Home page Notizie
Ha avuto luogo un incontro tra i vertici del&…

Ha avuto luogo un incontro tra i vertici del distretto metropolitano del Kazakistan con una delegazione della Chiesa cattolica siro-malankarese

Servizio di comunicazione del DECR, 25.04.2024. Il 23 aprile, nella sala del trono del Centro amministrativo spirituale e culturale San Giuseppe Chernov del distretto metropolitano del Kazakistan, si è svolto un incontro tra il metropolita di Astana e del Kazakistan Alexandr e una delegazione della Chiesa cattolica siro-malankarese, guidata dal Nunzio Apostolica presso la Repubblica del Kazakistan, monsignor George Panamthundil.

Il sito web del distretto metropolitano del Kazakistan riferisce che all'incontro hanno partecipato anche l'amministratore della diocesi cattolica romana della Santissima Trinità ad Alma-Ata monsignor José Lois Mumbiela Sierra, il vescovo della diocesi di Patanamtittha Samuel mar Irenaeus (arcidiocesi di Trivandrum) e il clero diocesano: il rettore della parrocchia pellegrina di San Giorgio nel villaggio di Chandanappalli padre Babi Varegeze e padre John Vilaial; suor Daria Golukova dalla Nunziatura apostolica, i parrocchiani della chiesa di San Giorgio, il vescovo di Taldygorkan Clavdian, il segretario del distretto metropolitano del Kazakistan O.N. Ovchinnikov, il decano delle parrocchie di Astana, l'archimandrita Serghij (Karamyshev), il direttore della segreteria del metropolita Alexander lo ieromonaco Prochorus (Endovitsky), il direttore della segreteria amministrativa del capo del distretto metropolitano il sacerdote Gheorghij Sidorov e il direttore del protocollo del metropolita il protodiacono Roman Golovin.

Il metropolita Alexandr ha parlato agli ospiti dei festeggiamenti del venticinquesimo anniversario dell'erezione della diocesi di Astana e Alma-Ata e dei preparativi per il cinquantesimo anniversario del riposo nel Signore del metropolita Iosif (Chernov). Il metropolita ha informato i presenti della creazione nella capitale meridionale del Kazakistan di una casa museo dedicata a Sant’Iosif. “Attualmente siamo riusciti a restaurare il vecchio edificio dove visse e lavorò il sempre memorabile vescovo; siamo soddisfatti della quantità di oggetti che abbiamo raccolto per le mostre future”, ha osservato il сapo del distretto metropolitano.

Il Primate della Chiesa ortodossa del Kazakistan ha parlato ai membri della delegazione dell'aiuto caritativo offerto dal Servizio diocesano per il ministero caritativo e sociale, nonché dai volontari e dalle parrocchie a favore delle vittime delle recenti inondazioni. Ha anche condiviso con gli ospiti le impressioni sulla sua recente visita nella regione di Kostanay, che ha subito le conseguenze delle inondazioni.

 

Durante il colloquio, che si è svolto in un'atmosfera calorosa, le parti hanno espresso la loro soddisfazione per lo stato del dialogo intercristiano e interreligioso in Kazakistan e hanno espresso la fuducia nell’ulteriore sviluppo positivo di questo dialogo. Sono state discusse anche le questioni relative all'attuazione di progetti congiunti per la protezione dei valori spirituali tradizionali e l'affermazione all'interno della società di concetti come una famiglia forte, l'educazione dei figli, l'indissolubilità del matrimonio e il valore della vita umana dal concepimento alla morte.

In dono alla città di Patanamtittha da parte della Chiesa ortodossa del Kazakistan, il metropolita Alexandr ha presentato un'icona del santo martire Giorgio il Vittorioso con una particella delle sue sante reliquie. Il vescovo Samuel Mar Irenaeus ha accettato con gratitudine il dono. A sua volta, l'amministratore della diocesi della città di Patanamtittha ha presentato al capo del distretto metropolitano del Kazakistan un'immagine scolpita del santo martire Giorgio e una croce.

Nella giornata del 23 aprile i membri della delegazione della Chiesa cattolica siro-malankarese hanno visitato le chiese ortodosse della città. In particolare, hanno visitato la Cattedrale della Santa Ascensione, che è un monumento storico e architettonico del Kazakistan. Con la benedizione del metropolita di Astana e del Kazakistan Alexandr, il sacrestano della cattedrale e direttore del dipartimento delle pubbliche relazioni del distretto metropolitano, l'arciprete Alexandr Suvorov ha accompagnato gli ospiti durante visita della cattedrale. Padre Alexandr ha parlato della storia della costruzione della cattedrale, sottolineando il carattere unico dell'architettura e il suo ruolo storico e significato nella vita spirituale della città. Il sacerdote ha prestato particolare attenzione ai dettagli del restauro professionale della chiesa effettuato tra il 2017 e il 2020. Ha affermato che tutto il lavoro è stato svolto sotto il controllo del Ministero della Cultura kazako e dell'UNESCO con l'aiuto di specialisti di alto rango dal Kazakistan, Russia, Serbia, Italia, Germania e Francia. L'arciprete Alexandr ha sottolineato che la Cattedrale della Santa Ascensione è stata inclusa nell'elenco dei cento luoghi sacri nazionali del programma presidenziale Ruhani Zangyru.

Dopo l'incontro con il metropolita Alexander nel centro amministrativo spirituale e culturale del distretto metropolitano, i membri della delegazione della Chiesa siro-malankarese hanno visitato il Convento di San Serafino e della Madonna di Iviron ad Alma-Ata. La visita è stata condotta dal vicerettore del seminario teologico di Alma-Ata, il sacerdote Ioann Livinskij. Gli ospiti hanno visitato la chiesa principale del convento dedicata alla Santa Sapienza, che ospita le reliquie del grande martire e guaritore Pantaleone, i martiri Fede, Speranza, Carità e Sophia, la beata Matrona di Mosca, la martire Agata di Catania e di molti altri santi di Dio. Padre Ioann ha parlato ai pellegrini della Chiesa della Santa Sapienza che ospita il sarcofago del metropolita Iosif Chernov, venerato dal popolo ortodosso, e di come sul territorio del convento è stato sepolto il primo ierarca della diocesi del Turkestan, il sempre -memorabile arcivescovo Sofonio (Sokolskij), testimone della fede e illuminatore spirituale. Gli ospiti hanno visitato anche la chiesa del seminario di Santa Matrona di Mosca, la cappella di San Serafino di Sarov, la cappella tombale della Resurrezione di Cristo e hanno ispezionato gli alloggi del convento e gli edifici domestici. Dopo l'escursione il vescovo George Panamthundil e il vescovo Samuel Mar Irenaeus hanno ringraziato il metropolita Alexandr, l'arciprete Alexandr Suvorov e padre Ioann Livinskij per la loro ospitalità e il tempo che hanno dedicato loro. Il capo del distretto metropolitano ha consegnato agli ospiti dei doni commemorativi.

 

Condividere:
Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب