Home page Notizie
L’alleanza per i diritti umani “La Chiesa contro l…

L’alleanza per i diritti umani “La Chiesa contro la xenofobia e la discriminazione” ha chiesto il rilascio del metropolita di Svjatohirsk Arsenij

Servizio di comunicazione del DECR, 25.04.2024. L'arresto dell’abate della Lavra dell’Assunzione a Svjatohirsk, il metropolita Arseny, da parte delle forze di sicurezza ucraine è ingiustificato, illegale e di natura politica, si afferma nella dichiarazione dell'Alleanza internazionale per i diritti umani “La Chiesa contro la xenofobia e la discriminazione”, il cui testo è riportato di seguito.

Dopo aver discusso con i membri dell'alleanza internazionale per i diritti umani "La Chiesa contro la xenofobia e la discriminazione" l'arresto del metropolita Arsenij, vescovo della Chiesa ortodossa ucraina, abate della Lavra dell’Assunzione a Svjatohirsk, dichiariamo a nome dei membri di la nostra organizzazione quanto segue:

1. I partecipanti all'alleanza internazionale per i diritti umani "Chiesa contro la xenofobia e la discriminazione" esprimono la convinzione che l'arresto del metropolita Arsenij è ingiustificato, illegale e di natura politica. Tale conclusione deriva dalle dichiarazioni ufficiali del Servizio di sicurezza ucraino e dai resoconti dei media, secondo cui il motivo dell'arresto è stata la divulgazione di informazioni da parte del metropolita Arsenij sul luogo di dispiegamento delle forze di difesa territoriale nell'autunno 2023. Come risulta da fonti aperte , la divulgazione di tali informazioni da parte del metropolita Arsenij, se effettivamente ha avuto luogo, non ha causato alcun danno alle forze armate ucraine ed è stata dovuta a determinati motivi, vale a dire il blocco dell'accesso dei credenti ai servizi religiosi. Pertanto, questo fatto non avrebbe dovuto costituire la base per l'applicazione di una misura preventiva così severa come la reclusione.

2. Allo stesso tempo, riteniamo che l'arresto dell'influente e autorevole vescovo della Chiesa ortodossa ucraina, il metropolita Arsenij - quasi contemporaneamente a quello del capo del Dipartimento per le relazioni esterne della Chiesa ortodossa ucraina, padre Mykola Danylevych, così come l'arresto e la detenzione di giornalisti dell' "Unione dei giornalisti ortodossi" e il divieto, con decisione dell'ente statale, di accedere alle risorse informative sui problemi delle violazioni dei diritti dei credenti della Chiesa ortodossa ucraina – sono dei fenomeni sistematicamente legati a soppressione dell'attività legale e dell'attività religiosa della Chiesa ortodossa ucraina, compresa la fase precedente all'adozione in seconda lettura della cosiddetta legge "sulla messa al bando della Chiesa ortodossa ucraina".

3. I partecipanti all'alleanza internazionale per i diritti umani "La Chiesa contro la xenofobia e la discriminazione", le organizzazioni per i diritti umani con status consultivo presso l'ECOSOC delle Nazioni Unite, gli avvocati e i giornalisti internazionali, membri dell'organizzazione, adotteranno tutte le misure per garantire una gamma completa di diritti legali internazionali alla protezione, campagne mediatiche e comunicazione su questo caso con il corpo diplomatico e internazionale dell'ONU, dell'UNHRC, dell'OSCE, dei comitati e delle commissioni dell'UE e degli USA, i cui mandati prevedono il monitoraggio dei diritti umani in diversi paesi.

4. I partecipanti all'alleanza internazionale per i diritti umani "La Chiesa contro la xenofobia e la discriminazione" chiedono allo Stato dell'Ucraina di rilasciare immediatamente il metropolita Arsenij, sostituendo, se necessario, la sua misura preventiva con una più mite che non implichi la reclusione. Siamo convinti che il metropolita Arsenij non interferirà con le azioni investigative e comparirà davanti alle forze dell'ordine quando verrà convocato. Da parte loro, i membri stranieri dell'Alleanza sono pronti a fornire allo Stato dell'Ucraina una garanzia personale per il metropolita Arsenij, affinché venga immediatamente rilasciato dalla custodia.

5. L'Alleanza Internazionale per i diritti umani, in risposta alla persecuzione sistematica dei credenti della Chiesa ortodossa ucraina, annuncia la creazione di un ampio movimento internazionale aperto per proteggere la libertà religiosa e difendere i diritti dei credenti, e avvia un'azione legale, diplomatica e politica internazionale illimitata nel tempo. La nostra campagna mediatica mira a difendere i diritti dei credenti, in particolare dei vescovi e dei chierici della Chiesa ortodossa ucraina arrestati. Invitiamo tutti coloro che desiderano unirsi a questo movimento a esprimere il loro desiderio di sostegno inviando un breve messaggio al seguente indirizzo di posta elettronica: ngopublic@proton.me.

A nome dell'Associazione Internazionale per i diritti umani “La Chiesa contro la xenofobia e la discriminazione”

Capo dell'organizzazione per i diritti umani con status consultivo presso l'ECOSOC dell'ONU "Public Advocacy"

Oleg Denisov

***

L’associazione internazionale per i diritti umani “La Chiesa contro la xenofobia e la discriminazione religiosa” è stata creata nel dicembre 2023 da alcuni vescovi e sacerdoti delle Chiese ortodosse locali insieme alle organizzazioni non governative “Public Advocacy”, “VSI Zmogaus teisiu apsauga”, “Istituto europeo per la religione e il diritto”, che hanno status consultivo presso il Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite.


Condividere:
I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب