
Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca
Il sito utilizza i cookie per aiutarvi a visualizzare le informazioni più aggiornate. Continuando ad utilizzare il sito, l'utente acconsente all'uso dei metadati e dei cookie. Gestione dei cookie
Divieto di ingresso nel territorio del Kosovo e Metochia al patriarca Porfirij e ai vescovi della Chiesa ortodossa serba
Servizio di comunicazione del DECR, 14.05.2024. Il 13 maggio 2024, Sua Santità il Patriarca Porfirije di Serbia e un gruppo di sette vescovi si sono recati al monastero del Patriarcato di Pec per celebrare la Divina Liturgia con la quale, secondo la tradizione, si inaugura l'assemblea ordinaria del Concilio dei vescovi della Chiesa ortodossa Serba. Sono stati fermati sulla linea amministrativa che separa il Kosovo e Metohija dalla Serbia centrale. Senza che venisse loro fornita alcuna spiegazione, il Patriarca serbo ed i vescovi che accompagnavano Sua Santità hanno appreso che era loro vietato entrare nel territorio della non riconosciuta “Repubblica del Kosovo”.
“Tutte le porte di questo mondo sono aperte per me, così come le nostre porte sono aperte a tutti. Solo le porte di casa mia, il Patriarcato di Pec, sono chiuse e mi è impedito di entrare”, ha detto il Patriarca Porfirio commentando l'evento. «Chi chiudeva le porte della casa di preghiera prima faceva del male a se stesso, e poi anche agli altri. Hanno chiuso la porta alla bontà, alla benedizione, alla felicità. Se al Patriarca di Serbia viene così negata la libertà di movimento, che dire dei serbi che vivono nel ghetto? » Il Patriarca di Serbia si è detto certo che prima o poi i cieli, aperti ai fedeli, soprattutto in Kosovo e Metohija, “apriranno essi stessi tutte le porte che il male ha chiuso”.
La Chiesa ortodossa serba invita tutti coloro che possono influenzare la situazione in Kosovo e Metohija a fare tutto il possibile per porre fine alle flagranti violazioni dei diritti umani, compreso il diritto alla libertà di movimento del Patriarca di Serbia, dei rappresentanti dell'episcopato e il clero ortodosso. "Il patriarca Porfirije non abbandonerà il suo popolo in Kosovo e Metohija, farà di tutto per ritrovarlo al più presto per pregare Dio insieme", si precisa in un comunicato pubblicato sul sito ufficiale della Chiesa ortodossa serba.
Patriarca
Presidente del Dipartimento
Omelia
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012
22.11.2024
17.11.2024
30.01.2025
26.01.2025
23.01.2025
02.12.2020
08.07.2018
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012