Home page Notizie
Il metropolita Ionafan di Tulchin e Bratslav …

Il metropolita Ionafan di Tulchin e Bratslav è stato colpito da un ictus

Servizio di comunicazione del DECR, 21.03.2024. Il 19 marzo 2024, il sito web della diocesi di Tulchin della Chiesa ortodossa ucraina ha annunciato che il suo ordinario metropolita Ionafan aveva subito un incidente cardiovascolare: “Segnaliamo che il metropolita Ionafan di Tulchin e Bratslav è in cura per un ictus. Per favore pregate per la pronta guarigione di Sua Eccellenza. Il metropolita spera di rivedervi tutti presto, mettendo la sua speranza in Dio».

Nell'agosto 2023 il gerarca 75enne gravemente malato, conosciuto nel mondo ortodosso come compositore di musica sacra, è stato condannato a cinque anni di carcere e alla confisca dei suoi beni a seguito di accuse assurde. Ha presentato ricorso in appello ed è attualmente agli arresti domiciliari.

***

Come si aveva informato precedentemente, il magistrato d’accusa ha chiesto di condannare il metropolita Ionafan a sei anni di carcere anche se, secondo i suoi avvocati, il caso era stato inventato e le prove della sua innocenza presentate dalla difesa erano state ignorate.

Il metropolita Jonathan si è dichiarato non colpevole. In un messaggio al clero e ai fedeli della sua diocesi, ha sottolineato: “Il Dio della giustizia e della verità è dalla mia parte, e questa confessione è per me, come cristiano ortodosso e come vescovo, la mia principale vittoria!”.

Il patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’ aveva pubblicato un messaggio il 7 agosto dopo la pubblicazione della sentenza. “In questa condanna dettata dall'odio contro la Chiesa ortodossa ucraina, vediamo un nuovo atto di palese violazione della libertà religiosa, un esempio di persecuzione contro la fede”, ha ribaito il Patriarca. Notando che le “accuse erano assolutamente nulle e che le cosiddette “prove” erano fabbricate”, il Primate della Chiesa ortodossa russa ha sottolineato: “Il metropolita Ionafan, come tutta la Chiesa, prega per la pace, chiede l'unità spirituale della Santa Rus’; difende anche i diritti della Chiesa ortodossa ucraina, denunciando la menzogna canonica dello scisma. Proprio per questo motivo è stato condannato”. Il Patriarca Kirill ha poi invitato la comunità internazionale, i leader religiosi e politici e le organizzazioni per i diritti umani a “prestare attenzione alla politica delle autorità ucraine, che stanno deliberatamente lavorando per distruggere la Chiesa ortodossa ucraina e continuano impunemente a perseguitare i suoi vescovi, i suoi chierici, i suoi monaci e i suoi laici”.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب