Home page Notizie
Il Patriarca serbo ha indicato l’incremento espone…

Il Patriarca serbo ha indicato l’incremento esponenziale dell’intolleranza delle autorità dell’Ucraina verso la Chiesa ortodossa ucraina

Servizio di comunicazione del Decr, 27.02.2024. In risposta al messaggio di Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’ in cui Sua Santità ha condiviso la sua preoccupazione in occasione della discussione nel Parlamento (Verhovna Rada) dell’Ucraina del progetto della legge discriminatoria № 8371, Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije ha espresso l’ipotesi che questo progetto della legge “serva l’obiettivo nascosto: impedire completamente alla Chiesa ortodossa ucraina di realizzare la sua missione salvifica plurisecolare fra gli eredi dell’antica Rus’ di Kyiv”.

“Sinceramente preoccupati dell’incremento esponenziale dell’intolleranza delle autorità ucraine verso l’unica Chiesa canonica in Ucraina, siamo particolarmente preoccupati della loro intenzione di dare legittimità a questa iniquità via l’approvazione delle leggi discriminatorie”, ha sottolineato il Patriarca serbo. “Perciò sempre e ovunque, secondo le nostre possibilità, testimoniamo le sofferenze della Chiesa ortodossa ucraina, rivolgendoci con le richieste di fermare questa ingiustizia a tutti i rappresentanti della società internazionale che hanno autorità. I vertici della nostra Santa Chiesa non cessano di chiamare i nostri fedeli a pregare per i fratelli ortodossi ucraini e, quando è possibile, fare l’aiuto materiale e quello non materiale a coloro che hanno subito i danni a causa dei combattimenti militari e delle persecuzioni da parte delle autorità senza Dio”.

“Contiamo solo sul Signore e lo preghiamo che si ricordi, per intercessione della Santissima Signora nostra Madre di Dio, del popolo sofferente dell’Ucraina e gli dia presto la liberazione da tutte le sciagure che gli sono capitate”, ha sottolineato Sua santità il Patriarca Porfirije. Egli ha assicurato che la Chiesa serba continuerà “a pregare assiduamente per la martoriata Chiesa ortodossa ucraina e ad aiutare la sua gerarchia, il clero e i fedeli in tutti i modi che potrebbero aiutarli a superare tutte le prove che stanno vivendo adesso”.

***

Dopo l’approvazione dai parlamentari ucraini del progetto della legge discriminatoria № 8371, il cui obiettivo è proibire la Chiesa ortodossa ucraina, Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’ ha inviato i messaggi ai Primati delle Chiese ortodosse autocefale e ad altri leader religiosi nonché ai rappresentanti delle organizzazioni internazionali.

“Gli iniziatori e sostenitori di questo progetto della legge in Ucraina - i funzionari statali di alto livello, i deputati della Verhovna Rada, i politici radicali e le figure pubbliche – non nascondono il fatto che lo scopo della legge è sopprimere la Chiesa ortodossa ucraina come struttura centralizzata nonché tutte le sue diocesi e parrocchie e anche i monasteri in particolare”, ha constatato Sua Santità.

Sua Santità il Patriarca Kirill a nome di tutta la Chiesa ortodossa russa si è rivolto ai Primati delle Chiese ortodosse autocefale con la richiesta di appoggiare la Chiesa ortodossa ucraina e tutti i suoi fedeli afflitti “a causa della parola di Dio e della testimonianza resa a Gesù” (Ap. 1, 9).

 

Condividere:
Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto le celebrazioni della festa del 300° anniversario del trasferimento delle reliquie di Sant'Alessandro Nevskij a San Pietroburgo

12.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' ha incontrato l'Ambasciatore dell'India in Russia

30.07.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato la liturgia alla Lavra della Santissima Trinità di San Sergio nel giorno della commemorazione del santo

18.07.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha ricevuto il metropolita Ionafan di Tulcin e Bratslav, liberato dalla reclusione

25.06.2024

E’ stato liberato il metropolita Ionafan di Tulcin e Bratslav

22.06.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni in onore del 25° anniversario della Rappresentanza della Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia a Mosca

19.12.2024

Il presidente del DECR completa la sua visita in Bahrein

11.12.2024

Il metropolita Antonij incontra il Re del Bahrein

10.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk celebra un servizio di preghiera per la comunità ortodossa di lingua russa in Bahrein

09.12.2024

Il Presidente del DECR incontra i leader religiosi del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR incontra il ministro dello sviluppo sociale del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR inizia la visita di lavoro in Bahrein

09.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra un vescovo della Chiesa ortodossa in America

02.12.2024

Il presidente del DECR incontra il Patriarca supremo buddista della Thailandia

28.11.2024

Il presidente del DECR incontra i vescovi dell'Esarcato patriarcale del Sud-Est asiatico

28.11.2024

Il Presidente del DECR ha incontrato Sua Santità il Patriarca Daniele di Bulgaria

23.11.2024

Il Presidente del DECR incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

19.11.2024

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب