Home page Notizie
Fatti di persecuzione contro i fedeli della C…

Fatti di persecuzione contro i fedeli della Chiesa ortodossa ucraina sono stati segnalati al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite

Servizio di comunicazione del DECR, 17.07.2024. Dal 9 all'11 luglio 2024, il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite (UNHRC) ha tenuto la sua 56a sessione.

Durante la sessione, l'Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Volker Türk ha parlato di un rapporto della Missione di monitoraggio dei diritti umani delle Nazioni Unite in Ucraina. Come parte delle deliberazioni che sono seguite, i partecipanti alla riunione hanno ascoltato diversi rapporti riguardanti la difficile situazione dei vescovi, dei sacerdoti e delle comunità della Chiesa ortodossa ucraina sottoposti a persecuzione da parte delle autorità del Paese.

È stata mostrata una dichiarazione video, registrata dal metropolita Feodosij di Cherkasy e Kaniv. Ha attirato l'attenzione dei membri dell'UNHRC sui procedimenti penali avviati contro i gerarchi della Chiesa ortodossa ucraina che avevano fatto osservazioni retoriche sulla canonicità di un’altra confessione. L'azione penale nei loro confronti viola direttamente gli standard legali internazionali che definiscono tale retorica come esercizio del diritto alla libertà di parola e all'espressione legittima delle proprie convinzioni religiose, ha osservato.

Il metropolita Feodosij ha ricordato ai membri dell'UNHRC che, secondo il piano d'azione di Rabat adottato a livello internazionale come consenso sulle questioni di retorica, le persone devono essere ritenute responsabili del loro discorso solo se è seguito da incitamenti alla violenza e azioni specifiche che violano i diritti di altre confessioni. I gerarchi della Chiesa ortodossa ucraina, che sono vengono perseguitati oggi in Ucraina, non hanno fatto tali incitamenti nei loro discorsi, a differenza dei rappresentanti di altre confessioni che hanno apertamente invitato i loro sostenitori, in particolare tramite i social network, a sequestrare le chiese, bandire i sacerdoti della Chiesa ortodossa ucraina dal paese e commettere altri atti di violenza contro i fedeli della Chiesa ortodossa ucraina.

Come ha sottolineato l'arcipastore, le forze dell'ordine non hanno finora arrestato nessuno per i discorsi d'odio contro i fedeli della Chiesa ortodossa ucraina, il che è una prova del doppio standard del sistema di applicazione della legge e del crollo della libertà religiosa in Ucraina.

Tra gli altri oratori c'era l'avvocato Robert Amsterdam, che il Santo Sinodo della Chiesa ortodossa ucraina ha incaricato della protezione dei diritti dei suoi fedeli. Nel suo discorso, il signor Amsterdam ha menzionato il disegno di legge n. 8371, in attesa di adozione da parte della Verkhovna Rada in seconda lettura. Se adottato, il disegno di legge imporrà un vero e proprio divieto alla Chiesa ortodossa ucraina. Come ha inoltre osservato il signor Amsterdam, presentando false accuse penali contro i sacerdoti della Chiesa ortodossa ucraina, l'Ucraina li sta effettivamente tenendo in ostaggio per usarli in seguito negli scambi di prigionieri di guerra. Secondo Robert Amsterdam, accusando i sacerdoti, ai sensi dell'articolo 161, di incitamento all'odio religioso e, di fatto, di reati di opinione, il governo viola la propria Costituzione, mescolando gli affari della chiesa con quelli dello stato.

Nel corso della 56a sessione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite sono state diffuse dichiarazioni scritte contenenti fatti concreti di violazioni dei diritti dei membri della Chiesa ortodossa ucraina e aggiornamenti sui procedimenti penali contro i fedeli.

Condividere:
Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب