Home page Notizie
E’ stata istituita la festa liturgica della Sinas…

E’ stata istituita la festa liturgica della Sinassi dei Santi delle Terre Germaniche

Servizio di comunicazione del DECR, 24.08.2023. Il 24 agosto i membri del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa hanno ascoltato la richiesta del metropolita Mark di Berlino e Germania e dell'arcivescovo Tikhon di Ruza, approvata dal presidente della Commissione sinodale per la canonizzazione dei santi, il vescovo Pankratij di Troitsk, di istituire la celebrazione della Sinassi dei Santi delle Terre Germaniche. Lo riporta il sito Patriarchia.ru.

Il metropolita Mark e l'arcivescovo Tikhon si sono rivolti a Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus', informandolo che nel 2018 le diocesi loro affidate hanno iniziato a raccogliere materiali sui santi della Germania del primo millennio e a compilare descrizioni delle loro vite. Nel settembre 2019 le diocesi hanno tenuto un convegno “I santi del Primo millennio in Germania”, a seguito del quale è stato creato un gruppo di lavoro per la preparazone di materiali necessari. Nel 2022 questi sono stati sottoposti alla Commissione sinodale per la canonizzazione dei santi. I vescovi hanno chiesto “di benedire e approvare la venerazione dei santi locali venerati della Germania” secondo l'elenco presentato.

Il vescovo Pankratij nel suo rapporto ha riferito che, dopo aver studiato i materiali integrati, la Commissione sinodale per la canonizzazione dei santi è giunta alla conclusione che “le fatiche e il martirio di 12 santi sono indubitabili”. Altri nomi proposti dalle diocesi richiedono ulteriori studi. Sua Eccellenza ha anche affermato che la commissione “non ha obiezioni all'istituzione della celebrazione a livello diocesano della Sinassi dei Santi delle Terre Germaniche”.

Tenendo conto del lavoro svolto dalla Commissione sinodale per la canonizzazione dei santi sullo studio della vita dei seguenti santi, e tenendo conto delle testimonianze della loro venerazione a partire dal primo millennio, il Sinodo ha deciso di includere nella Sinassi dei Santi delle Terre Germaniche:

San Bonifacio, arcivescovo di Magonza, illuminatore della Germania (754);

Sant’Aureo, vescovo di Magonza (436);

Santi San Maurizio e Gereone, Cassio, Florenzio e altri soldati, martiri (300 circa);

Sant’Afra di Augusta, martire (304);

San Massimino, vescovo di Treviri (347);

San Materno, primo vescovo di Colonia (IV secolo);

San Corbiniano, primo vescovo di Frisinga (725/730);

San Willibrord, arcivescovo di Utrecht (739);

San Burcardo, vescovo di Würzburg (753);

Sant'Ansgar, arcivescovo di Amburgo (865);

Santa Lioba di Bischofsheim (728);

Santa Walpurga di Eichstette (779).

La festa della Sinassi dei Santi delle Terrae Germaniche sarà celebrata il 20 settembre/3 ottobre, se questo giorno coincide con la domenica, altrimenti la domenica successiva al 20 settembre/3 ottobre.

Condividere:
I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب