Home page Notizie
Nel giorno della memoria dei santi Metodio e …

Nel giorno della memoria dei santi Metodio e Cirillo, il Primate della Chiesa russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

Servizio di comunicazione del DECR, 24.05.2024. Il 24 maggio 2024, nel giorno della memoria liturgica di Santi Metodio e Cirillo, uguali agli apostoli, illuminatori degli slavi, Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' ha celebrato la Divina Liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca . Questo giorno segna anche la Giornata della letteratura e della cultura slava e l'onomastico di Sua Santità il Patriarca Kirill.

All'arrivo alla Cattedrale di Cristo Salvatore, Sua Santità il Patriarca Kirill la venerato l’icona della Madre di Dio di Tikhvin, installata al centro del tempio. Il 21 maggio, con la benedizione di Sua Santità, l'immagine miracolosa è stata portata a Mosca dal Monastero della Dormizione della Madre di Dio di Tikhvin, riferisce il Servizio Stampa del Patriarca.

Hanno concelebrato con Sua Santità: il metropolita Juvenalij (Pojarkov); il metropolita Vikentij di Tashkent e Uzbekistan, capo del distretto metropolitano dell'Asia centrale; il metropolita Varsonofij di San Pietroburgo e Ladoga; il metropolita Veniamin di Minsk e Zaslavsk, Esarca Patriarcale di tutta la Bielorussia; il metropolita Gregorij di Voskresensk, cancelliere del Patriarcato di Mosca, primo vicario del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus' per la città di Mosca; il metropolita Antonij di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca; il metropolita Nikandr di Naro-Fominsk, presidente dell'amministrazione finanziaria ed economica del Patriarcato di Mosca; il metropolita Mefodij di Perm e Kungur; il metropolita Serghij di Voronezh e Liski; il metropolita Aleksij di Tula ed Efremov; il metropolita Gherman di Kursk e Rylsk; il metropolita Serafim (Zaliznitsky); il metropolita Kirill di Kazan e Tatarstan; il metropolita Iosif di Ivanovo-Voznesensk e Vichuga; il metropolita Iosif di Ulan-Ude e Buriazia; il metropolita Merkurij di Rostov e Novocherkassk; il metropolita Serafim di Baltijsk e Svetlogorsk; il metropolita Alexandr di Bryansk e Sevsk; il metropolita Daniil di Kurgan e Belozersk; il metropolita Feognost di Kashira, presidente del Dipartimento sinodale per i Monasteri e il Monachesimo; il metropolita Feodosij di Tambov e Rasskazovs; il metropolita Gheorghij di Nižnij Novgorod e Arzamas; il metropolita Longhin di Simbirsk e Novospassk; il metropolita Amvrosij di Tver e Kashin, capo della Commissione Liturgica sinodale; il metropolita Serghij di Singapore e del Sud-Est asiatico, esarca patriarcale del Sud-est asiatico; il metropolita Panteleimon di Lugansk e Alchevsk; il metropolita Tikhon di Oryol e Bolkhov; il metropolita Zinovij di Saransk e Mordovia; il metropolita Pavel di Khanty-Mansiysk e Surgut; il metropolita Savva di Vologda e Kirillov; il metropolita Ignatij di Saratov e Volsk; il metropolita Khornilij di Arkhangelsk e Kholmogory; il metropolita Vladimir di Vladivostok e Primorje; il metropolita Serghij di Barnaul e Altai; il metropolita Piotr di Orenburg e Saraktash; il metropolita Costantin di Zaraisk, Esarca Patriarcale d'Africa; il metropolita Tikhon di Simferopoli e Crimea, presidente del Consiglio patriarcale per la cultura; il metropolita di Pskov e Porkhov Arsenij; il metropolita di Ekaterinburg e Verkhoturye Evgenij, Presidente del Dipartimento sinodale per l'educazione religiosa e la catechesi; il metropolita Aleksij di Chelyabinsk e Miass; il metropolita Vasilij di Ekaterinodar e Kuban; una schiera dei vescovi della Chiesa Ortodossa Russa.

Alla funzione hanno preso parte i rappresentanti delle Chiese ortodosse locali: il metropolita Niphon di Filippopoli (Chiesa ortodossa di Antiochia); l'archimandrita Stefan (Dispirakis) (Chiesa ortodossa di Gerusalemme); l’archimandrita Serafim (Shemjatovskij) (Chiesa ortodossa delle terre ceche e della Slovacchia); l’arciprete Daniil Andreyuk (Chiesa ortodossa in America).

Con Sua Santità hanno concelebrato anche: il Protopresbitero Vladimir Divakov, Segretario del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus' per Mosca; l'arciprete Mikhail Ryazantsev, sacrestano della Cattedrale di Cristo Salvatore; l'arciprete Nikolaj Balashov, consigliere del patriarca di Mosca e di tutta la Rus'; l'arciprete Maxim Kozlov, presidente del comitato educativo della Chiesa ortodossa russa; l’archimandrita Filaret (Bulekov), vicepresidente del DECR; l'arciprete Dionisij Kazantsev, segretario del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus' per la Regione di Mosca; l'archimandrita Vassian (Zmeev), capo della missione ecclesiastica russa a Gerusalemme; l'arciprete Nikolaj Lischenyuk, vicepresidente del DECR; l'arciprete Igor Yakimchuk, vicepresidente del DECR; l'arciprete Mikhail Nikolaev, rettore della chiesa dei Supremi Apostoli Pietro e Paolo a Lodeynoye Pole, regione di Leningrado (diocesi di Tikhvin); il sacerdote Vasilij Losev, capo del servizio legale della metropolia di Mosca; decani e clero di Mosca.

Tra i concelebranti c'erano gli abati dei monasteri stauropegici: l'archimandrita Serghij (Voronkov) del monastero Iosif-Volotsky; l'archimandrita Teofilakt (Bezukladnikov) del Monastero della Resurrezione della Nuova Gerusalemme; l'archimandrita Stefan (Tarakanov) del monastero Savvino-Storozhevskij; l’igumeno Ioann (Ludishchev) del monastero di Sretenskij; l’igumeno Mefodij (Zinkovskij) del monastero Nikolo-Ugreshskij; l'igumeno Dionisij (Shlenov) del monastero di Sant'Andrea a Mosca; lo ieromonaco Daniil (Konstantinov) del Monastero Zaikonospasskij.

Nel tempio erano presenti: il vicepresidente del governo della Federazione Russa D.N. Chernyshenko; il rappresentante plenipotenziario del Presidente della Federazione Russa nel Distretto Federale Centrale I.O. Shchegolev; il presidente del Partito Liberal Democratico della Russia, capo della fazione LDPR alla Duma di Stato dell'Assemblea Federale della Federazione Russa, presidente del Comitato della Duma di Stato dell'Assemblea Federale della Federazione Russa per gli affari internazionali L.E. Slutskij; il capo del Comitato della Duma di Stato dell'Assemblea Federale della Federazione Russa su questioni relative alla proprietà, alla terra e ai rapporti di proprietà S. A. Gavrilov; il governatore di San Pietroburgo A. D. Beglov; deputato della Duma di Stato dell'Assemblea Federale della Federazione Russa, il consigliere del Sindaco di Mosca, il consigliere del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus' per le questioni edilizie, il curatore del Programma per la costruzione delle chiese ortodosse a Mosca V.I. Resin; membro del Consiglio della Federazione dell'Assemblea Federale della Federazione Russa A.G. Yaroshuk; il capo del Dipartimento di politica nazionale e relazioni interregionali di Mosca V.I . Suchkov; il vice Ministro per ke politiche territoriali della regione di Mosca I.S. Charkiv; il vice capo del Consiglio mondiale del popolo russo S.Yu. Rudov; il vicepresidente dell'Unione russa dei chimici A.G. Guriev; il presidente dell'Associazione russa dei produttori di fertilizzanti minerali A.A. Guriev; il direttore finanziario di MMC Norilsk Nickel S.G. Malyshev; il presidente del consiglio di vigilanza del movimento pubblico panrusso “Russia ortodossa” M.M. Ivanov.

Tra i presenti nella Cattedrale di Cristo Salvatore c'erano il presidente del Dipartimento sinodale per i rapporti della Chiesa con la società e i media V.R. Legoyda, clero, monaci, badesse e monache di conventi, numerosi laici.

Gli inni liturgici sono stati eseguiti dal Coro Patriarcale della Cattedrale di Cristo Salvatore (sotto la guida di ​​I.B. Tolkachev).

La funzione patriarcale è stata trasmessa in diretta sui canali televisivi Soyuz e Spas, nonché sul sito ufficiale della Chiesa ortodossa russa Patriarchia.ru.

Il sermone prima della comunione è stato pronunciato dal metropolita Konstantin di Zaraisk.

Alla fine della celebrazione è stato proclamato il policronion a Sua Santità il Patriarca Kirill.

Il metropolita Gregorij di Voskresenk ha dato lettura del messaggio di congratulazioni da parte dei membri del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa a Sua Santità il Patriarca Kirill nel giorno del suo onomastico e ha donato a Sua Santità un'antica icona del Salvatore e un mazzo di fiori bianchi.

A nome del Presidente della Federazione Russa V.V. Putin ha rivolto le congratulazioni a Sua Santità il Patriarca Kirill il Rappresentante Plenipotenziario del Presidente della Federazione Russa nel Distretto Federale Centrale I.O. Shchegolev. A nome del governo della Federazione Russa lo ha salutato il Vicepresidente del governo della Federazione Russa D.N. Chernyshenko.

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa si è rivolto ai partecipanti alla funzione con un’omelia.

Poi ha avuto luogo la consegna delle onorificenze ecclesiastiche. Con decreto di Sua Santità il Patriarca Kirill, gli Arcipastori che hanno recentemente celebrato date memorabili e soprattutto hanno lavorato assiduamente per il bene della Santa Chiesa sono stati insigniti:

in considerazione del diligente lavoro arcipastorale e in occasione del 75° anniversario della nascita al metropolita Mefodij di Perm e Kungur è stato consegnato l’Ordine di San Sergio di Radonež (I grado);

in considerazione del diligente lavoro arcipastorale, in occasione del 70° anniversario della nascita e del 25° anniversario della sua consacrazione episcopale al Metropolita Iosif di Ulan-Ude e Buriazia è stato consegnato l’Ordine di San Serafino di Sarov (II grado);

in considerazione del diligente lavoro arcipastorale e in occasione del 65° anniversario della nascita al metropolita Tikhon di Oryol e Bolkhov è stato consegnato l’Ordine di San Sergio di Radonezh (III grado);

in considerazione del diligente lavoro arcipastorale e in occasione del 50° anniversario della nascita al metropolita Aleksij di Chelyabinsk e Miass è stato consegnato l’Ordine di San Sergio di Radonež (III grado;

in considerazione del diligente lavoro arcipastorale e in occasione del 70° anniversario della nascita al vicario della diocesi di Nizhny Novgorod il vescovo Elia di Balakhna è stato consegnato l’Ordine di San Sergio di Radonezh (III grado);

in considerazione del diligente lavoro arcipastorale e in occasione del 60° anniversario della nascita al vescovo Nil di Murom e Vyaznikov è stato consegnato l’Ordine di San Serafino di Sarov (III grado);

in considerazione del diligente lavoro arcipastorale e occasione del 50° anniversario della nascita al vescovo Nektariy di Livny e Maloarkhangelsk è stato consegnato l’Ordine di San Serafino di Sarov (III grado;

In considerazione del lavoro a beneficio della Santa Chiesa e in occasione del 15° anniversario dell’inizio del lavoro nel Patriarcato di Mosca al vescovo Alexij Ramensk, segretario e vicario del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus', rettore della Chiesa di Sant'Eufrosina, Granduchessa di Mosca, a Kotlovka, Mosca, – è stato consegnato l’Ordine di San Serafino di Sarov (III grado);

in considerazione del diligente lavoro arcipastorale e in occasione del 55° anniversario della nascita al vescovo Alessandro di Plesetsk e Kargopol è stata consegnata una lettera di ringraziamento patriarcale.

“Ancora una volta, cari vescovi, padri, fratelli e sorelle, mi congratulo sinceramente con voi per la festa. Attraverso le preghiere dei santi Cirillo e Metodio, uguali agli apostoli, possa il Signore preservare la fede ortodossa nel nostro popolo. Amen. Cristo è risorto!" – ha concluso Sua Santità.

Al termine della funzione nella tribuna dietro l'altare della Cattedrale di Cristo Salvatore, Sua Santità il Patriarca Kirill ha ricevuto le congratulazioni per il suo onomastico dai membri del movimento dei Volontari Patriarcali. Sua Santità ha ringraziato e benedetto i giovani.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto una riunione ordinaria del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa

30.05.2024

Nella Cattedrale di Cristo Salvatore si è svolto un ricevimento in occasione della Giornata della scrittura e della cultura slava e dell'Onomastico del Primate della Chiesa russa

24.05.2024

Nel giorno della memoria dei santi Metodio e Cirillo, il Primate della Chiesa russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

24.05.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha fatto un appello in vista degli esempi eclatanti della pressione sulla Chiesa ortodossa ucraina

27.04.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduta una sessione regolare del Consiglio Ecclesiastico Supremo

16.04.2024

Il metropolita di tutta l'America e del Canada Tikhon porge le sue condoglianze per l'attacco terroristico a Krasnogorsk

25.03.2024

I Primati delle Chiese ortodosse russa e serba hanno presieduto la Divina Liturgia e i funerali del vescovo di Moravica Antonije nella Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

16.03.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Primate della Chiesa ortodossa serba

15.03.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto una riunione ordinaria del Supremo Consiglio Ecclesiastico

28.02.2024

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a  Tamás Sulyok in occasione della sua elezione a Presidente dell’Ungheria

27.02.2024

Nel  15° anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill, è stata celebrata una liturgia solenne nella Cattedrale di Cristo Salvatore

01.02.2024

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto una riunione giubilare del Consiglio interreligioso della Russia

07.12.2023

Dichiarazione di Sua Santità il Patriarca Kirill sugli eventi avvenuti all'aeroporto di Machachkala

30.10.2023

Il Patriarca Kirill ha partecipato all'incontro del Presidente Vladimir Putin con i rappresentanti delle comunità religiose russe

26.10.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto una riunione ordinaria del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa

30.05.2024

Il Presidente del DECR ha presieduto la celebrazione del 5° anniversario della consacrazione della chiesa di Tutti i santi a Strasburgo

26.05.2024

Nel giorno della memoria dei santi Metodio e Cirillo, il Primate della Chiesa russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

24.05.2024

Il presidente del DECR incontra il leader del Tatarstan a Kazan

14.05.2024

Il Presidente del DECR ha incontrato il nuovo ambasciatore della Russia in Croazia

08.05.2024

Il presidente del DECR partecipa al forum dei leader religiosi in Azerbaigian

01.05.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha visitato la cattedrale delle Sante Donne Mirofore a Baku

30.04.2024

Il Presidente del DECR è arrivato in Azerbaigian

29.04.2024

Il Primate della Chiesa Ortodossa Autonoma del Giappone e il Presidente del DECR hanno celebrato la Divina Liturgia a Tokyo

21.04.2024

Il Presidente del DECR ha incontrato un rappresentante della Chiesa d’Inghilterra

28.03.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato i rappresentanti della Chiesa copta

28.03.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Primate della Chiesa ortodossa serba

15.03.2024

Sua Santità il Patriarca di Serbia Profirije è arrivato a Mosca

15.03.2024

Si è conclusa la visita del Presidente del DECR in Libano

11.03.2024

Il Presidente del DECR ha visitato la metropolia dei Monti Libanesi

10.03.2024

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب