Home page Notizie
L’esarca del Santo Sepolcro a Cipro ha i…

L’esarca del Santo Sepolcro a Cipro ha inviato una lettera di sostegno al metropolita Ionafan di Tulčyn e Bratslav

Servizio di comunicazione del Decr, 07.09.2023. Il 7 agosto 2023, il tribunale della città di Vinnitsa ha emesso il verdetto riguardo all’ordinario della diocesi di Tulčyn e Bratslav della Chiesa ortodossa ucraina, il metropolita Ionafan (Eletskikh), con le accuse inventate è stato condannato a 5 anni di reclusione.

Nella lettera al metropolita Ionafan, inviata il 14 agosto 2023, l’esarca del Patriarcato di Gerusalemme a Cipro, il metropolita Timoteo di Vostros ha espresso un dolore profondo in occasione “degli oltraggi e delle persecuzioni cui sono sottomessi i vescovi, i chierici e il popolo della Chiesa ortodossa ucraina” dal potere statale e dai rappresentanti della struttura scismatica che sostengono le decisioni delle autorità.

“Attraversando questa dura prova, non dimentichi le parole del Signore che ha detto: «Guardate di non lasciarvi ingannare. Molti verranno sotto il mio nome dicendo: "Sono io" e: "Il tempo è prossimo"; non seguiteli. Quando sentirete parlare di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate» e gli uomini che fanno questo «metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e a governatori, a causa del mio nome»(Lc. 21, 8-13), con le loro denuncie false, l’arresto inevitabile della proprietà e la Sua reclusione per 5 anni, come ci informano i mass media, così La avvicinano al Cristo”, si dice, fra l’altro, nella lettera del metropolita Timoteo di Vostros.

“Perciò voglio assicurarLa che in questi giorni e sempre i miei pensieri e la mia modesta preghiera sono con Lei”, ha sottolienato il metropolita.

“Mi ricordo i nostri anni di studio all’Accademia teologica a Leningrado, la Sua fedeltà alla Chiesa, mentre lo Stato ateo dell’Unione Sovietica lo biasimava, il Suo coraggio di fare i voti monastici e di essere ordinato, lo zelo con cui Lei faceva il Suo servizio e i Suoi straordinari conseguimenti nella musica sacra e nella composizione, e le Sue sofferenze sono un segno dell’amore di Cristo”, ha testimoniato l’esarca del Santo Sepolcro a Cipro.

“Sono convinto che Lei personalmente, come anche molti altri fratelli in Ucraina, perseguitati senza pietà, ha una fede profonda, pazienza, coraggio e audacia e seguirà l’esempio di tanti santi confessori e i vescovi-nuovi martiri, i quali sono stati giustamente canonizzati dalla nostra Santa Chiesa”, ha espresso fiducia il metropolita Timoteo.

L’esarca del Patriarcato di Gerusalemme a Cipro ha promesso le sue preghiere per il clero e il popolo della Chiesa ortodossa ucraina: “La assicuro che nei giorni in cui sarò nella santa città di Gerusalemme pregherò affinché la Santissima Madre di Dio, la cui Dormizione adesso festeggiamo, La consoli nei Suoi dolori e prove, La rafforzi spiritualmente e fisicamente perché Lei possa sopportare ingiustizia, scherno e umiliazione con gioia e passare dalle difficoltà al rinnovamento spirituale e all’ascesa come il Signore tramite la Sua Croce e il Sepolcro ci ha donato la Risurrezione”.

 

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب