella possibilità di diffondere speculazioni e contraddizioni”.

“Purtroppo, le preoccupazioni fondate della Chiesa armena e delle altre Chiese riguardo alle possibili conseguenze non desiderate della ratifica di questo pregetto della legge e della sua influenza negativa sulla vita spirituale e canonica, sulla popolazione ortodossa; le decisioni sono state prese sotto pressione della situazione politica attuale”, ha constatato il sacerdote Isaia Artenjan.

Il portavoce ha aggiunto che il Primate della Chiesa apostolica armena “si rivolge ai credenti del popolo amichevole dell’Ucraina – alle autorità e ai legislatori – con l’appello di non distruggere l’unità della comunità ortodossa storicamente formatasi, di difendere i diritti delle attuali comunità religiose, dei fedeli e dei chierici, di rispettare l’intoccabilità dei luoghi sacri”. Egli ha detto che la Chiesa apostolica armena e il popolo armeno “desiderano che, grazie alla misericordia di Dio, presto sia risolto il conflitto russo-ucraino”, si escludano i fenomeni che agitano la vita ecclesiale e si ristabiliscano le ricche tradizioni “dell’amicizia fra i popoli, testimoniata dai secoli”.

 

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب