Home page Notizie
Il presidente del DECR partecipa al forum dei…

Il presidente del DECR partecipa al forum dei leader religiosi in Azerbaigian

Servizio di omunicazione del DECR, 01.05.2024. Il 1° maggio 2024 si è aperto presso il Centro Congressi di Baku, capitale dell'Azerbaigian, il 6° Forum Mondiale sul Dialogo Interculturale "Dialogo per la Pace e la Sicurezza Globale".

L'evento, che ha riunito leader religiosi, personalità pubbliche e statali, diplomatici e rappresentanti di organizzazioni internazionali, si svolge grazie agli sforzi del governo dell'Azerbaigian e del Consiglio religioso del Caucaso in collaborazione con l'Alleanza delle civiltà delle Nazioni Unite, l'UNESCO e altre istituzioni internazionali.

Il Presidente della Repubblica dell'Azerbaigian Ilham Aliyev ha tenuto il discorso di benvenuto all'apertura del Forum, sottolineando l'importanza della cooperazione interculturale in Azerbaigian. Ha osservato che la diversità culturale è uno stile di vita per i cittadini di quel Paese, i quali, essendo rappresentanti di diverse religioni, etnie e culture, vivono come un'unica grande famiglia unita dall'amore per la propria patria. Il Capo dello Stato ha sottolineato la necessità di rafforzare ulteriormente le tendenze positive verso l'interazione e la diversità interculturale.

Ai partecipanti è stato proiettato un film sul contributo dell'Azerbaigian allo sviluppo del dialogo interculturale e interreligioso nel paese e oltre. All'evento hanno partecipato: Sheikh-ul-Islam Allahshukur Pashazadeh, Presidente del Consiglio Religioso del Caucaso, Miguel Ángel Moratinos, Alto Rappresentante dell'Alleanza delle Civiltà delle Nazioni Unite; Dr Salim Al-Malik, Direttore Generale dell'Organizzazione Educativa, Scientifica e Culturale del Mondo Islamico (ISESCO); Mohamed Abdel-Salam, Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani; Nauryzbai Otpenov, Mufti del Kazakistan; Nuriddin Kholiknazarov, Mufti dell'Uzbekistan; Abdulaziz Zakirov, Mufti del Kirghizistan e altri.

Con la benedizione di Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus', il metropolita Antonij di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, ha tenuto un discorso all'evento. Egli ha sottolineato l'importanza dell'idea di riunire i rappresentanti delle comunità religiose e delle organizzazioni internazionali di diversi paesi in un contesto di profonda crisi nella sfera internazionale. L'arcipastore ha ricordato che l'iniziativa di creare un consiglio consultivo dei leader religiosi presso le Nazioni Unite e l'UNESCO è stata sviluppata più di quindici anni fa dalla Chiesa ortodossa russa con la partecipazione attiva del Consiglio religioso del Caucaso. Discutendo sulle cause della crisi moderna e sui modi per superarla, il metropolita Antonij ha affermato che "la risposta congiunta delle religioni tradizionali a questa sfida distruttiva e antiumana" è, secondo Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus', "il consolidamento di tutte le forze della società dalla mentalità tradizionale Se non vogliamo [vedere] la vittoria del male e l’instaurazione di un culto mondiale del peccato e dell’egoismo, dobbiamo dare una risposta spirituale a questa sfida che può impedire al mondo di autodistruggersi”.

Tra i presenti al forum c'erano anche l'archimandrita Filaret (Bulekov), vicepresidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne, e il sacerdote Nikolaj Vasin, segretario del presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne.

Il forum, che durerà fino al 3 maggio, includerà una serie di sessioni plenarie e tavole rotonde che si concentreranno su istruzione, lavoro giovanile, cambiamento climatico, migrazione illegale, intelligenza artificiale, protezione del patrimonio religioso e culturale e altri.

Lo stesso giorno il metropolita Antonij di Volokolamsk è partito per Mosca.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب