Home page Notizie
“La profonda fede del popolo russo è immutata”…

“La profonda fede del popolo russo è immutata”

La Chiesa di Antiochia è una delle più antiche Chiese ortodosse, fondata dall'apostolo Pietro. I rapporti tra la Chiesa ortodossa russa e quella antiochena hanno una lunga storia, che risale a più di 1000 anni fa. Dal XVI secolo i rapporti tra le due Chiese raggiunsero un nuovo livello; i Patriarchi di Antiochia iniziarono a visitare regolarmente la Russia, che da quel momento divenne la patrona delle Chiese ortodosse nell'Oriente ottomano. A metà del XIX secolo fu aperto a Mosca una rappresentanza (metochion) della Chiesa di Antiochia in Russia. Alla fine degli anni '20 il metochion venne chiuso, ma 20 anni dopo, esattamente un secolo dopo la sua apertura, riprese le sua attività.

Da più di 75 anni opera ininterrottamente a Mosca la rappresentanza antiochena, e da quasi mezzo secolo il rappresentante della Chiesa antiochena in Russia è il metropolita Nifon di Filippopoli, eminente arcipastore, testimone della vita della Chiesa russa dagli anni sovietici fino ai nostri giorni. Sua Eminenza ha parlato della storia e delle attività della rappresentanza, della Chiesa russa in Libano, della sua vita in Russia e del ripristino della comunione eucaristica tra le Chiese di Antiochia e di Gerusalemme in un'intervista al Giornale del Patriarcato di Mosca (n. 5, 2024).

– Eminenza, quanto tempo fa sono iniziati i rapporti tra la Chiesa antiochena e quella russa?

– I rapporti tra la Chiesa antiochena e la Chiesa russa iniziarono nel 988, quando il metropolita Michele, originario della Siria, fu nominato alla sede di Kiev. È stato il primo metropolita di Kiev. Nel XVI secolo il nostro Patriarca Gioacchino venne in Russia e fu a lui che lo zar Boris Godunov delineò i suoi piani per la fondazione del Patriarcato nella Rus'. Il Patriarca Gioacchino ha presentato una petizione al riguardo al Patriarca di Costantinopoli. Nel XVII secolo giunsero il Patriarca Macario III (Zaim) e suo figlio, l'arcidiacono Paolo di Aleppo. Hanno visitato la Russia due volte, giungendo a Mosca e Kiev. Paolo scrisse molto sulla Russia e rimase profondamente colpito dai servizi nelle chiese russe: “... i laici stanno come statue, silenziosi, costantemente inchinati a terra... Apparentemente, le loro gambe sono di ferro”.

La Chiesa di Antiochia in quegli anni era sotto il giogo ottomano. La Chiesa russa ha aiutato molto Antiochia. A metà del XIX secolo, il patriarca Metodio di Antiochia inviò una lettera a Mosca in cui descriveva l'estrema difficoltà della situazione della Chiesa in Siria. E poi, con la benedizione del Santo Sinodo della Chiesa Russa e con il grande sostegno del metropolita di Mosca, San Filaret (Drozdov), nel 1848 fu aperta a Mosca la rappresentanza della Chiesa di Antiochia. Fu collocata presso la chiesa dello ieromartire Ipazio di Gangra a Kitay-Gorod, e il primo rettore fu il metropolita Neofito di Baalbek e Iliopoli.

Molti rappresentanti della Chiesa antiochena avevano contatti a San Pietroburgo, Kiev, Kazan. Molti hanno studiato lì nelle accademie teologiche russe. I servizi divini presso il metochion venivano celebrati in arabo e slavo ecclesiastico. Nel 1860, il rettore del metochion era l'archimandrita Gabriel (Satula), che in seguito divenne metropolita di Beirut e del Libano. Nel 1890, prestò servizio qui l'archimandrita Raffaello (Havavini), diplomato all'Accademia teologica di Kiev; successivamente si trasferì in America e fu nominato vescovo di Brooklyn; la consacrazione fu presieduta dal vescovo Tikhon (Bellavin) del Nord America e Alaska, futuro Patriarca di tutta la Rus’. Il vescovo Raffaello venerava profondamente San Giovanni di Kronstadt. Successivamente lavorò negli USA per otto anni; morì nel 1915. All'inizio degli anni 2000, è stato canonizzato.

All'inizio del XX secolo, il rettore del metochion era l'archimandrita Alessandro (Takhan), che divenne patriarca di Antiochia e di tutto l'Oriente negli anni '20 e '30. Durante gli anni del Patriarcato, Sua Santità, che amava particolarmente la Russia, sostenne il metropolita Serghij (Stragorodskij) e la Chiesa russa perseguitata. Il Patriarca accolse con favore l'elezione del metropolita Serghij a Patriarca di Mosca e di tutta la Rus' nel 1943, e nel 1945 fu presente al Concilio locale della Chiesa ortodossa russa e all'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Aleksij I a Mosca. Sua Santità Alessandro III è stato insignito del titolo di Dottore in Teologia presso l'Accademia Teologica di Mosca. È interessante notare che la consacrazione episcopale dell'archimandrita Aleksij (Simanskij), il futuro Patriarca, fu presiduta nel 1913 dal predecessore del Patriarca Alessandro, il Patriarca Gregorio IV, quando egli arrivò alle celebrazioni dedicate al 300° anniversario della dinastia dei Romanov.

L'anno 1929 divenne una pagina triste nella storia del metochion di Antiochia a Mosca. Fu chiuso, e i suoi locali, compresa la chiesa di Sant’Ipazio, furono trasformati in un teatro e in un ostello. Nel 1966 la chiesa fu distrutta e non fu mai ricostruita. Ma la rappresentanza, grazie agli sforzi del Patriarca Alessandro III di Antiochia e del Patriarca Aleksij I di Mosca, fu rianimata. Sua Santità Aleksij ha chiesto a Iosif Stalin di sostenere la Chiesa antiochena. Nel 1948, la rappresentanza della Chiesa di Antiochia fu riaperta, ma questa volta presso la chiesa dell'Arcangelo Gabriele e del Grande Martire Teodoro lo Stratilate a Chistye Prudy, dove si trova finora.

Da allora, tra le nostre Chiese si sono sviluppate attivamente le relazioni fraterne. Nel 1977, con la benedizione di Sua Santità il Patriarca Elia IV di Antiochia, sono stato nominato rappresentante della Chiesa antiochena presso il Trono patriarcale di Mosca. Il mio ministero continua qui da quasi 47 anni. Ricordo come è iniziato. Come rappresentante diplomatico, camminavo per strada in tonaca, la gente sorrideva. A causa dei miei doveri, ho incontrato L.I. Breznev, Yu.V. Andropov, K.U. Černenko; quando arrivavano i capi di stato arabi dovevo essere presente secondo il protocollo. È stato un momento difficile. Nella nostra chiesa le persone potevano essere battezzate o sposarsi senza timore di persecuzioni, come spesso accadeva in altre chiese. Ma tutto questo non è niente in confronto a come la Chiesa russa ci ha aiutato negli ultimi 500 anni.

– Durante i Suoi 46 anni di servizio nel nostro Paese, è stato testimone di molti eventi accaduti qui. Come è cambiata la Russia nel corso degli anni, secondo te?

- “In questi anni ho maturato moltissima esperienza. Posso dire con assoluta certezza che la profonda fede del popolo russo è immutata. Sono sempre stato affascinato dalla spiritualità del popolo russo, che amo moltissimo.

Quando vengo in Libano dicono: “È arrivato il vescovo russo!” E ne sono molto orgoglioso. Sono spiritualmente attaccato al popolo russo, alla santità della Russia. Quando vedi innumerevoli cupole delle chiese ortodosse, ti rallegri e preghi per la prosperità e la pace di questo popolo. In effetti, la Rus' è santa per i suoi grandi santi.

– Con il Suo aiuto, in Libano si sta costruendo una nuova grande chiesa ortodossa in stile russo. Ce lo potrebbe raccontare?

– Nel 1994, il Presidente della Federazione Russa B.N. Eltsin, Sua Santità il Patriarca Aleksij II, il Primo Ministro della Federazione Russa V.S. Chernomyrdin, il sindaco di Mosca Yu.M. Luzhkov pose la prima pietra nelle fondamenta della restaurata Cattedrale di Cristo Salvatore. Sono stato testimone di questo evento e per molto tempo ho coltivato l'idea di fondare una chiesa ortodossa in stile russo nella mia terra natale. Quando ho compiuto quarant’anni del mio ministero in Russia, ho finalmente deciso che dovevo fare tutto affinché una parte della spiritualità russa, la santità russa appaia in Libano.

Una chiesa in stile russo è in costruzione nella città di Zahle, quasi al centro del Libano. Sono nato in questa città, ho studiato e ho vissuto lì finché non mi sono trasferito in Russia. La posa della prima pietra nelle fondamenta della chiesa è stata effettuata da Sua Santità il Patriarca Giovanni X di Antiochia e di Tutto l'Oriente. Stiamo costruendo un tempio dedicato all'icona della Madre di Dio “Una gioia inaspettata”. Zahle è una città prevalentemente cattolica. Abbiamo cinquantanove chiese, tre cui tre ortodosse, ma questa sarà la chiesa più bella: grande, fiorente, gioiosa, perché Nostra Signora della Gioia Inaspettata dona la gioia al mondo intero. Penso che la costruzione principale sarà completata in estate. Nell'edificio al piano terra ci sarà un museo della cultura ortodossa con tante informazioni sulla Chiesa ortodossa russa e sulle icone russe.

– La prima volta che è venuto in Russia è stato qui come studente, era il 1959. Come ha imparato il russo?

– È stato un periodo interessante. Avevo bisogno di imparare il russo. Avevo un insegnante che parlava francese ed è così che comunicavamo.

Leggevo i libri. Ma era necessaria la pratica della lingua parlata. Ora i seminaristi provenienti dall'estero hanno l'opportunità di studiare presso degli istituti specializzati. Quando cominciai a servire qui nel 1977, praticavo la lingua predicando regolarmente.

– Si è laureato all’Accademia Teologica di Mosca nel 1964, ci racconta cosa ricorda dei suoi studi?

– Ho studiato all’Accademia quando il rettore era l’arciprete Konstantin Ruzhitskij. Molti allora rinunciarono alla fede; fu un momento difficile. Ma mi sono ispirato all'esempio dell'arcivescovo Ermoghen (Golubev). Ci siamo seduti a guardare la sfilata [del Giorno della Vittoria sulla Germania nazista] e gli ho detto: “Li abbiamo applauditi, ma loro ci opprimono così tanto: chiudono le chiese, vietano i battesimi e i matrimoni”. Mi ha risposto: “Questa terra è nostra, mentre oggi ci sono e domani non lo saranno. Il Paese è nostro, ne siamo orgogliosi. E loro oggi sono al potere, e domani saranno diversi”.

Il metropolita Antonij di Chernigov e Nizhyn (Vakarik; †2003) e il metropolita Nikodim di Kharkov e Bogodukhovsk (Rusnak; †2011) hanno studiato con me all’Accademia Teologica. Ero anche amico del metropolita di Minsk e Slutsk Filaret (Vakhromeev; †2021). Ricordo come ci siamo conosciuti, era nel 1959: lui era arcidiacono della Lavra della Santissima Trinità di San Sergio, e io ero arcidiacono dell'Accademia. Poi abbiamo celebrato insieme l’ufficio della Passione del Signore alla Lavra con l'abate del monastero, l'archimandrita Pimen (Khmelevskij), e abbiamo cantato insieme il prokeimenon “Hanno diviso le mie vesti”. Sono rimasto deliziato dalla sua voce e poi, quando abbiamo iniziato a conoscerci, dalla sua personalità. È venuto a Damasco per la mia consacrazione episcopale.

Durante i miei studi ho lavorato come segretario del metropolita Nifon (Saba) di Zakhlei e Baalbek. Era una persona eccezionale, come in quegli anni il metropolita Nikolaj (Jarushevich; †1961), il metropolita Nikodim (Rotov; †1978), il metropolita Yuvenalij (Poyarkov). Un luminare della Chiesa. Mostrano con il loro esempio come accrescere la grazia ricevuta dal Signore nel Sacramento dell'Ordinazione.

Il metropolita Nifon una notte volò a Mosca e fece il check-in all'Hotel Ucraina. Quella stessa notte, all'una, il metropolita Nikodim venne a salutarlo. L’educazione, la forza della grazia, la dedizione al servizio della Chiesa, l’onestà verso se stessi e verso gli altri: ecco ciò che distingueva particolarmente quegli arcipastori. Dio voglia che gli altri vescovi li guardino sempre con ammirazione.

Ricordo che il metropolita Meliton (Hadzis; †1989) venne a Mosca, incontrò il metropolita Nikodim (Rotov), ​​​​risolsero alcuni problemi interecclesiali. Abbiamo cenato qui, in questo salotto. Quando Costantinopoli e Mosca sono in buoni rapporti, nella Chiesa ortodossa scompaiono tutti i problemi.

È importante conoscere la storia della Chiesa russa. L'Oriente e la Russia hanno sempre avuto un rapporto speciale. Adesso, ad esempio, in Libano gli sciiti sono sostenuti dall’Iran, i sunniti dall’Arabia Saudita, i protestanti dagli americani e i maroniti dai francesi. Gli ortodossi d'Oriente sono storicamente strettamente legati alla Russia, alla Santa Russia. Per le Chiese di Antiochia, Alessandria e Gerusalemme, la Russia è sempre stata un sostegno. A parte la Chiesa russa, non c'è nessuno che li aiuti.

– Dieci anni fa è stata interrotta la comunione eucaristica tra le Chiese di Antiochia e di Gerusalemme. La ragione di ciò era la disputa sulla giurisdizione canonica sul Qatar. La comunione è stata ripristinata lo scorso autunno. Potrebbe commentare questo evento?

– Abbiamo visto la situazione in Palestina e Israele. Non potevamo fare a meno di mostrare preoccupazione per chi è nel bisogno. Per quanto abbiamo potuto, abbiamo raccolto degli aiuti finanziari. Abbiamo discusso della situazione con i rappresentanti del Patriarcato di Gerusalemme. Il nostro Patriarca Sua Beatitudine Giovanni, un uomo molto saggio, ha preso lui stesso l'iniziativa e ha proposto in una riunione del Sinodo di ristabilire la comunione tra i due antichi Patriarcati. Tutti erano d'accordo. Poi mi hanno chiesto come avrebbe reagito la Chiesa russa a questo passo. Ho risposto che la Chiesa russa sarebbe stata la prima a celebrare questo evento.

Il nuovo epitropo di Amman, Sua Eccellenza Cristoforo di Kyriacoupoli, è venuto a trovarmi due volte. Arabo di nascita, è molto legato al re di Giordania. Ha espresso il suo amore per il Patriarcato di Antiochia, per il nostro gregge arabo. Il Patriarca ha ricambiato questo sentimento. Attraverso lui abbiamo cominciato a sviluppare i rapporti tra i Patriarcati. Lo scoppio della guerra in Israele e Palestina ha accelerato i negoziati: non potevamo stare da parte mentre le persone morivano e le chiese venivano distrutte. La comunione è stata ripristinata. Per ora abbiamo messo da parte il problema del Qatar.

– In che cosa consiste oggi l’attività della rappresentanza della Chiesa di Antiochia a Mosca?

– Il compito principale del metochion è quello di promuovere lo sviluppo delle relazioni fraterne tra la Chiesa antiochena e quella russa. Pertanto, quando riceviamo lettere da Sua Santità il Patriarca Kirill, ci rallegriamo, perché ci tratta con particolare attenzione e amore, apprezza e benedice le nostre opere. Sono spesso invitato in altre diocesi. Qui stiamo sviluppando rapporti con i rappresentanti di altre Chiese ortodosse locali.

Comunichiamo bene con il corpo diplomatico. Ho stretto amicizia con molti non appena sono arrivato. I credenti nella nostra parrocchia erano tutti meravigliosi, ma avevano paura di comunicare con me, uno straniero. E l’ambasciatore libanese allora mi ha detto: “Restiamo uniti”. E da molti anni fino a trenta ambasciatori si riuniscono per le feste patronali della nostra chiesa. Quando i rappresentanti diplomatici e gli impiegati delle ambasciate vengono in Russia, chiedono consigli su come vivere in questo paese. Attraverso di me conoscono la Chiesa russa. Invito tutti alla festa dell'Arcangelo Gabriele. Osservano come celebriamo e cosa predichiamo.

Ogni anno a Natale celebro per gli arabi ad Atene. Ma qui [a Mosca] non abbiamo una diaspora in quanto tale. Per lo più tra i parrocchiani ci sono quelli che hanno studiato qui, hanno sposato russi e sono rimasti, ci sono diverse famiglie così. Pertanto i nostri servizi sono per lo più in slavo ecclesiastico. Se viene un arabo, lo saluterò in arabo.

La Chiesa svolge un ruolo enorme nel riavvicinare i popoli del mondo. Ad esempio, so quale ruolo ha svolto la Chiesa ortodossa russa nel riavvicinamento dei popoli dell'URSS e degli Stati Uniti durante gli anni sovietici. Solo la Chiesa può riunire persone completamente diverse. La Chiesa ci unisce tutti in un'unica famiglia. E, naturalmente, la personalità gioca un ruolo enorme. Sono stato fortunato, ho avuto l'opportunità di conoscere molti vescovi eccezionali. La cultura, l’educazione, l’apertura sono le qualità principali di un amico: per conoscersi, non importa quanto diversi possiamo essere.

– Quale considera la missione principale del Suo ministero?

– Diffondere l’amore tra le persone.

Intervistato dal diacono Alexander Cherepenin

***

 

La Chiesa Ortodossa d’Antiochia è stata fondata dagli apostoli Pietro e Paolo. Per i primi tre secoli dell'era cristiana fu geograficamente la più grande del mondo cristiano. Da esso provenivano santi famosi come la prima martire Tecla, lo ieromartire Ignazio il Teoforo, il grande martire Giorgio il Vittorioso, Sant’Andrea di Creta, Giovanni Climaco, Efraim il Siro e Simeone lo Stilita. San Giovanni Crisostomo iniziò la sua attività nella Chiesa di Antiochia.

I vescovi della Chiesa antiochena hanno preso parte attiva ai lavori dei Concili ecumenici e li hanno presieduti più volte. Nel 451 la Chiesa Ortodossa Antiochena acquisì lo status di Patriarcato. Tra la fine del V e l'inizio del VI secolo la Chiesa antiochena fu indebolita dallo scisma ecclesiastico dovuto alle controversie teologiche complicate dagli scontri politici sulla natura divina e umana nella persona di Gesù Cristo. Ciò portò alla nascita di diverse Chiese cosiddette pre-calcedoniane che sono ancora attive in Oriente.

In seguito alle successive conquiste del Medio Oriente da parte degli arabi (nel 637), dei crociati (secoli XI-XIII), dei mamelucchi (secolo XIII) e dei turchi (inizio del XVI secolo), la Chiesa ortodossa antiochena perse la sua antica grandezza e cadde in declino. Nel XIII secolo la residenza dei Patriarchi di Antiochia fu trasferita a Damasco, dove si trova tuttora.

Il territorio canonico della Chiesa ortodossa d’Antiochia è la Siria, il Libano, l'Iraq, il Kuwait e i paesi della penisola arabica (ad eccezione della Giordania). Tuttavia, una parte significativa dei credenti della Chiesa d’Antiochia (circa 5 milioni su 7,5 milioni di fedeli) sono le diaspore libanesi e siriane nel Nord e nel Sud America, formatesi nel XX secolo. a seguito della fuga di massa della popolazione cristiana da una serie di guerre avvenute in Medio Oriente.

Nel 1895, gli arabi ortodossi che vivevano in America organizzarono una struttura speciale all'interno della diocesi americana della Chiesa ortodossa russa. Successivamente, i vescovi russi ordinarono un vescovo arabo, e anche successivamente consentirono il trasferimento delle parrocchie arabe sotto la giurisdizione del Patriarcato di Antiochia.

Nel 1975, le disparate strutture ecclesiastiche di Antiochia furono unite in un'unica arcidiocesi ortodossa antiochena del Nord America. Nel 2003 l'Arcidiocesi ha ricevuto lo status autonomo dal Patriarcato d’Antiochia. Si compone di nove diocesi.

Condividere:
Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto le celebrazioni della festa del 300° anniversario del trasferimento delle reliquie di Sant'Alessandro Nevskij a San Pietroburgo

12.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' ha incontrato l'Ambasciatore dell'India in Russia

30.07.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato la liturgia alla Lavra della Santissima Trinità di San Sergio nel giorno della commemorazione del santo

18.07.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha ricevuto il metropolita Ionafan di Tulcin e Bratslav, liberato dalla reclusione

25.06.2024

E’ stato liberato il metropolita Ionafan di Tulcin e Bratslav

22.06.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni in onore del 25° anniversario della Rappresentanza della Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia a Mosca

19.12.2024

Il presidente del DECR completa la sua visita in Bahrein

11.12.2024

Il metropolita Antonij incontra il Re del Bahrein

10.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk celebra un servizio di preghiera per la comunità ortodossa di lingua russa in Bahrein

09.12.2024

Il Presidente del DECR incontra i leader religiosi del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR incontra il ministro dello sviluppo sociale del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR inizia la visita di lavoro in Bahrein

09.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra un vescovo della Chiesa ortodossa in America

02.12.2024

Il presidente del DECR incontra il Patriarca supremo buddista della Thailandia

28.11.2024

Il presidente del DECR incontra i vescovi dell'Esarcato patriarcale del Sud-Est asiatico

28.11.2024

Il Presidente del DECR ha incontrato Sua Santità il Patriarca Daniele di Bulgaria

23.11.2024

Il Presidente del DECR incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

19.11.2024

Il Presidente del DECR ha incontrato il Presidente della Republika Srpska Milorad Dodik

19.11.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita la metropolia di Banja Luka

19.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب